Nomi femminili e maschili : Induismo.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome proprio Aadhiran ha origini indiane e significa "il primo o l'inizio". È spesso associato alla cultura induista e rappresenta forza, coraggio e saggezza. Inoltre, è legato alla divinità hindù Vishnu.
Aadhya Perera è un nome di origine induista diffuso in Sri Lanka e nell'India meridionale, il cui significato si riferisce alla dea Aditi. Il cognome Perera ha un'origine incerta, ma è probabile che derivi dal nome della famiglia di appartenenza.
Il nome Aadi è di origine indiana e significa "primo" o "inizio".
Il nome Aansi ha origini indiane e significa "primo nato". È associato alla divinità Vishnu e considerato portatore di fortuna e prosperità secondo la tradizione induista.
Aaradhya è un nome di origine indiana che significa "la prima adorazione o il primo culto" ed è strettamente associato alla religione induista e all'importanza dell'adorazione del divino nella vita quotidiana dei popoli indiani.
Aarav è un nome di origine indiana che significa "il primo uomo" o "il creatore dell'universo".
Il nome Aarti ha origini indiane e significa "adorazione", è spesso associato alla dea indiana Durga e viene dato tradizionalmente alle bambine nella cultura induista.
Aarush è un nome di origine indiana che significa "primo raggio del sole".
"Aarya è un nome di origine indiana che significa 'il primo' o 'colui che arriva per primo', ed è associato alla tradizione induista."
Aashvi è un nome femminile di origine indiana che significa "primo raggio di sole".
Aathira è un nome di origine indiana che significa "primo giorno del mese lunare" ed è associato alla dea Parvati. Rappresenta la bellezza, la grazia e la forza interiore.
Aathiran è un nome di origine indiana che significa "primo raggio di sole".
Abhinoor è un nome di origine indiana che significa "luce divina" ed è associato alla saggezza e alla spiritualità nella cultura indiana.
Abinayan è un nome di origini indiane che significa "il Signore delle acque". Questo nome è stato tradizionalmente associato alla figura di Vishnu, una divinità importante nell'induismo e rappresenta una parte importante della cultura e della storia dell'India.
Il nome Abishek ha origini indiane e significa "il Signore mi offre". È strettamente legato al dio Vishnu e rappresenta la sua compassione verso l'umanità.
Il nome Abisheka Deumina Ra ha origini indiane e significa "la luce che brilla come il sole".
Il nome Adarsha ha origini indiane e significa "perfetto" o "ideale".
Il nome Adhrit ha origini indiane e significa "colui che è guidato da un dio".
Aditi è un nome di origine indiana che significa "senza fine" o "infinito", ed è associato alla dea madre del Rig Veda, madre degli Adityas e simbolo di fertilità e abbondanza.
Agastya è un nome sanscrito che significa "acqua" ed è associato al saggio poeta Agastya e al dio della pioggia Agni. È un nome popolare in India come augurio di prosperità e fortuna, mentre in Occidente sta acquistando popolarità per la sua fascinosa significato e suono esotico.
Aishvi è un nome di origine indiana che significa "cavallo celeste" in sanscrito ed è associato alle divinità gemelle della salute e della guarigione nella cultura induista.
"Ajmer è un nome di origine indiana che significa 'protetto da Indra'".
Ajni è un nome di origine indiana che significa "puro" o "innocente", associato al fuoco e alla divinità del fuoco Agni nella mitologia induista.
Akaalveer è un nome indiano che significa "colui che è immune dalla morte".
"Akmpreet è un nome indiano che significa 'il canto del dio Krishna'".
Il nome Akash ha origini indiane e significa "cielo".
Il nome Aksh ha origine nell'antica India e significa "signore della fortuna".
Akshat è un nome di origine indiana che significa "intelligente" o "saggio", formato dalle parole sanscrite "aksha" che significa "occhio" e "tata" che significa "padre". È il nome del figlio di Krishna, l'ottava incarnazione di Vishnu, e viene considerato molto auspicioso nella cultura indiana.
Ambirdeep è un nome di origine indiana che significa "luce della luna".
Amelia Sathsarani è un nome di origine indiana composto da Amelia, di origine latina che significa "lavoro" o "ambizione", e Sathsarani, di origine induista che significa "colei che porta la vittoria". Insieme, questi nomi creano un nome unico e potente che evoca immagini di forza e successo.
Amita è un nome femminile di origine indiana che significa "senza fine" o "infinito", spesso associato alla dea della prosperità e bellezza Lakshmi. È un nome fortunato e portatore di buon auspicio nella tradizione induista, con una storia antica nei testi sacri come il Mahabharata e il Ramayana. Oggi è comune in India e in altri paesi del subcontinente indiano, nonché tra le comunità indiane all'estero.
Amtej è un nome maschile di origine indiana che significa "onnipotente divino" e si riferisce alla divinità Vishnu del pantheon hindù.
Aneeldeep è un nome di origine indiana che significa "profondità dell'anima".
Anil è un nome di origine indiana che significa "aria" ed è associato all'idea di purezza e freschezza.
Anishka è un nome femminile di origine indiana che significa "senza fine" o "senza limite". Deriva dalla parola sanscrita "anisha", che indica l'idea di completamento o di perfezione e risale all'antica cultura induista. È spesso scelto come augurio per una vita lunga e prospera e ha una connotazione spirituale legata alla ricerca della perfezione e dell'illuminazione.
Ankit è un nome maschile indiano che significa "ricco di forza o energia" ed è tradizionalmente dato ai bambini maschi per augurare una vita felice e prospera.
Annesha è un nome femminile di origine sikh e indiana che significa "grazia divina". Deriva dal nome Annapurna e dalla parola sanscrita "isha", che significano rispettivamente "abbondanza" e "signore o maestro".
Anur è un nome di origine indiana che significa "luce".
Arianna Wanasingha è un nome di origine italiana e indiana che significa "molta grazia" o "graziosissima". Il nome Arianna ha radici antiche e si riferisce alla mitologia greca, in particolare alla figura di Arianna, la fanciulla cretese che aiutò Teseo a sconfiggere il Minotauro. Wanasingha, invece, è un nome indiano che significa "stella" o "luce", rappresentando la luce divina nella cultura induista.
Arishya è un nome di origine indiana che significa "prima della fine dei tempi".