Nomi femminili e maschili : Italiano.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Alessia Carolina è un nome di donna italiano e francese che deriva dal greco "Alexios", traducibile con "difensore", e significa "abile nella lotta".
Alessiacatherine è un nome italiano composto dai nomi Alessia e Catherine, il cui significato è "difensore" e "pura". Questo nome suggerisce una personalità forte e determinata, associata a figure storiche importanti come Alessandro Sforza.
Alessia Cecilia è un nome italiano composto da Alessia, che significa "difensore", e Cecilia, che significa "cielo".
Alessia Celeste è un nome italiano che significa "attore della stella", composto dalle parole latine "alis" (ali) e "stella" (stella).
Alessia Chiara è un nome italiano composto da Alessia e Chiara, entrambi di origine antica e significati legati alla divinità e alla luce.
Alessia Cira è un nome femminile italiano composto dai nomi Alessia e Cira, entrambi con origini e significati importanti: Alessia significa "difensore della gente" mentre Cira si riferisce alla figura mitologica greca della dea del fuoco e della fucina.
Alessia Corazón è un nome di origine italiana che significa "atto di coraggio".
Alessia Cristina è un nome femminile italiano composto da Alessia e Cristina. Alessia significa "difensore dell'umanità" o "colui che protegge gli uomini", mentre Cristina significa "cristiana" o "seguace di Cristo".
"Alessia Daniela è un nome di donna italiano composto da Alessia, che deriva dal greco Alessandro e significa 'difensore degli uomini', e Daniela, forma femminile di Daniel e significa 'Dio è il mio giudice'."
Alessia Denise: un nome italiano che significa "difesa della gente" o "protettore dell'umanità", composto dalle parti "Aless-" e "-ia" derivate dal nome maschile Alessandro.
Alessia Domenica è un nome di origine italiana, formato dalla fusione dei nomi maschile Alessandro ("difensore dell'umanità") e femminile Domenica (dal latino "dedicato al Signore").
Alessia Donatella è un nome italiano femminile composto da Alessia, che deriva dal nome maschile Alessandro e significa "difensore dell'umanità", e Donatella, che deriva dal nome maschile Donato e significa "dono di Dio". Insieme, i due nomi formano Alessia Donatella, che significa "difensore dell'umanità che è un dono di Dio" ed ha una lunga storia e tradizione in Italia.
Alessia Dorotea è un nome italiano composto dai due nomi Alessia e Dorotea, entrambi di origine greca. Il primo elemento significa "difensore" o "protettrice", mentre il secondo significa "dono di Dio".
Alessia Elena è un nome italiano femminile con radici greche che significa "colui che difende gli uomini" o "luce", "brillante" o "luminosa".
Alessia Elisa è un nome italiano composto da Alessia ed Elisa. Alessia deriva dal nome maschile Alessandro, che significa "difensore dell'umanità", mentre Elisa ha origine greca e significa "promessa di Dio". Insieme, i due nomi formano una combinazione elegante e sofisticata con radici antiche e un legame con il divino.
Alessia Emanuela è un nome italiano che significa "difesa della gente" o "protezione del popolo", e ha una lunga storia che risale ai tempi antichi.
Alessia Emma è un nome italiano composto da Alessia ed Emma. Il primo deriva dal maschile Alessandro e significa "difensore dell'umanità", mentre Emma ha origini germaniche e indica la bellezza e l'armonia. Insieme, formano un nome femminile armonioso ed equilibrato che combina forza e coraggio con bellezza ed equilibrio.
Alessia Emmanuela è un nome italiano formato dalla combinazione dei nomi Alessia e Emmanuel, rispettivamente di origine greca ("difensore", "combattente") e ebraica ("Dio con noi"). Questo nome rappresenta l'unione della forza e del coraggio con la presenza divina ed umana. Pur non essendo molto diffuso in Italia, è presente nella cultura popolare e letteraria, come ad esempio nel romanzo "Alessia Emmanuela" di Giovanni Verga.
Alessia Estelle è un nome di donna di origine italiana, composto dai nomi maschile italiano Alessandro ("difensore dell'umanità") e latina Stella ("stella").
Alessia Flora è un nome di donna di origine italiana, formato dai nomi Alessia, che deriva dal maschile italiano Alessandro di origini greche e significa "difendente della gente", e Flora, di origine latina che indica "fiore".
Alessia Generalao è un nome italiano che significa "difensore", derivante dal cognome italiano Generalao che a sua volta deriva dalla parola italiana "generale".
