Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “Y”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Youan è un nome cinese che significa "grazioso giardino".
Il nome Youanna Andrwe Gamal Kamel Demyan ha origini miste e una significato molto interessante.
Il nome Youcef è di origine araba e significa "il Signore ci darà".
Il nome proprio "You Chen" è di origine cinese e significa letteralmente "giada fluente".
Il nome proprio "Youchen" è di origine cinese e significa "giustizia".
Il nome Youcheng è di origine cinese e significa "evoluzione del successo".
Il nome Youke è di origine africana, più precisamente dalla cultura Yoruba del Nigeria. Viene spesso dato in onore degli dei gemelli divini, Ibeji, protettori della fertilità e creatività.
Il nome proprio "You Lin" è di origine cinese e significa "nuvola in volo".
Youlin è un nome cinese che significa "giardini di giada", composto dai caratteri cinesi "友" (you) che significa "amico" e "林" (lin) che significa "foresta".
Youma è un nome di origine giapponese che significa "grande forza".
Il nome Youmi Isalys ha origine araba e significa "vita".
Youmna è un nome di origine araba che significa "bellissima".
Il nome proprio Youmna è di origine araba e significa "giorno".
Younas è un nome di origine araba che significa "colui che ritorna" o "colui che torna a casa", associato alla figura del profeta Giona della Bibbia, ed è stato portato da molte figure storiche importanti nel mondo arabo e islamico.
Younathan Shenouda Ashraf Mikhaeil Moussa è un nome di origine egiziana che significa "Dio ha udito", composto dalle parole "Youn" (Dio) e "athan" (ha udito).
Younes è un nome di origine araba che significa "colui che torna", variante di Yunes e derivato dal nome biblico Jonah. Nella tradizione islamica, Younes è il nome del profeta Yunus, menzionato nel Corano.
Younes Ahmed Amr Abdel Fattah è un nome di persona di origine araba con significati positivi e legato a figure storiche importanti.
Younes Ahmed Ashraf Abd Eltwab Mohamed è un nome di origine araba che significa "sereno", composto da diverse parti ciascuna con un significato importante nell'Islam.
Younes Ahmed Mohamed Mahmoud Elazab è un nome arabo composto che significa "colui che raccomanda", formato dai nomi dei genitori o degli antenati del proprietario del nome.
Younes Ahmed Nagy Mohamed Nacer Fouad è un nome di origine araba che significa "colui che torna".
Younes Ahmed Younes Abdelaziz è un nome di origine araba composto da tre parti: Younes, Ahmed e Abdelaziz. Younes significa "colui che distingue o riconosce", Ahmed significa "lodare o elogiare" e Abdelaziz significa "servo del potente". Questo nome ha una lunga storia e tradizione nell'islam ed è spesso associato alla figura di Gionata nella Bibbia.
Younes Akram Magdy è un nome di origine araba che significa "colui che è costante" o "colui che è paziente".
Younes Amro El Sayed è un nome di origine araba che significa "colui che costruisce" o "costruttore".
Younes è un nome di origine araba che significa "colui che riunisce o riunisce le persone".
Younes Ashraf Farouk Abdelaziz è un nome di origine araba che significa "colui che ci guadagna".
Younes Basharat Ali è un nome di origine araba che significa "colui che torna" con l'aggiunta di Ali che indica il "nobile".
Younes Elsayed Gharib Elsayed è un nome di origine araba che significa "colui che riunisce o che porta la gioia", associato alla figura del profeta Giunna e alla discendenza dalla famiglia del Profeta Maometto, rappresentando forza e autorità.
Younes Elsayed Mohamed Eid è un nome di origine araba composto dai termini Yunus ("colui che riconosce") e Elsayed ("colui che prostrarsi"), oltre al nome famigliare Eid. Significa "colui che riconosce Dio".
Younes Ghit Mohamed Saber è un nome di origine nordafricana, composto dai nomi arabi Younes ("colomba") e Mohamed ("lodato"), e dal nome berbero Ghit ("vita"). Insieme, questi nomi rappresentano la pace, l'armonia e l'importanza della vita nella cultura berbera e araba.
Younes Giuseppe è un nome di origine araba e italiana, che significa "colui che ravviva" e "egli aumenterà". La combinazione di questi due nomi rappresenta l'unione di due culture diverse ma complementari.
Younes Hamouda è un nome di origine araba che significa "colui che torna" ed è associato alla lode e all'umiltà.
Younes Hegazy Elshahat Ali Elshahat è un nome di origine araba che significa "colui che torna", composto da tre parti: Younes, Hegazy e Elshahat.
Il nome Younes Ibrahim Mokbl Abdelmagid Ahmed ha origini arabe e significa "colui che torna o ritorna".
Younes Ibrahim Saad Abdelkader è un nome di origine araba che significa "colui che riconosce il valore della gratitudine", diffuso in molti paesi arabi come il Marocco, l'Egitto e l'Arabia Saudita. Questo nome è spesso associato alla figura del profeta Yunus, rappresentante la rinascita e l'elevazione spirituale.
Younes è un nome di origine araba che significa "colui che ci perdona".
Younes è un nome di origine araba che significa "colui che torna o ritorna".
Younes è un nome di origine araba che significa "costruttore".
Younes Mahmoud Ali Mahmoud Moussa è un nome di origine araba che significa "colui che sa", "loderò", "elevato" e "salvatore".
Younes Mahmoud Fathy è un nome di origine araba che significa "colui che ci riunisce nella pace", composto da tre parti distinte: Younes ("vita"), Mahmoud ("lode a Dio") e Fathy ("vittorioso"). Questo nome ha una storia antica e ricca di significato, associato alla gentilezza e alla pace. Tuttavia, ogni persona è unica e il nome non determina necessariamente la personalità o il carattere di una persona.
Younes Mahmoud Hussein Mohamed è un nome di origine araba che significa "colui che torna" o "colui che ritorna". È composto da due elementi: Younes, che deriva dalla parola ebraica "Yonah", che significa "gola" o "colomba"; e Mahmoud, che deriva dal nome proprio arabo "Mahmoud", che significa "l lodato" o "il lodato". Questo nome è stato portato da molte persone importanti nel mondo arabo e islamico, tra cui Younes Mahmoud, un calciatore sudanese che ha rappresentato il suo paese con orgoglio.