Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “V”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Vitian ha origini antiche e deriva dal nome latino Victor, che significa "vincitore". È un nome di origine latina e romana che simboleggia la forza e il successo.
Vitiana è un nome di origine latina che significa "vita" o "vigoroso".
Il nome Vitina ha origini italiane e significa "piccola vite".
Vito è un nome di origine latina che significa "vita" o "vivo".
Il nome Vito ha origini latine e significa "vita" o "vivo", derivando dal sostantivo latino "vita" che indica la vita stessa.
Vito Alberto è un nome italiano composto che significa "vita nobile e brillante".
Vitoalberto è un nome italiano composto da Vito e Alberto, dove Vito deriva dal latino "vita" che significa vita e speranza, mentre Alberto deriva dall'antico tedesco "Adalbert" che significa nobile e brillante. Questo nome rappresenta quindi la speranza e l'alta nobiltà.
Il nome Vito Andrea ha origini both italiane e greche ed è diffuso principalmente nella regione della Sicilia in Italia e sull'isola di Corfù in Grecia. Il suo significato non è ben definito, ma secondo alcune teorie potrebbe derivare dal latino "vita" che significa vita e dal greco antico "andreios" che significa virile o mascolino, traducibile quindi come "vita virile" o "uomo di vita". È possibile anche che Vito Andrea sia un nome composto formato dai nomi Vito e Andrea, entrambi diffusi nella tradizione cristiana. L'origine esatta del nome non è chiara ma si sa che è stato utilizzato fin dall'antichità.
Vito Angelo è un nome di origine italiana composto dai due nomi Vito e Angelo, che derivano rispettivamente dal latino "vita" e "angelus".
Vito Antonio è un nome di battesimo di origine italiana, composto dai due nomi Vito e Antonio. Vito deriva dal latino "vitis", che significa "vite", mentre Antonio deriva dal latino "Antonius" e significa "di valore". Questo nome potrebbe essere stato dato a un bambino nato in una famiglia di vignaioli o in un'area dove la produzione del vino era importante, e nel corso dei secoli è stato portato da molte persone in Italia e in altre parti del mondo.
Il nome Vito Ascanio ha origine italiana e deriva dal nome latino "Vitus", che significa "vita" o "vivo". È una variante del nome Vito, che nel corso dei secoli ha subito variazioni ortografiche e di pronuncia. Il nome Vito Ascanio non ha un significato specifico oltre a quello derivante dal nome Vitus e può essere associato ai valori di vita, vitalità e forza.
Il nome Vito Aurelio ha origine latina e significa "vita d'oro".
Vito Bernardo è un nome maschile di origini siciliane, composto dai nomi Vito e Bernardo, che significano rispettivamente "vita vissuta con coraggio" e "coraggioso". Questo nome è legato alla storia della Sicilia e della mafia, in quanto fu portato da figure storiche importanti come Vito Cascioferro.
Vito Cosimo è un nome italiano composto da Vito (forza, energia) e Cosimo (bellezza, eleganza).
Il nome Vito Damiano è di origine italiana e significa "vita".
Vito Daniele è un nome di battesimo italiano composto dai nomi Vito, che significa "vita" o "vivo", e Daniele, che significa "Dio è mio giudice".
Vito Danilo è un nome di origine italiana composto da Vito, che significa vita, e Danilo, che significa Dio è mio giudice.
Vito Dario è un nome italiano composto formato da Vito che significa "vita" e Dario che deriva dal persiano "Dārayavahauš" e significa "che possiede un buon spirito".
Vito David è un nome di origine italiana formato dai nomi Vito e David, entrambi con significato "vita" e di origine biblica.
Vito Domenico è un nome italiano composto dai nomi Vito e Domenico, rispettivamente significanti vita e vincitore del popolo, casa.
Vito Edoardo è un nome italiano composto dai due nomi Vito e Edoardo, rispettivamente di origine latina e tedesca. Il significato combinato del nome è "vita ricca di doni".
Vito Elio è un nome maschile italiano derivante dal latino Vitulus, il cui significato è 'vitello'.
Vito Emanuele è un nome di origine italiana composto dai nomi latino Vitulus, che significa "vitello", e biblico Immanuel, che significa "con noi è Dio".
Vito è un nome maschile di origine latina che significa "vita" o "vivo". Deriva dal latino "vitulus", che significa "toro" o "vitello", e si riferisce alla forza, al coraggio e alla vitalità.
Vito Ersamo è un nome di origine italiana che significa "vita" in latino.
Vito Ethan è un nome di origine italiana ed inglese che significa "vita forte".
Vito Francesco è un nome di origine italiana che significa "vita" in latino.
Vitofrancesco è un nome di origine italiana che significa "vita francesca", in riferimento alla vita semplice e umile dei francescani.
Vito Gabriel è un nome di origine italiana che significa "vita" in italiano e "Dio è il mio forza" in ebraico.
Vito Gabriele è un nome italiano che significa "vita".
Vitogerardo è un nome italiano di origine antica che significa "fortunato nella guerra".
Vito Giacomo è un nome di persona di origine italiana composto dai nomi Vito e Giacomo. Vito deriva dal latino "vita" che significa "vita", mentre Giacomo deriva dal greco "Iakobos" che significa "supplente". Entrambi i nomi hanno una forte connotazione religiosa, essendo rispettivamente legati a San Vito e San Giacomo.
Vito Gianluca è un nome italiano composto da Vito, che significa "vita" o "vivo", e Gianluca, derivante dal nome Luca, che significa "portatore di luce". Insieme, questi due nomi formano Vito Gianluca, che significa letteralmente "vita portatrice di luce".
Vito Giuseppe è un nome italiano composto dai nomi Vito e Giuseppe. Vito deriva dal latino "vita", che significa "vita" ed è tradizionale nel sud dell'Italia, specialmente in Sicilia e Puglia, grazie alla figura di San Vito. Giuseppe ha origine dall'ebraico "Yosef" che significa "egli accrescerà" ed è comune nella cultura occidentale grazie a figure come Giuseppe padre di Gesù e numerosi santi cattolici. La combinazione dei due nomi crea un nome forte e significativo, popolare in Italia come segno di rispetto per la tradizione.
Vito Imoleayomi è un nome di origine mista, che combina la cultura italiana con quella africana, derivando dal latino "vita" e dall'antica cultura Yoruba della Nigeria, significando rispettivamente "vita" o "vivo" e "Il Signore mi ha dato la felicità". Questo nome unico rappresenta l'unione tra due culture diverse e la creazione di qualcosa di nuovo e significativo.
Vito Junior è un nome maschile di origine italiana, derivante da Vito che significa vita o vivace, e aggiungendo Junior come "il giovane".
Il nome Vito Leonardo ha origini italiane e significa "vita" in italiano.
Vito Leonida è un nome di origine latina che significa "vincitore", portato da molte persone nel corso della storia, tra cui il famoso boss mafioso italo-americano Vito Corleone del romanzo "The Godfather". Tuttavia, il nome Vito non è necessariamente legato alla criminalità o alla malavita e rappresenta un patrimonio culturale importante per molti italiani.
Vito Lorenzo è un nome di origine latina che significa "vitello" o "cucciolo". La sua figura più nota è quella di San Vito, martire cristiano del III secolo d.C., il cui nome ha acquisito una connotazione positiva di forza e coraggio.
Vito Luca: nome italiano-latino che significa "vita che porta la luce", portato da figure storiche prestigiose e diffuso nel mondo.