Cristofer è un nome di origine tedesca che deriva dal nome composto Christoffer o Christopher, formato dai due elementi crist e fer. Il primo elemento, crist, significa "unto con olio" e si riferisce al rito del battesimo cristiano in cui il fedele viene unto con l'olio santo. Il secondo elemento, fer, significa "portatore" e fa riferimento alla leggenda di San Cristoforo, un santo che era noto per aver portato sulle spalle il piccolo Gesù bambino attraverso un fiume.
La storia di Cristofer è quindi legata a quella di San Cristoforo, che è considerato uno dei santi più importanti della Chiesa cattolica. Secondo la leggenda, San Cristoforo sarebbe stato un gigante che viveva vicino a un fiume e aiutava i viaggiatori ad attraversarlo portandoli sulle sue spalle. Un giorno, mentre trasportava un bambino attraverso il fiume, si rese conto che il peso del bambino era così grande che stentava a credere che fosse solo un bambini