Nomi femminili e maschili : Arabo.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

M'Hamed Soulayman è un nome di origine araba che significa "lode a colui che è ben guidato".
Mhammad Adam è un nome arabo che significa "lode a Dio".
Il nome M'Hammed ha origini arabe e significa "lode a Dio".
M'hawa Aylin è un nome arabo che significa "vento fresco e delicato".
Mhd Ayman è un nome di origine araba che significa "il più lungo", derivante dal nome arabo Ayman, che ha la stessa radice della parola araba 'amal, che significa "lungo" o "prolungato".
Mia Amina Nicole è un nome femminile di origine arabo-islamica. Il primo elemento del nome, Mia, deriva dal latino "mia" che significa "mio". Il secondo elemento, Amina, significa "fiducia" o "sicurezza" in arabo e il terzo elemento, Nicole, significa "vincitore del popolo" in francese antico. Nel complesso, questo nome potrebbe essere tradotto come "la mia fidata vincitrice del popolo", esprimendo desideri di felicità, armonia e successo.
Mia Sherafete è un nome arabo che significa "mio dolce", derivante dalla radice verbale sharafa e associata alla bellezza e alla grazia. Questo nome, portato da figure storiche importanti come la principessa Mia Sherafete figlia di Suleiman il Magnifico, è diventato popolare in tutto il mondo e rappresenta oggi la bellezza e la grazia.
Mia Soraya è un nome arabo che significa "cara Soraya", derivante dal nome persiano Shahrzad.
Michael Karim è un nome di origine araba che significa "colui che somiglia a Dio", composto dalle parole ebraiche "Michael" che significa "chi come Dio" e arabe "Karim" che significa "nobile".
Michela Fatima è un nome arabo femminile che significa "gentile e amabile" o "grande comprensione".
Michele Mohammed è un nome di origini sia italiane che islamiche, rispettivamente derivato dal latino "Michaelis" e dall'arabo "Mohammed". In italiano, il significato di Michele è "chi è come Dio?", mentre in arabo, Mohammed significa "il lodato" o "il più alto dei lodi". In Italia, questo nome potrebbe essere stato adottato da famiglie con origini miste che desideravano onorare entrambe le culture. Tuttavia, non ci sono informazioni specifiche sulla sua diffusione e significato in contesto italiano.
Il nome Michele Mosaad Noury Mosaad ha origini miste: greco ("chi è come Dio"), arabo ("nome") e francese ("luminoso").
Michelle Carmine è un nome di donna italiano di origine francese e spagnola, il cui significato è "chi è come Dio" e "giardino", rispettivamente.
Miftar è un nome di origine araba che significa "liberatore".
Il nome Miguel Ángel ha origini spagnole e significa "simile ad un angelo".
Mikael Mina Salah Halim è un nome di origine araba che significa "Chi è come Dio?", composto dalle parole ebraiche Mikael ("chi è come Dio?") e Mina, il cui significato è controverso ma potrebbe derivare dalla lingua siriaca o dall'arabo. Questo nome ha una forte tradizione sia nell'Islam che nel cristianesimo, in quanto rappresenta l'arcangelo Michele nella religione musulmana e cristiana. È considerato un nome raro.
Mikhail Markovich è un nome di origine russa che deriva dal nome arabo Mika'il, significando "chi è come Dio?".
Mila Mahmoud Khalil è un nome di origine araba che significa "volontà di Dio".
Milan Akim è un nome arabo composto dalle parole "mila" (saggezza/intelligenza) e "akim" (saggio/intelligente), che significa "colui che è saggio e intelligente".
Il nome Milhaan ha origini arabe e significa "re di pietra".
Milia è un nome di origine araba che significa "amato da Dio".
Miloud è un nome di origine araba che significa "saggio" o "intelligente".