Alessia Georgiana è un nome italiano composto da Alessia e Georgiana, che derivano rispettivamente dai nomi maschili Alessandro e Giorgio e significano "difensore degli uomini" e "portatrice della terra".
Alessia Giorgia è un nome di donna italiano composto da Alessia, che significa "donna sincera e devota", e Giorgia, che può significare "colei che lavora la terra" o "colei che è protetta dal santo Giorgio".
"Alessia Giorgiana è un nome femminile italiano che deriva da Alessandro, significando 'colei che difende la gente', connesso al sostantivo latino 'alexein'."
Alessia Giovanna è un nome femminile italiano composto dai nomi Alessia, "difensore", e Giovanna, "graziosa" o "il Signore è grazioso". Insieme, il nome significa "difensore della grazia di Dio".
Alessia Giulia è un nome di donna italiano che deriva dal nome maschile Alessandro e significa "difensore dell'umanità". La forma femminile più comune del nome è Alessandra, ma la versione abbreviata più diffusa è Alessia. Questo nome ha una lunga storia nella cultura italiana ed è stato portato da molte donne importanti nel corso dei secoli. Oggi, il nome Alessia è ancora molto popolare in Italia e continua a essere scelto dalle famiglie italiane per le loro figlie grazie alla sua bellezza e forza.
Alessia Giuseppina è un nome italiano composto da Alessia, derivato dal nome romano maschile Alessandro che significa "colui che difende gli uomini", e Giuseppina, derivato dal nome ebraico Giuseppe che significa "aumentare".
"Alessia Giusy Danie è un nome femminile italiano composto da tre elementi: Alessia (che deriva dal latino 'Alexius', difensore), Giusy (diminutivo di Giuseppina, che significa 'aumentare' o 'aggiungere') e Danie (probabilmente derivante dal nome maschile danese Dane, 'dalla Danimarca'). Questo nome ha una storia affascinante e rappresenta un patrimonio culturale importante per l'Italia."
Alessia Grazia è un nome italiano composto dai nomi Alessia e Grazia, che significano rispettivamente "difensore dell'umanità" e "grazia o favore divino". Insieme, questi due nomi evocano forza, bellezza e grazia.
Alessia Halina è un nome italiano composto dai nomi maschili Alessio e il nome femminile polacco Halina, che significa "salice".
"Alessia Ioana è un nome italiano-rumeno che significa 'la mia difesa' o 'la mia forza', derivante dal greco Alessandros ('difendere uomo')."
Alessia Iole è un nome femminile italiano composto da Alessia, che deriva dal nome maschile Alessandro di origine greca, e Iole, anch'esso di origine greca, che significa "violetta".
Alessia Irene Maria è un nome di donna italiano, derivato dal nome maschile Alessandro che significa "difensore dell'umanità". Il nome Alessia ha quindi un significato analogo. Irene, il secondo nome, significa "pace" in greco e Maria è associato alla Vergine Maria nel cristianesimo.
Alessia Isabella è un nome di donna italiano composto dalle radici greche "alex" (difendente) e latine "-tia" (qualità), con l'aggiunta del nome femminile Isabella che significa "devota a Dio".
Alessiajasmin è un nome femminile italiano derivato dal nome maschile Alessandro, che significa "colui che difende gli uomini". La variante femminile originale del nome era Alessandra, ma nel corso dei secoli ha subito diverse modifiche fino ad arrivare alla forma attuale di Alessiajasmin.
Alessia Jasmine è un nome femminile di origine italiana, derivante dal maschile Alessandro che significa "difensore dell'umanità". Il suo significato letterale è "difensore della gente" o "protettore della umanità".
Alessia Jessica è un nome di donna italiano formato dalla combinazione dei tradizionali nomi occidentali Alessia e Jessica. Alessia deriva dal nome maschile latino Alessandro che significa "difensore dell'umanità" o "colui che respinge il male", mentre Jessica è un nome femminile di origine ebraica che significa "Dio vede". Questo nome unisce due forte tradizioni storiche e culturali offrendo un legame con il passato senza rinunciare all'originalità.
Alessia Jolanda è un nome italiano che significa "aiutatrice della gente" o "difensore della gente".
Alessia Jole è un nome italiano femminile che significa "difesa della gente" e deriva dall'antica dea romana protettrice della città e dei suoi abitanti.
Alessia Kathryn è un nome femminile di origine italiana e inglese che significa "difensore dell'uomo" e "pura".