Nomi femminili e maschili : Persiano.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Jasman ha origini sanzio-palestinesi e significa "colui che ode".
Jasmeh è un nome persiano che significa "fiamma", derivante dalle parole persiane "jas" e "meh".
Il nome Jasmine Elizabeth ha origini e significati interessanti che si intrecciano tra loro. Jasmine è di origine persiana e significa "fiore di gelsomino", un fiore profumato e delicato che simboleggia la bellezza, la femminilità e la purezza nella cultura persiana. Inoltre, Elizabeth è di origine ebraica e significa "Dio è il mio giuramento", simbolo di lealtà, onestà e fede. Insieme, Jasmine Elizabeth unisce la bellezza e la delicatezza del gelsomino persiano con la forza e l'onestà del nome ebraico Elizabeth, conferendo ai suoi portatori un'aura di fascino e rispetto.
Il nome Jasmine Fatou ha origini molto interessanti: il primo deriva dal persiano e significa "fiore di gelsomino", mentre il secondo è di origine africana e significa "gioia". Insieme, creano un nome unico e affascinante che rappresenta la bellezza del gelsomino e la gioia dell'Africa occidentale.
Il nome Jasmine Grace deriva dal persiano "yasamin", che significa "fiore di gelsomino".
Jasmine Helena: il suo nome ha origini persiane e greche, rispettivamente "fiore di gelsomino" e "luce brillante", e simboleggia la bellezza e la luminosità.
Il nome Jasmine Kendall ha origini inglesi e significa "fiore profumato". È una variante del nome persiano Yasamin e simboleggia bellezza e grazia femminile.
Il nome Jasmine Lucia ha origini antiche, il primo dal Persiano "fiore di gelsomino", il secondo dal Latino "luce". Insieme rappresentano bellezza e luce.
Il nome Jasmine Milagros è composto da due nomi di origine diversa, Jasmine dal persiano e Milagros dallo spagnolo, entrambi associati alla bellezza e al miracolo.
Il nome Jassmine ha origini persiane e significa "fiore profumato".
Il nome proprio Jayran Ida ha origini interessanti: Jayran è un nome persiano che significa "re dalle gambe lunghe" e Ida è un nome nordico che significa "luogo dove l'acqua scorre". Questi due nomi sono anche associati a potenti figure della mitologia persiana e norrena rispettivamente.
"Junaid Adnan è un nome maschile di origine araba, significa 'orgoglio leonino' e deriva dal nome proprio Junaid, che a sua volta significa 'buono' o 'virtuoso'. Questo nome ha una storia significativa nella cultura araba e islamica, portato da numerosi personaggi importanti tra cui il famoso poeta persiano del X secolo, Junaid al-Baghdadi."
Junianah binte aminul è un nome arabo che significa "luce e bellezza", derivante dal vocabolo arabo "junain" e dal vocabolo persiano "nahid". Il nome indica una donna che è come un giardino di bellezza e luce, ed è anche la figlia di Aminul, che significa "onorevole" o "virtuoso". Questo nome ha una storia antica e rispettata nella cultura araba e continua ad essere associato a idee di bellezza, luce e virtù.
Kady Soraya è un nome di origine araba che significa "compagna leale".
Kaesar Khan è un nome persiano che significa "re dei re".
Kamelia è un nome di origine persiana che significa "lis" o "bellezza", associato alla tradizione della cultura persiana come simbolo di perfezione e grazia femminile.
Karas Attak Shahir Lamei è un nome arabo che significa "il più grande eroe della spada", ed è stato portato da molti grandi guerrieri e leader nel corso dei secoli dell'impero persiano.
Karim è un nome di origine araba che significa "nobile" o "eccelso", associato a figure storiche importanti come il poeta persiano Rumi e il profeta islamico Maometto.
Karman è un nome persiano che significa "giardino".
Kausar è un nome persiano che significa "fiume del Paradiso".
Il nome proprio Kayan è di origine incer
Il nome Kayvan è di origine persiana e significa "re della Casa della Gloria".
Il nome persiano Kejan significa "re del mondo" ed è associato a una persona potente e forte come un re.
Keyaan Juri è un nome persiano antico e nobile che significa "re della gloria".
Keyan è un nome persiano che significa "re".
Il nome Khadija Lulu' ha origini arabe e significa 'purezza' o 'innocenza'. Questo nome è spesso associato alla prima moglie del Profeta Maometto, Khadija bint Khuwaylid, una donna rispettata per la sua forza e il successo come commerciante. Nel mondo musulmano, Khadija Lulu' è un nome popolare tra le donne, considerato forte e potente e rappresentante l'immagine della femminilità e dell'indipendenza. Nonostante la sua origine islamica, questo nome può essere trovato in diverse culture musulmane, non solo tra gli Arabi, ma anche tra i Persiani e i Turchi. In alcune comunità musulmane, il nome Khadija Lulu' è stato tradotto con variazioni come "Khadija Lulua", "Khadija Loulou" o semplicemente "Khadija". In generale, rappresenta una scelta ideale per chi desidera un nome di origine araba ricco di significato e storia.
Khalil è un nome arabo che significa "amico" o "compagno", associato alla figura di Jalal ad-Din Rumi e spesso utilizzato nella cultura islamica come simbolo di fedeltà e lealtà.
Khan Ozaifa è un nome di origine pakistana che significa "vittorioso figlio di un capo".
Khizar Ahmed è un nome arabo che significa "saggezza e forza".
Khris Leonida è un nome di origine greca che significa "gloria del leone".
Kimia è un nome persiano che significa "chimica" o "alchimia".
"Kiyan è un nome persiano che significa 're' o 'regno', con una lunga storia e tradizione nella cultura persiana."
Kiyansh è un nome persiano antico che significa "re del mondo".
Kliton è un nome di origine greca che significa "colui che conquista la gloria".
Il nome persiano Komeyl significa "equilibrio perfetto".
Kourosh è un nome di origine persiana che significa "sole".
Kyros Castiel è un nome di origine greca composto dai termini "signore del cavallo" e "piccolo castello", che evoca l'immagine di un potente guerriero.
Lara Alessandra è un nome di origine mista che significa "leone" in persiano e "difesa dell'uomo" o "uomo pronto alla battaglia" in greco, e ha una forma femminile elegante e originale.
Il nome Lawo Dario ha origini antiche e deriva dal cognome "Dario", diffuso in tutta la penisola italiana sin dai tempi dell'antica Persia. Il significato del nome non è ben chiaro, ma alcune fonti lo collegano al persiano "Dariyas", che significa "che tiene Away" o "che protegge".
Layli Clara è un nome persiano che significa "notte" ed è legato alla leggenda d'amore di Layli e Majnun.