Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “V”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

"Il nome Virginia Eleonora è di origine latina e significa 'vergine luminosa'."
Il nome Virginia Elia è composto da due nomi femminili: Virginia ed Elia. Il nome Virginia ha origini latine e significa "puro" o "vergine", mentre Elia ha origini ebraiche e significa "Signore è il mio Dio".
Virginia Fatima è un nome di origine spagnola composto dai nomi Virginia e Fatima.
Il nome Virginia Francesca ha origini e significati interessanti nella storia e cultura italiana. Deriva dal latino "virgineo" o "puro", associato alla dea della virtù e innocence Virgo, e "libera" o "francescano", legato a Francesco d'Assisi.
Virginia Gaia è un nome femminile di origine latina e greca che significa "vergine fertile", evocando purezza e fertilità.
Virginia è un nome di origine latina che significa "vergine".
Il nome Virginia Grace è di origine latina e inglese, rispettivamente, e significa "vergine" o "femmina" e "grazia" o "eleganza". Il nome combinato evoca l'innocenza e la purezza della verginità associata alla figura cristiana della Vergine Maria, insieme alla bellezza e all'eleganza della grazia divina.
Il nome Virginia Grazia ha origini e significati che affondano le loro radici nella cultura italiana e in quella latina. Virginia significa "vergine" e Grazia significa "grazie" o "favore". Questo nome composto unisce quindi la verginità e la grazia, ed è spesso associato a una persona femminile di grande bellezza, gentilezza, purezza e innocenza. Sebbene non sia mai stato particolarmente diffuso in Italia o in altri paesi europei, il nome Virginia Grazia rimane comunque di grande bellezza e significato.
Virginia Irene è un nome di donna italiano che deriva dal latino "virgo", che significa vergine o fanciulla, e da "Irene", che significa pace. Il suo significato è quindi "fanciulla pacifica".
Virginia Letizia è un nome di donna di origini latine, composto dai due elementi "Virgo" e "Laetus", che rispettivamente significano vergine/femmina e gioioso/contento.
Il nome Virginia Lìa ha origini nel latino "virgo", che significa "vergine" o "pura", e nel diminutivo italiano di Maria, che significa "amato" o "eletto".
Virginia Luce è un nome di donna di origine latina composto dai nomi Virginia e Luce. Virginia significa "vergine" e "origine", mentre Luce significa "luce". Insieme, questi due nomi rappresentano l'idea di purezza e innocenza unite alla luminosità e alla guida spirituale.
Virginia Luz è un nome di origine spagnola che significa "luce vergine", combinando i termini "virgen" (vergine) e "luz" (luce).
Il nome Virginia Maria deriva dal latino "virgin" che significa "vergine", mentre Maria ha origini ebraiche e significa "elevato". Insieme, il nome Virginia Maria rappresenta la purezza elevata.
Virginia Marianna è un nome femminile italiano composto dai nomi latini "viridis" (verde) e "Maria" (amata da Dio).
Il nome proprio Virginia Marisol ha origini latine e spagnole e significa "ramo di sole", spesso associato alla scrittura e all'arte grazie alla famosa scrittrice inglese Virginia Woolf.
Virginia Mekolle è un nome di origine africana che significa "vincente" o "vittoriosa".
Virginia Miriam è un nome femminile di origini ebraiche, composto dai nomi latini Virginia ("vergine") e Miriam ("mare di bitterness"), la sorella maggiore di Mosè nella Bibbia ebraica.
Virginia Natalia Mia è un nome di origine latina formato da Virginia, che significa "virginale", Natalia, che significa "relativa al giorno di Natale", e Mia, che significa "mia".
Il nome Virginia Nellie è di origine inglese e significa "vergine coraggiosa".
Virginia Norma è un nome femminile di origine latina, composto dai termini "virgo" che significa vergine o fanciulla, e "norma", che indica norma o modello.
