Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “Y”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Yendoutie Raffaele è un nome di origine africana, composto da Yendoutie che significa "Dio" e Raffaele che significa "Dio cura". La sua traduzione completa è "Dio è con noi".
Yennefer è un nome polacco antico che significa "bella e desiderabile".
Yennifer è un nome gallese che significa "graziata dalla divinità" o "dono della divinità".
Yenuchi Giulia è un nome di origine giapponese che significa "giovane luna".
Yenudi Hiyathma Fernando è un nome di origine africana, dalla Repubblica Democratica del Congo, composto da "Yenudi" che significa pace o calma e "Hiyathma" che potrebbe derivare dal termine swahili per forza o potenza.
Il nome Yenuki Ahinsa ha origini sconosciute e la sua significato non è chiaro. Potrebbe essere un nome di fantasia o creato da genitori creativi, ed è spesso associato a una persona unconventional.
Il nome Yenuki Akira è di origine asiatica e significa "luce brillante".
Yenuki Liyasha è un nome africano che significa "pace e armonia" in lingua swahili.
Il nome Yenuki Mihinya ha origini africane e significa "Dio è con noi".
Yenuki Rathnayaka è un nome cingalese antico che significa "pace e prosperità".
Yenul Dewshan è un nome di origine turco-indiana che significa "luce del mattino" e "signore della neve".
Il nome Yenul Neleesha De Silva ha origini complesse e interessanti che si radiccano nella cultura caraibica e africana. Yenul, di origine africana, significa "colui che porta la pace" o "colui che porta la serenità", mentre Neleesha, di origine caraibica, significa "luce del sole" o "sole luminoso". Il cognome Silva, di origine portoghese, indica un bosco o una foresta. Insieme, questi elementi creano un nome affascinante e significativo che rappresenta l'incontro di culture diverse e la ricchezza della tradizione caraibica.
Yenul Shashmitha è un nome di origine indiana che significa "primo figlio" ed è formato dalle parole sanscrite "yena" e "ula". È spesso associato alla tradizione e alla buona fortuna, ed ha una storia rispettata nella cultura indiana.
Ye Nuo è un nome cinese antico che significa "nuvola gentile".
Il nome cinese Yeqi significa "libertà".
Yeray è un nome di origine basca che significa "in pace".
Yeremy è un nome ebraico che significa "canto del Signore" ed è una variante di Geremia, il profeta biblico.
Il nome Yeremyah è di origine ebraica e significa "Dio ha elevato", derivante dal nome Yirmeyahu e dalla radice verbale hebraica rum, che significa "alzarsi" o "elevare".
Il nome Yerin ha origini coreane e significa "luce del sole".
Il nome Yerlin è di origine spagnola e significa "piccolo re", derivante dalla famiglia Borgia del XV secolo.
Il nome Yesadi Milena ha origini ebraiche e significa "graziosa come una melodia", combinando i nomi di due donne della mitologia ebraica: Yesodi, moglie di Giuseppe, e Milena, un nome slavo che significa "caro alla gente".
Yesenia è un nome spagnolo di origine, che significa "bella come una rosa" ed è spesso associato alla bellezza e alla grazia.
Il nome Yeshin è di origine ebraica e significa "colei che è una risposta a Dio".
Yeshua è un nome ebraico che significa "Dio è salvezza".
Yeshua Michael è un nome di origine ebraica che significa "Dio salverà".
Yeshun Enzo è un nome ebraico composto dalle parole "yeshu" (salvezza o liberazione) e "enzo" (vittoria o trionfo), significando letteralmente "dolce canto".
Yesir è un nome di origine araba che significa "potere" o "forza".
Il nome proprio Yesly Noemí ha origini ebraiche: Yesly è una forma abbreviata del nome Jeshua, che significa "Dio salva" o "Dio è salvezza", mentre Noemí significa "piacevole" o "gradevole".
Yesmen è un nome arabo che significa "colui che conferma" o "colui che dice sì".
Yesmin è un nome arabo che significa "bellissima".
Il nome Yesmin Sarah ha origini ebraiche e arabe. Deriva dall'ebraico "Yeshaynu" che significa "Egli ci farà trovare la felicità", mentre il nome Sarah ha origine ebraica e significa "principessa" o "signora".
Il nome Yespi è di origine africana e significa "dolcezza".
Yesser è un nome arabo maschile che significa "colui che trova la via giusta".
Il nome Yesser Mahmoud Fekry ha origini egiziane e significa "colui che è vicinissimo", composto da Yesser ("avvicinarsi"), Mahmoud ("loderò" o "celebrerò") e Fekry ("benedetto"). È un nome associato alla vicinanza al Profeta Maometto e alla lode di Allah, rappresentando la fede e la fortuna nella cultura islamica egiziana.
Il nome Yessica ha origini spagnole e significa "dio è abundantemente misericordioso", rappresentando la gratitudine per la misericordia divina e la forza e il coraggio attraverso la combinazione dei nomi Gottesdienst e Isabella.
Il nome Yessika ha origini incerte e la sua significato non è chiaramente definito. Potrebbe essere un nome di origine iberica o caraibica, ma non esiste una tradizione consolidata che ne attesti l'origine. Alcune fonti suggeriscono che il nome potrebbe derivare dal termine spagnolo "yesca", che significa "acciaio", mentre altre ipotizzano che possa avere un'origine araba o ebraica. Nonostante la mancanza di informazioni precise sulla sua origine e significato, Yessika è un nome femminile molto diffuso in alcune regioni del mondo, come l'America Latina e l'Europa. In Italia, il nome non è particolarmente comune, ma può essere trovato occasionalmente. Non esistono storie o leggende legate al nome Yessika, e non ci sono tradizioni specifiche associate a questo nome. Tuttavia, come per qualsiasi altro nome, le persone che si chiamano Yessika possono avere delle caratteristiche personali uniche e interessanti che li rendono speciali agli occhi di coloro che li conoscono. In ogni caso, il nome Yessika può essere considerato un nome di bellezza e originalità, che potrebbe essere scelto da chi cerca un nome unico per il proprio figlio o figlia. Tuttavia, è importante tener conto delle preferenze personali e della cultura familiare quando si sceglie un nome per un bambino, poiché ogni persona ha le proprie preferenze e convinzioni in merito a ciò che costituisce un buon nome. In italiano
Il nome Yessin ha origini arabe e significa "bello" o "elegante". Deriva dalla radice araba "yas", che indica la bellezza fisica e spirituale.
Il nome "Yessine" è di origine araba e significa "bellissimo". Deriva dal nome maschile arabo "Yusuf", che a sua volta deriva dalla parola ebraica "Yosef", che significa "aumentare" o "aggiungere".
Yetzali Sol è un nome di origine messicana che significa "giustizia del sole". È formato da due parole della lingua nahuatl: "yetzalli", che significa giustizia o verità, e "sol", che significa sole.
Yeva è un nome di origine armena che significa "vita".