Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “W”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Warnakulasuriya Kashyapa Shuri è un nome di origine antica del Sri Lanka che significa "colui che porta la luce dell'alba", composto dalle parole Warnakula (luce dorata), Suriya (sole) e Shuri (alba).
Warnakulasuriya kein Elio è un nome di persona di origini antiche nell'antica cultura induista, che significa "colui che ha la luce del sole".
Warnakulasuriya Leon Mattia è un nome di origine mista, combinando elementi sri Lanka e italiani. Il primo elemento del nome, Warnakulasuriya, significa "colore rosso" o "fulgido come il rosso", mentre il secondo elemento, Leon Mattia, ha origini italiane e significa rispettivamente "leone" e "dono di Dio". Questo nome insolito potrebbe essere stato scelto per onorare le radici culturali della famiglia o per il suo significato simbolico legato alla luce e al sole.
Warnakulasuriya Luveen Vihanga è un nome sri-lankese che significa "luce del sole che splende sulla famiglia di Warnakula".
Warnakulasuriya Luvina Vihangi è un nome di origine meridionale indiana che significa "fioritura di loto dell'Oceano Indiano". Questo nome, tradizionalmente portato dalla comunità Tamil, simboleggia la bellezza e la forza della natura e rappresenta un patrimonio culturale di molte generazioni di famiglie Tamil.
Warnakulasuriya Mah è un nome singalese antico e significativo che significa "grande come l'oceano" ed è associato alla prosperità e fortuna.
Warnakulasuriya Mahalekamge Adelia è un nome di origine cingalese che significa "luogo dove si adorano gli dei", "grande montagna" e "nobile".
Il nome Warnakulasuriya Mahamandige Dewan Mathisha ha origini nell'isola di Sri Lanka e significa "colui che porta la luna nella sua gloria". Questo nome è composto da diverse parole in lingua singalese, tra cui "warnaku" che significa "luce della luna", "lasiya" che significa "portatore" e "mathisha" che significa "gloria".
Warnakulasuriya Maurya è un nome di origine cingalese che significa "la luna che splende sulla famiglia di Maurya", combinando due importanti tradizioni culturali del subcontinente indiano, quella dei Maurya e quella dei Cingalesi.
Warnakulasuriya Meyon Akarsha è un nome di origine meridionale indiana che significa "pioggia che porta prosperità".
Il nome Warnakulasuriya Nethuka Keshan ha origini nell'India meridionale e significa "il terzo figlio di Warnakulasuriya", una famiglia reale antica che governava una parte del Sri Lanka.
Warnakulasuriya Nethush Methnidu è un nome di origine cingalese composto dai nomi dei luoghi Warnakula e Kandy, dal nome personale maschile "gioioso" o "contento", e da Methnidu, che potrebbe significare "potente" o "forte". Insieme, questi elementi rappresentano la bellezza della natura, la felicità e la forza.
Warnakulasuriya Nisheli Anya è un nome di origine meridionale indiana che significa "stella che brilla come un gioiello", portato da donne aristocratiche del Sri Lanka note per la loro bellezza e intelligenza.
Warnakulasuriya Patabadege Matihs è un nome di origine cingalese che significa "fiore d'oro".
Warnakulasuriya Prince Shevon Daren è un nome di persona cingalese composto da tre parti: Warnakulasuriya ("colui che ha la gloria del sole"), Prince ("principe") e Shevon Daren (senza significato noto). Questo nome insolito riflette la cultura e la tradizione della sua origine nello Sri Lanka.
Warnakulasuriya Fabio è un nome composto di origine srilankese e latina, rispettivamente "colui che ha la bellezza di una gemma preziosa" e "dal popolo di Fabius", che rappresenta l'unione di due culture diverse ma entrambe ricche di storia e tradizione.
Warnakulasuriya Sehansa Liwoni è un nome di origine indiana che significa "colui che è forte come un leone".
Warnakulasuriya Shaven Oinittha è un nome di origine antica dello Sri Lanka, associato alla bellezza, saggezza e coraggio, rappresentando una ricca tradizione culturale del paese.
Warnakulasuriya She è un nome cingalese femminile che significa "sole che splende in modo radioso" e deriva dalle parole cingalesi Warnakula ("radioso") e Suriya ("sole"). È un nome di antica origine, portato da molte donne importanti nella storia dello Sri Lanka.
Il nome Warnakulasuriya Siheli Mihana ha origini nell'India meridionale e significa "fiore di loto della luce del sole", simboleggiando la bellezza, la purezza e la rinascita spirituale nella tradizione indiana.
Il nome Warnakulasuriya Theo Raffaël ha origini orientali e una storia affascinante alle spalle, essendo di origine cingalese e composto dai nomi Theo (dono di Dio), Raffaël (Dio ha guarito) e Warnakulasuriya (sole d'oro).
Warnakulasuriya Trevon è un nome di origine cingalese e inglese che significa "colui che ha la fortuna di essere nato sotto una buona stella con il sole come protettore".
Warnakulasuriya Zayn Evans è un nome di origine cingalese che significa "colui che ha la bellezza del colore dell'oro".
Warren è un nome di origine inglese che significa "lotta di lupi".
Warren è un nome inglese che significa "custode del bosco" o "abitante della fattoria sulla collina".
Warren Seyram è un nome di origine gallese che significa "bianco e chiaro", formato dai due elementi "Gwernen" e "Ap Iago", e ha una forte connotazione di purezza e luminosità.
Il nome proprio Warushahennedige fioriseshana ha un'origine sconosciuta e il suo significato non è chiaro.
Warushahennedige Shelon Valentino è un nome di origine sconosciuta e significato ignoto.
Il nome proprio Warvin ha origini incerte nell'antichità e si ipotizza che possa avere un'origine germanica, derivante dal nome Warwin, formato dagli elementi "war" (guerra) e "win" (amico), quindi il suo significato potrebbe essere "amico in tempo di guerra". Tuttavia, non ci sono informazioni precise sulla sua diffusione nel corso dei secoli poiché è un nome molto raro e probabilmente mai stato utilizzato prima dell'epoca moderna. Oggi Warvin viene considerato un nome fantasy o inventato, spesso utilizzato per personaggi immaginari o per dare originalità ai propri figli.
Waryam è un nome di origine siriaca che significa "giardiniero".
Il nome Wasay ha origini arabe e significa "vita".
"Il nome Wasay Hamza, di origine araba, significa 'più grande di Hamza', lo zio del Profeta Maometto."
Waseem è un nome di origine araba che significa "colui che è gentile e cortese".
Wasefa è un nome di origine araba che significa "ricompensa".
Il nome Wasenat ha origini egizie e significa "colei che è data da Ra", il dio del sole nella mitologia egizia.
Il nome Wasenat Ayaat ha origini egiziane e significa "donna saggia".
Wasfia è un nome di origine araba che significa "distinta" o "elegante".
Washington Grant è un nome di battesimo di origine inglese che onora il primo presidente degli Stati Uniti d'America, George Washington, e rappresenta l'idea di un dono o una benedizione attraverso il termine inglese "grant".
Wasi è un nome di origine africana che significa "il primo nato".
Il nome Wasif è di origine araba e significa "colui che è saggio e sapiente".