Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “Y”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Yevhenii ha origini ucraine e significa "Dio è misericordioso".
Yevon è un nome di origine ebraica che significa "egli darà", portato in Europa dai giudei spagnoli durante l'era delle esplorazioni e oggi ancora relativamente raro.
Yevon Abhiru è un nome di origine ebraica e sanscrita che significa "dono di Dio" e "benvenuto", rispettivamente, con connotazioni spirituali positive e una forte idea di accoglienza.
Yevon Denuwan è un nome composto di origine ebraica e siriaca, che significa "Dio è buono" e "luce del mattino", rispettivamente.
Ye Xuan è un nome cinese maschile che significa "giada flessibile" ed è simbolo di resilienza, nobiltà e cortesia.
Il nome Ygor ha origini slave e significa "cacciatore glorioso". Deriva dal nome sloveno Jegor, che a sua volta deriva dal nome russo Iegor.
Yhonsiel è un nome di possibile origine africana o caraibica legato al culto vodou, dal significato sconosciuto ma considerato oggi abbastanza insolito e spesso scelto da genitori in cerca di un nome unico per il proprio figlio.
Il nome cinese Yi significa "rito" o "cerimonia" ed è stato utilizzato dai membri della famiglia imperiale sin dalla sua origine migliaia di anni fa. Oggi, questo nome ricco di storia e significato continua ad essere popolare in Cina e nel mondo grazie alla diffusione della cultura cinese e all'immigrazione.
Il nome cinese Yi significa "rara bellezza" ed è stato portato da molte figure storiche importanti.
Il nome Yi An ha origini cinesi e significa "rischio", viene spesso scelto per incoraggiare la responsabilità sin dalla più tenera età e considerato di buon auspicio per la fortuna.
Il nome Yian ha origini greche e significa "dio del sole".
Il nome Yian ha origini greche e significa "dio del sole".
Il nome "Yi An Angela" ha origini cinesi e significa "pace e armonia".
Yianis è un nome di origine greca che significa "Signore" ed è una variante del nome Yannis.
Yiasha è un nome cinese che significa "libero come il fiume".
Il nome Yiasin è di origine araba e significa "ricco" o "abbondante".
Il nome Yibai ha origini cinesi e significa "unico" o "insostituibile".
Yibei è un nome cinese che significa "grazioso come la pioggia primaverile".
Il nome cinese Yibo significa "grazioso e ricco".
Yi Chen è un nome cinese che significa "ricordo della verità".
Il nome proprio Yi Chen ha origini cinesi e significa "raro e sincero".
Yichen è un nome cinese che significa "primeva" ed è formato dai due caratteri "yi" (意), che significa "volontà", e "chen" (晨), che significa "mattino". Rappresenta l'idea di una nuova alba o un nuovo inizio, ed è spesso associato alla cultura cinese e ai suoi valori tradizionali.
Yichen è un nome cinese di origine antica che significa "primavera gentile", associato alla speranza e al rinnovamento.
Yichen Edward è un nome di origine cinese ed occidentale, dove "Yichen" significa "primavera gentile", mentre "Edward" significa "protectore della ricchezza". Questo nome ha una lunga storia in Europa e si è guadagnato il suo posto come scelta popolare per i bambini nati durante la primavera o quelli che si desidera avere un carattere gentile e amichevole.
Il nome Yichen Erik ha origini sia cinesi che norvegesi. Deriva dal nome cinese Yichen, che significa "primavera gentile", e dal nome norvegese Erik, che significa "onorevole".
Yi Cheng è un nome di origine cinese che significa "giusta armonia".
Il nome Yicheng, di origine cinese, significa "città della felicità" e rappresenta l'idea di una città prosperosa e felice.
Yicheng è un nome cinese che significa "città tranquilla".
Il nome proprio Yichen Kimi ha origine asiatica, probabilmente cinese o giapponese, anche se la sua esatta etimologia e significato sono difficili da determinare con precisione.
Il nome Yichen Leo ha origini sia cinesi che occidentali, con "Yichen" che significa "primavera" o "sole" e "Leo" che significa "leone". Insieme, questi significati simboleggiano la forza del leone e la luminosità della primavera cinese.
Il nome cinese Yichu significa "unico" o "solo" ed è storicamente associato alla cultura cinese e all'arte della calligrafia.
Yichuan è un nome cinese che significa 'flusso d'acqua'.
Il nome cinese Yici significa "unico" o "insostituibile", ed è stato portato da molte personalità importanti della storia cinese.
Yidan Costantina è un nome di origine latina che significa "costante".
Yidir è un nome maschile di origine araba che significa "caro al Signore".
Yi Duo è un nome cinese che significa "raro" o "insolito".
Yiduo è un nome cinese antico ed importante che significa "sole", derivante dai caratteri cinesi "日" (rì) e "多" (duō).
Yien è un nome africano che significa "pace".
Yien è un nome cinese che significa "uomo forte", sebbene sia piuttosto insolito anche in Cina. La sua rarità non ne diminuisce però la significatività, poiché può essere interpretato come una qualità positiva da promuovere e incoraggiare: la forza interiore e la determinazione.
Yi Fan è un nome cinese che significa "giusto e virtuoso".