Il nome Virginia Ottavia ha origini latine e racchiude in sé due significati: "vergine" o "purezza", legato alla figura della poetessa inglese Virginia Woolf, e "ottavo" o "fortuna", collegato alla regina romana Ottavia Minore e al mese di ottobre.
Virginia Pia è un nome di origine latina che significa "virtuosa".
Virginia Rita è un nome di donna di origini italiana e spagnola, composto dai nomi Virginia, che significa purezza e innocenza, e Rita, che si riferisce a Santa Rita da Cascia. Questo nome evoca immagini di purezza, innocenza e forza interiore.
Virginia Rose è un nome di donna di origine latina, variante meno comune del nome Virginia, che significa "virile" o "uomo coraggioso". È un nome significativo che rappresenta la forza e il coraggio femminile uniti alla dolcezza e alla delicatezza delle rose.
Virginia Sofía è un nome femminile di origine latina e greca che significa "vigorosa" o "vincente" in latino e "sapienza" in greco. Deriva dal latino "virgo", che significa vergine, e dalla forma femminile del nome greco "Sophos", che significa saggio o sapiente. Questo nome è legato alla figura di Santa Virginia Centurioni, una giovane italiana vissuta nel XVI secolo e canonizzata dalla Chiesa cattolica nel 1952. Nel corso dei secoli, il nome Virginia Sofía è stato portato da molte donne importanti nella storia, tra cui la famosa scrittrice Virginia Woolf e l'attrice Sofia Loren.
Il nome proprio Virginia Sole ha origini latine e significa "vergine", è stato dato in onore della vergine Maria, madre di Gesù Cristo nella religione cristiana.
Virginia Sophie è un nome di donna di origine inglese e tedesca, composto da Virginia, che significa "vergine", e Sophie, che significa "saggezza".
Il nome proprio Virginia Sveva deriva dal latino "virgo", che significa "vergine" o "femmina", e dal germanico "sveba", che significa "saggia" o "protettrice della pace".
Il nome proprio Virginia Teresa deriva dal latino "viridis" e significa "verde". Era associato alla verginità e all'innocenza, mentre Teresa significa "tardo" o "diverso" e richiama la bontà, la carità e la pietà di molte sante. Il nome composto Virginia Teresa è diventato popolare grazie alla figura della contessa di Castiglione durante il Risorgimento italiano.
Virginia Vida è un nome proprio di origine spagnola che significa "vita vergine". È portato da molte donne importanti nella storia, tra cui la famosa scrittrice americana Virginia Woolf, il cui lavoro ha avuto un grande impatto sulla scrittura moderna e sulla letteratura del XX secolo. Questo nome è associato alla creatività, all'intelligenza e alla forza di carattere grazie alla figura di Virginia Woolf.
Il nome Virginia Vittoria ha origini latine e significa "vergine" e "vittoriosa".
"Il nome Virginio ha origini latine e significa 'puro' o 'vergine', derivando dal latino 'virgo' che indica la verginità."
Il nome proprio Virginio Diego ha origini spagnole e significa "giusto giudizio" o "percezione giusta". Deriva dai nomi Virgilio e Diego, entrambi con significati positivi.
"Il nome Virginio Leopoldo ha origini latine e significa 'vittorioso e coraggioso', composto dai termini latino Virgo ('vergine') e Leopoldus ('coraggioso e audace')."
Il nome Virgil è di origine latina e significa "colui che è stato scelto dagli dei".
"Il nome Vir Gurinder, di origine sikh, significa 'distruttore del demone' ed è stato dato in onore dei guru sikh che hanno dedicato la loro vita alla promozione della pace e dell'uguaglianza".
Il nome Viria ha origine latina e significa "maschio vigoroso".
Il nome Virjapp ha origine sconosciuta e non ha un significato universalmente accettato. Potrebbe essere stato utilizzato in alcune comunità locali, ma non ha mai guadagnato popolarità a livello nazionale o internazionale.
Il nome Virna ha origini italiane e significa "bella come una vergine", legato alla leggenda d'amore tra Virna e Cangrande della Scala.