Il nome Takdeer Kaur ha origini indiane e significa "destino", è tradizionalmente dato alle bambine nella comunità sikh dell'India e rappresenta l'idea di uguaglianza e armonia insegnata da Guru Nanak.
Teghbir è un nome di origine sikh che significa "lame sacra" ed è associato alla storia dei Sikh e al loro simbolismo, in particolare alla figura di Guru Hargobind e alla sua lotta contro l'oppressione e la tirannia.
Il nome Tirath è di origini indiane e significa "soccorso divino" o "aiuto divino", ed è portato soprattutto dalle comunità indiane nel mondo e ha una forte connotazione religiosa, specialmente nella cultura sikh del Punjab.
Il nome Upkar Kaur ha origini indoarie e significa "atto di carità", composto dalle parole sikh "Upkar" e "Kaur" che rispettivamente significano "atto di carità" e "principessa". È tradizionalmente dato alle bambine Sikh per simboleggiare la nobiltà e il coraggio femminile, ed è considerato molto rispettato nella cultura Sikh.
Il nome Varasdip Singh è di origine indiana, significa "leone vittorioso" ed è composto dalle parole Punjabi "Var" e "Singh", rappresentando forza e coraggio legati alla tradizione Sikh.
"Il nome Vir Gurinder, di origine sikh, significa 'distruttore del demone' ed è stato dato in onore dei guru sikh che hanno dedicato la loro vita alla promozione della pace e dell'uguaglianza".
Wahenoor Singh è un nome personale di origine indo-europea che significa "il leone dell'onore", composto dalle parole sikh "Wahenoor" (onore) e "Singh" (leone). Tradizionalmente portato dai Sikh, rappresenta i valori di forza, coraggio e onore.
Warisdeep è un nome di origine sikh che significa "oceano profondo", rappresentando profondità, forza e bellezza dell'oceano, e incarna la ricerca della spiritualità e della verità interiore nella cultura sikh.
Waris Singh è un nome indiano che significa "re dei guerrieri". Deriva dal nome del fondatore della religione Sikh, Guru Nanak Dev, e significa "leone" in lingua punjabi, simboleggiando forza, coraggio e nobiltà d'animo.