Nomi femminili e maschili : Cristianesimo.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Cristian Sorin è un nome di origine romena che significa "uomo seguito da Cristo", combinando il termine romeno "cristi" con il suffisso "-an". Questo nome ha una lunga storia nella cultura rumena ed è considerato un nome di origine religiosa, rappresentando la fede cristiana delle famiglie che lo hanno scelto per i loro figli.
Cristian Stefan è un nome di origine latina che significa "cristiano forte e coronato".
Cristiano Travis è un nome di origini latina ed inglese, che deriva dal latino "Christianus" e significa "unto", mentre Travis significa "traversare". Insieme, formano un nome di forte connotazione religiosa e un chiaro riferimento al viaggio e all'avventura.
Cristian Valentin è un nome di origine latina che significa "cristiano valoroso".
Cristian Valentino è un nome di origine italiana composto dai nomi tradizionali italiani Cristian, che significa "cristiano", e Valentino, che significa "forte" o "sano". Questo nome rappresenta una combinazione di forza e fede cristiana ed è relativamente raro in Italia.
Cristian Vasilev è di origini greche e il suo nome significa "seguace di Cristo".
Cristian Walter è un nome composto di origine latina e tedesca che significa "cristiano potente in guerra".
Il nome Cristian ha origini latine e significa "cristiano" o "seguace di Cristo".
Cristina è un nome di origine latina che significa "cristiana" ed è stato portato da importanti figure storiche come Cristina di Svezia e diverse sante della Chiesa cattolica.
Il nome Cristina Ada ha origini ebraiche e significa "cristiana" o "seguace di Cristo".
Cristina Aurora è un nome di donna di origine latina formato dall'unione di "Cristina", che significa "portatrice di Cristo", e "Aurora", che significa "alba". Insieme, questi due nomi creano un potente significato simbolico.
Cristina Clara è un nome di donna di origine latina che significa "cristiana chiara". Il primo elemento del nome, Cristina, deriva dal latino Christianus e si riferisce alla religione cristiana, mentre il secondo elemento, Clara, significa "chiaro" o "luce" e si riferisce alla purezza e alla luminosità.
Cristina Diega è un nome di donna di origine italiana che significa "Follower of Christ", simbolo di speranza e fede cristiana.
Cristina Fortunata è un nome di origine latina che significa "cristiana fortunata", composto da "Cristina" che si riferisce alla fede cristiana e "Fortunata" che indica la buona sorte o la fortuna.
Il nome Cristina Francesca è di origini ebraiche e significa "cristiana". È composto dai nomi Cristina e Francesca, che hanno origini greca e latina rispettivamente e significano "cristiana" e "libera, francese". Questo nome è strettamente legato alla diffusione del cristianesimo e alla cultura italiana ed è stato portato da molte donne importanti nella storia.
Cristina Giulia è un nome femminile di origini latine; Cristina significa "seguace di Cristo" mentre Giulia significa "giovane".
Cristina Grazia è un nome di donna di origine italiana che significa "cristiana graziosa".
"Cristina Isabel è un nome femminile di origine spagnola che significa 'crista' o 'seguace di Cristo'. Deriva dal periodo medievale e ha una storia antica e illustre, associata a diverse sante cristiane."
Cristina Maria è un nome di donna di origine latina che significa "seguace di Cristo" o "cristiana".
Cristiano è un nome di origine latino-brasiliana che significa "sostenitore della fede cristiana" o "segui Cristo".
Cristina Pia: di origine latina, significa "cristiana" o "seguace di Cristo".
Cristofaro Ivan è un nome italiano di origine cristiana che significa "portatore di Cristo".
Cristofer è un nome di origine tedesca che deriva dal nome composto Christoffer o Christopher, formato dai due elementi crist e fer. Il primo elemento, crist, significa "unto con olio" e si riferisce al rito del battesimo cristiano in cui il fedele viene unto con l'olio santo. Il secondo elemento, fer, significa "portatore" e fa riferimento alla leggenda di San Cristoforo, un santo che era noto per aver portato sulle spalle il piccolo Gesù bambino attraverso un fiume. La storia di Cristofer è quindi legata a quella di San Cristoforo, che è considerato uno dei santi più importanti della Chiesa cattolica. Secondo la leggenda, San Cristoforo sarebbe stato un gigante che viveva vicino a un fiume e aiutava i viaggiatori ad attraversarlo portandoli sulle sue spalle. Un giorno, mentre trasportava un bambino attraverso il fiume, si rese conto che il peso del bambino era così grande che stentava a credere che fosse solo un bambini
Cristofer Jhoel è un nome di origine incerta composto probabilmente dai nomi cristiani Christoffer e Joel, con una possibile interpretazione legata al cristianesimo e all'ebraismo.