Il nome Mina Badry Refaat Ebid è di origine araba e significa "colei che ha una bellezza radiosa come la luna". Questo nome è stato portato da molte donne importanti nella storia araba, tra cui la poetessa egiziana Mina Wahed e l'attivista palestinese Mina Harb. Inoltre, il nome Mina è spesso associato alla città santa della Mecca in Arabia Saudita dove si trova la valle di Mina, un luogo sacro per i musulmani e sede del pellegrinaggio annuale della Hajj durante il quale i fedeli si recano a Mina per pregare e compiere riti religiosi. La famiglia Badry Refaat Ebid è originaria dell'Egitto e ha una lunga storia di successo nella politica e negli affari, essendo stata descritta come "una delle famiglie più influenti del mondo arabo" dal New York Times.
Mina Emad Saad Watit è un nome arabo di origine antica che significa "colei che è simile alla luna", associata nella cultura araba alla bellezza e alla femminilità. Questo nome ha una storia ricca di significato e tradizione, diffuso ancora oggi nei paesi arabi e in particolare in Marocco, dove la famiglia Watit ha una lunga storia di tradizione e cultura.
Minahil è un nome arabo maschile che significa "colui che ha successo" o "vincitore".
Il nome Mina Sarah ha origini arabe ed ebree. In arabo, Mina significa "desideroso/a", mentre in ebraico Sarah significa "principessa" o "signora". Questo nome combina due significati affascinanti e una storia interessante alle spalle.
Il nome proprio Minaz ha origine araba e significa "colui che possiede il tesoro".
"Minha Ali è un nome arabo che significa 'la mia scelta'."
"Minha Ayla è un nome arabo che significa 'mio tesoro'."
Minha Fatima è un nome femminile di origine araba che significa "colei che ha creduto".
"Minhaj è un nome arabo che significa 'guida spirituale', portato da importanti leader religiosi come Ibn Khaldun e diffuso in tutto il mondo per la sua significato profondo."
Minhajul è un nome arabo che significa "il migliore dei sentieri".
Il nome Minnat ha origini antiche ignote e significato sconosciuto, ma alcune teorie lo collegano all'arabo "colui che è stato benedetto da Dio" o al berbero "piccolo leone".
Minyar è un nome di origine araba che significa "luogo dove scorre l'acqua".
Miraal è un nome di origine araba che significa "oceano".
Miraal Fatima è un nome arabo che significa "oceano mondiale" ed è composto dalle parole arabe "bahr" e "aalam". Inoltre, il nome Fatima ha origini islamiche e simboleggia la figura pia e virtuosa della figlia più giovane del profeta Maometto.
Miraal Mateen è un nome arabo che significa "oceano" e ha una storia legata alla figura del Profeta Maometto e della sua moglie favorita Aisha, che aveva una figlia chiamata Miraal.
Mira Anwar Karam Fahmy è un nome arabo femminile che significa "oceano" o "mare", derivante dalla radice araba "m-r-y". Questo nome ha una storia antica e importante nell'Islam, poiché il profeta Maometto ebbe una visione di un oceano durante la meditazione e questa esperienza gli ispirò la rivelazione del Corano. Inoltre, l'oceano è spesso utilizzato come metafora per descrivere la vastità e la profondità della saggezza divina nel Corano. Nel corso dei secoli, molte donne importanti nella storia araba hanno portato il nome Mira Anwar Karam Fahmy, tra cui la poetessa siriana del XIX secolo, Mirabegum Khoury, e la politica egiziana del XX secolo, Mira Motawi. Oggi, il nome continua ad essere popolare in molti paesi arabi, anche se non sempre viene associato alla sua origine storica. In generale, il nome Mira Anwar Karam Fahmy è spesso considerato come un nome femminile forte e potente che simboleggia la forza dell'oceano e l'immensità della saggezza divina. Questo nome evoca immagini di profondità, movimento e bellezza naturale.
Mirab è un nome di origine araba che significa "meraviglioso" o "miracoloso".
Mira Issam è un nome di origine araba che significa "onesto e coraggioso".