Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “X”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Xiaoman è un nome cinese che significa "piccola pace" e rappresenta l'augurio di felicità nella vita delle bambine a cui viene dato questo nome tradizionale.
Xiao Ran è un nome cinese antico che significa "piccolo lago". Questo nome evoca immagini di serenità e tranquillità, suggerendo una personalità riflessiva e pacifica.
Xiaoran è un nome cinese che significa "fioritura primaverile" ed è composto dai caratteri "小" che significa "piccolo" e "Ran" che significa "fiore".
Xiaoran Jacopo è un nome di origine cinese-italiana. Xiaoran significa "piscio di primavera" ed è spesso associato alla stagione della rinascita e dell'energia vitale, mentre Jacopo significa "sopravvivente" ed è un nome diffuso in Italia fin dal Medioevo. La combinazione dei due nomi crea una persona creativa, energica e determinata, ma ogni individuo resta unico e non può essere definito solo dal suo nome.
Xiaowan è un nome cinese di origine che significa "piccolo e bello".
Xiao Xiao è un nome cinese che significa "piccolo piccolo", dato ai bambini come augurio di buona fortuna e prosperità nella vita.
Xiaoxiao è un nome cinese antico formato dalla ripetizione del carattere "piccolo", che si riferisce alla semplicità e all'umiltà. Oggi, è comunemente usato come nome femminile in Cina e tra la comunità cinese all'estero.
Xiaoyu è un nome cinese che significa "piccolo gioiello".
Xiayu è un nome cinese che significa "cascata di giada".
Xichen è un nome cinese che deriva dal generale omonimo della dinastia Han, significa "riversi in battaglia" ed è formato dai caratteri "Xi", sorgente, e "Chen", battaglia.
Xi Cheng è un antico nome cinese che significa "prosperità rispettosa" o "abbondanza attraverso il rispetto".
Xicheng è un nome cinese che significa "sole città" e deriva dalle parole cinesi "Xi" per sole e "Cheng" per città o capitale. Secondo la leggenda, Xicheng era il nome della mitica Città del Sole nel Regno Celeste dell'antica Cina, dove il sole splendeva eternamente e gli abitanti vivevano in pace e prosperità.
Xiduo è un nome cinese che significa "gioia e pace".
Xihan è un nome cinese che significa "raro" o "prezioso".
Xihang è un nome cinese che significa "sole che tramonta" ed è spesso dato ai bambini con la speranza che crescano forti e laboriosi come il sole, ma anche capaci di apprezzare le gioie della vita familiare e dell'amicizia.
Xijing è un nome femminile cinese che significa "splendore della capitale".
Xike è un nome cinese antico che significa "gioia e felicità", tradizionalmente dato ai bambini per una vita prospera.
Il nome Xilya è di origine sconosciuta e non ha una traduzione diretta in italiano o in altre lingue comuni. Non esistono informazioni sulla storia o sulle origini del nome Xilya, quindi non è possibile sapere se sia mai stato portato da qualcuno nella storia o in quale cultura possa aver avuto un significato simbolico.
Ximan è un nome cinese che significa "sole".
Ximena è un nome spagnolo femminile che significa "ascoltatrice" o "udiente".
Ximena Francisca è un nome di origine spagnola composto da due parti distinte: Ximena, che deriva dal nome spagnolo ximenes e significa "colui che ascolta" o "colui che ode", e Francisca, che deriva dal nome latino Franciscus e significa "colui che è della stessa stirpe di Francesco". Insieme, questi elementi creano un nome unico e insolito che ha una storia interessante alle spalle.
Ximing è un nome cinese maschile che significa "pensiero sincero", derivante dai caratteri cinesi "信" (xìn) per sincerità e "心" (xīn) per mente o cuore.
Ximo è un nome di origine catalana che deriva dal nome proprio Simone, la cui radice etimologica è il nome ebraico Shim'on, che significa "ascolta".
Xin è un nome di origine cinese che significa "sentiero".
Xin Chen è un nome cinese che significa "cuore di saggezza".
Xinchen è un nome cinese che significa "cuore pulito".
Xinchen è un nome cinese che significa "cuore pulito e innocente".
Xincheng è un nome cinese composto dai caratteri "新" (nuovo) e "城" (città), traducibile letteralmente come "città nuova". Questo nome esprime l'idea di freschezza, novità o rinascita.
Xincheng è un nome cinese che significa "città della prosperità".
Xincheng Eden è un nome cinese che significa "città della pace e della tranquillità", composto dai caratteri cinesi Xin (新) che significa "nuovo" e Cheng (城市) che significa "città".
Xincheng Michele è un nome di origine cinese e italiana che significa "città della pace e dell'uguaglianza". Questo nome ha una storia antica e importante nel mondo occidentale, poiché è stato portato da molti personaggi storici di rilievo.
Xincheng Nicole è un nome cinese antico che significa "città della pace e prosperità", composto dai caratteri "Xin" (pace) e "Cheng" (città).
Xin Chen Sofia è un nome cinese-greco che significa "nuova primavera fresca".
Xin è un nome di origine cinese che significa "nuovo" o "fresco".
Xing Chen è un nome cinese maschile che significa "stella luminosa". È relativamente raro anche in Cina e la sua storia è poco documentata.
Xing Chen è un nome cinese maschile che significa "stella del centro", con un'origine antica e una storia di persone importanti che lo hanno portato.
Xingchen è un nome cinese che significa "stella brillante".
Xingchen è un nome cinese che significa "stella del destino".
Xing Cheng è un nome cinese che significa "città fiorente", rappresentando l'idea di una città prospera e fiorente.
Xingchen Irene è un nome composto da due parti: la prima, Xingchen, significa "stella del cielo" in cinese, mentre la seconda, Irene, significa "pace" in greco.