Cristyn è un nome di origine celtica che significa "seguace di Cristo".
Il nome Cristiano ha origini latine e significa "cristiano". Deriva dal termine latino Christianus, che a sua volta deriva dal greco Cristiano, composto da Christos ("unto") eannes ("uomo"), quindi letteralmente "uomo unto".
Cuono Cristiano è un nome di origine italiana che significa "colui che è nato a Cuno", una città dell'antica Gallia, e simboleggia il coraggio e la lealtà.
"Il nome Dalila Maria ha origini ebraiche e significa 'girandola', è composto dalle parole bibliche Dalila e Maria."
Damaris Anna è un nome di origine ebraica formato dai nomi biblici Damaris e Anna. Significa "colui che porta la luce" e ha una storia legata alla conversione al cristianesimo della donna greca Damaris descritta nell'atto degli Apostoli. Il nome Anna, invece, significa "graziosa" o "favorita". Insieme, questi nomi formano un'unità di significato positivo di luce e grazia che è spesso scelto per la sua bellezza sonora.
Damaris Maria è un nome femminile di origine greca che significa "calmare" o "ammansire", associato alla figura biblica della donna Damaris, convertitasi al cristianesimo dopo aver ascoltato il sermone dell'apostolo Pietro presso il tempio di Diana ad Atene.
Damian Mihail è un nome di origine greca che significa "colui che doma il popolo".
Damiano Alberto è un nome di origini latine che deriva dal prenome Damianus, a sua volta derivato dal sostantivo latino "damnum", il cui significato è "danno" o "perdita".
Damiano Anthony è un nome di origine italiana e inglese, composto dai nomi Damiano e Anthony. Il primo elemento del nome deriva dal latino "damianus", che significa 'domatore', mentre il secondo elemento deriva dall'inglese "Anthony" che significa 'di alto valore'. Insieme, i due elementi creano un nome che simboleggia la forza e il valore straordinario, e spesso viene scelto dai genitori che desiderano trasmettere questi valori al loro figlio.
Damiano George è un nome di origine italiana composto da Damiano, che significa "appartenente a Damien" e deriva dal latino damianus, e George, di origini greco-bizantine e significato "agricoltore".
Damiano Ignazio è un nome di origine latina composto dai nomi latini Damianus e Ignatius, associato principalmente alla figura di San Damiano, importante eremita cristiano del IV secolo.
Danat Esknder è un nome di origine armena che significa "giusto e saggio".
Danesh Cristiano è un nome di origine italiana che significa "conosciuto" o "famoso".
Daniele Cristian è un nome di battesimo italiano composto dai nomi ebraici Daniel ("dio è il mio giudice") e Cristiano ("followace di Cristo"), che rappresentano la fede e l'amore per Dio, ed hanno una storia antica e ricca di significato nella cultura italiana.
Daniele Lucas è un nome di origini ebraiche che significa "Dio è il mio giudice". Deriva dal nome ebraico Daniyel e dal nome latino Lucius, ed è composto dalle parti Daniele e Lucas. Il nome Daniele è associato a uno dei quattro giovani israeliti della Bibbia ebraica che rifiutarono di adorare gli dèi babilonesi e furono salvati miracolosamente da Dio. Inoltre, il nome Lucas è associato al santo cristiano Luca, che era un medico e uno degli evangelisti del Nuovo Testamento. In Italia, il nome Daniele Lucas è relativamente raro ma non uncommon e ha una connotazione positiva grazie alla sua origine biblica e alla sua associazione con figure importanti della storia cristiana.
"Daniel Ikechukwu Kalu è un nome maschile composto da tre elementi: Daniel, di origine ebraico-cristiana e significa 'Dio è il mio giudice'; Ikechukwu, di origine igbo della Nigeria e significa 'Dio è stato gentile'; Kalu, anch'esso di origine igbo e significa 'gente forte'. Questo nome unisce le radici culturali dei due continenti africano ed ebraico-cristiano."