Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “Y”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Yasmin Georgiana Ionelă è un nome di donna di origine araba, persiana e rumena che significa "gioiello", "fiore" e "agricoltura" rispettivamente ed è stato utilizzato da poeti persiani del XIII secolo per descrivere la bellezza femminile.
Yasmin Lucia è un nome di origine araba che significa "gioiosa fragranza del giardino", combinando la bellezza del gelsomino con l'idea di luce e eleganza.
Yasmin Maelle è un nome di origine mista che combina elementi arabi e francesi. Il primo elemento, Yasmin, significa "jasmine" o "fiore di jasmine" e simboleggia la bellezza e la purezza. Il secondo elemento, Maelle, significa "canto" o "melodia" e rappresenta la creatività poetica. Insieme, Yasmin Maelle potrebbe essere scelto per augurare una vita piena di bellezza e creatività a una bambina.
Yasmin Mahmoud è un nome di origine araba che significa "fiore di gelsomino", associato alla bellezza e alla femminilità.
Yasmin Mahmoud Mahmoud Ahmed è un nome di origine araba che significa "jasmine", un fiore profumato e bellissimo rappresentante della bellezza e della purezza nella cultura araba.
Yasmin Mohamed Abdeltawwab Mohamed è un nome di origine araba che significa "gioiello" o "perla", derivante dalla parola araba "yasamin".
Yasmin Mohamed Elsayed: il suo nome di origine araba significa "profumo di giacinto".
Yasmin Mostafa è un nome di origine araba che combina il significato di "jasmine" con quello di "il primo scelto da Dio".
Yasmin è un nome di origine araba che significa "gioiello".
Yasminna Nicoleta è un nome femminile di origine araba che significa "bella come una giacinta" ed è formato dalla fusione delle tradizioni arabe e francesi.
Yasminne è un nome di origine araba che significa "gioiosa", derivante dal nome Yasmina formato dalle parole Yas ("gioioso") e minna ("bello").
Yasmin Nicolle è un nome di origine arabo-francese che significa "fiore di jasmine vittoriosa del popolo".
Yasmin Pia Elsayed Fathalla Abdelazim è un nome di origine araba che significa "gioia del profeta".
Yasmin Saadia è un nome di origine araba che significa "profumata come gelsomino", simbolo di bellezza e purezza in molte culture.
Yasmin Sole è un nome di origine araba che significa "jasmine profumato". È un nome storico e affascinante legato alla figura della moglie preferita del Profeta Maometto, Aisha bint Abu Bakr.
Yasmin Souaad è un nome arabo che significa "jasmine felice", associato alla bellezza, delicatezza e fortuna.
Yasna è un nome persiano che significa "recitazione di preghiere" e deriva dal titolo di un libro sacro zoroastriano contenente testi liturgici.
Yasnar è un nome di origine araba, diffuso tra le comunità musulmane per onorare Yasir, il padre del profeta Isa. Il suo significato è "colui che trova la via giusta".
Ya Soda è un nome arabo che significa "vita, acqua o fonte".
Yasr è un nome arabo antico che significa "dio che esaudisce i desideri" e rappresenta la misericordia divina nell'Islam.
"Yasra Noora è un nome femminile di origine araba che significa 'la mia luce dolce e gentile'".
Yassa è un nome di origine africana, il cui significato varia a seconda della cultura e della tribù. In alcune comunità africane, viene interpretato come "gioia" o "felicità", mentre in altre come "pace" o "serenità". Portato in Europa dai colonizzatori francesi nel XIX secolo, Yassa è un nome associato a concetti positivi e spirituali. Oggi, viene dato a bambini di entrambi i sessi e, nonostante la sua rarità, rimane un'opzione popolare per genitori alla ricerca di un nome unico.
Yassa Seif Farah Nazer è un nome di origine araba che significa "ricco, spada, gioia e purezza".
Yasseen Rayan è un nome di origine araba, derivante dal nome proprio Ya'seen che significa "visione divina" o "occhio divino".
Yassen è un nome arabo che significa "dolce" e deriva dal nome Yasin, che a sua volta deriva dalla radice verbale y-s-n, che significa "dolce" o "soave".
Yassen Ahmed Shawky è un nome arabo che significa "leone forte e saggio", con una storia di figure storiche importanti e ancora popolare oggi.
Il nome Yassen Akram Ali Awad ha origine araba e significa "ricco" o "abbondante".
Il nome Yassen è di origine araba e significa "colui che porta la bellezza". Deriva dalla parola araba "yasin", che significa "bello" o "elegante". Questo nome ha una lunga storia e una profonda tradizione nella cultura araba, ed è spesso associato alla figura del poeta arabo Abu Muhammad al-Ya'qubi, noto anche come Yasin. Nella cultura islamica, il nome Yassen ha anche un'importanza religiosa poiché corrisponde al capitolo numero 36 del Corano, che significa "il lungo" o "l'elegante".
Yassen Amr Ibrahim Nigib è un nome di persona di origine araba che significa "colui che distingue tra il giusto e l'ingiusto". Deriva dal nome arabopersiano Yacoub, che a sua volta deriva dalla parola araba Ya'qub, che significa "colui che sostiene" o "colui che si aggrappa alla suola". Tradizionalmente dato ai bambini maschi nella cultura araba e islamica come augurio di una vita giusta e virtuosa, Yassen è un nome popolare nei paesi del Golfo Persico e in Egitto.
Yassen Haitham Ramadan è un nome arabo che significa "colui che si distingue" o "che è presente", associato alla forte personalità e alla tradizione islamica.
Yassen Hany Ahmed è un nome arabo formato da tre elementi: Yasin ("colui che è stato reso forte da Dio"), Hany ("piacevole") e Ahmed ("lode a Dio").
Il nome Yaßen Ibrahim Mohamed Hassan Hassan ha origini arabe e significa "colui che dona la vita" o "colui che concede la vita". È composto dalle parti Yaßen, derivato dal nome arabo Yaça ("Dio è grande"), Ibrahim (Abramo), Mohamed ("colui che è lodato") e Hassan ("bello" o "elegante"). Questo nome raro è spesso associato alla cultura islamica e potrebbe essere stato scelto per onorare una figura importante o esprimere desideri per il futuro del bambino.
Il nome Yassen ha origine araba e significa "abbondanza", "prosperità" o "benessere".
Yassen Sameh Gamal Mahmoud è un nome di origine araba che significa "bello come il sole" e si compone delle parole arabe Yasin ("bello"), Sameh ("pace" o "armonia"), Gamal ("perfetto" o "completo") e Mahmoud ("lodato" o "celebrato").
Il nome Yasser ha origine araba e significa "colui che porta il profumo".
Il nome Yasser Ahmed Hassan Meselhy Baioumy ha origini arabe e significa "espandere, lodare, bellissimo nato con Cristo, mare madre".
Yasser el Rhazouani è un nome di origine araba che significa "dolce".
Yasser Ferjani è un nome maschile di origine araba che significa "colui che porta il messaggio".
Yasser Gada è un nome di origine araba che significa "colui che porta il messaggio".
Yasser è un nome di origine araba che significa "colui che porta il giardino" e ha una storia significativa nella cultura araba.