Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “V”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Vinci Isram è un nome di origine ebraica che significa "vittoria della pace".
Vincenzo è un nome di origine latina che significa "vincente".
Il nome Vineto è di origine latina e significa "vigneto", ovvero un appezzamento di terreno coltivato a vite.
Vineypreet è un nome di origine indiana che significa "divinità della pioggia".
Vinicio è un nome di origine latina che significa "vincere".
Vinicio Dario è un nome italiano composto dai nomi Vincenzo e Dario, rispettivamente di origine latina e persiana, che significano "vincente" e "possessore di beni".
Vinicio Marco è un nome di origine latina che significa "vincente" o "vittorioso", derivante dal verbo latino "vinco" e dal nome romano "Marcus".
Vinicius è un nome di origine latina che significa "vincitore", deriva dal nome romano Vinicio e ha avuto numerosi portatori famosi come Vinicio Reder e Vinicius de Moraes, noto per la sua collaborazione con Tom Jobim nella creazione di canzoni come "Garota de Ipanema".
Vinita è un nome di origine indiana che significa "colei che è benedetta dalla dea Lakshmi", simbolo di prosperità, bellezza e buona fortuna secondo la tradizione induista.
Vinny è un nome italiano di origine latina che significa "vincente" o "che vince".
Vinodpal è un nome di origine indiana che significa "gioiello divino".
Vinsent è un nome latino che significa "vincitore" o "conquistatore", derivante dal nome Vincentius formato dai termini vinces ("vittoria") e mens ("mente").
Vinudhi Roshel de Silva è un nome srilankese che significa "gioia del sole" ed è associato alla cultura e alle tradizioni aristocraticratiche dello Sri Lanka.
Vinuli Onaya Alwis è un nome di origine sri Lankaise, il cui significato letterale è "brillante luna".
Il nome Vinumi Onethma ha origini misteriose e la sua significato è sconosciuto. Potrebbe essere stato creato recentemente come nome fantasy o fantascientifico.
Vinz è un nome di origine germanica che significa "vincente" o "che vince".
Vinzent è un nome di origine latina che significa "vincere" o "conquistare", derivante dal nome romano Vinventius. Ha una forte tradizione cristiana ed è stato portato da molti santi, tra cui San Vincenzo Ferrer e San Vincenzo a Saragozza. Nel corso dei secoli, il nome Vinzent ha avuto molte figure famose che lo hanno portato, come l'artista olandese Vincent van Gogh e lo scrittore francese Vincent Van Gogh. Oggi, è ancora un nome popolare in tutta l'Europa e oltre.
"Il nome Viola è di origine latina e significa 'violino' o 'fiore viola', derivante dal latino 'viola' che indica sia lo strumento musicale che il colore violetto del fiore."
Il nome Viola è di origine latina e significa "viola", il fiore.
Il nome Viola Ada ha origini latine e tedesche. Significa "violacciocca" e "nobile".
Il nome Viola Adele è di origine inglese e significa "viola" in italiano; il secondo nome, Adele, deriva dal latino e significa "nobile e generoso".
Il nome Viola Agape è di origine ebraica e significa "figlio dell'Amore". È composto dalle parole "Viola", che significa violetta o viola, e "Agape", che rappresenta l'amore incondizionato e disinteressato.
Il nome Viola Agata ha origine latina e significa "violaceo" e "argento". Il primo elemento del nome si riferisce al fiore viola, mentre il secondo può essere interpretato come "argento" o "santo".
Viola Aida è un nome composto di origine latina ed egizia, rispettivamente "fiore violetto" o "violoncello" e "colei che cammina con joye". Questo nome combina due significati molto diversi tra loro e si riferisce alla bellezza della musica e dell'arte, ma anche alle vicende drammatiche della vita.
Il nome Viola alba è di origine latina e significa "violetta bianca".
Viola Alexandra è un nome di origini latina e greca che significa "violacciocca" e "difesa".
Il nome Viola Allegra è di origine italiana e significa "gioia viola".
Il nome Viola Alma ha origini ebraiche e significa "violoncello dell'anima".
Il nome Viola Amalia ha origini latine e significa "violacea" o "colorata come il viola", simbolo di bellezza e eleganza in Italia. Questo nome è legato alla figura di Santa Viola, una giovane donna romana martirizzata durante le persecuzioni cristiane nel III secolo d.C., ed è stato portato da molte donne importanti nella storia italiana, tra cui la regina Maria Amelia di Borbone-Due Sicilie.
Viola Amélie è un nome di origine francese che deriva dal latino 'viola' (violetta o viola) e 'Amelius' (lavoro). Rappresenta la bellezza, l'eleganza e l'industriosità femminile.
Viola Anais è un nome di origine latina e greca che significa rispettivamente "fiore viola" e "graziosa".
Viola Andrea è un nome di origine latina e greca, rispettivamente "violette" e "uomo vittorioso".
Il nome Viola Angela è di origine latina e significa "viola angelica", associato alla purezza e santità, spesso collegato alla Vergine Maria.
Il nome Viola Anna ha origine latina e significa "violetto Anna", simbolo di modestia, umiltà e delicatezza. Inoltre, il nome Anna significa grazia e bellezza.
Il nome Viola Annamaria ha origini latine e italiane, significando "grazia di Maria" e "fiore viola". Esso evoca l'immagine di una persona elegante, raffinata, dotata di una grande sensibilità musicale e di una profonda spiritualità.
Viola Artemisia è un nome di origine latina che significa "violaccioca" e "artemisia", una pianta aromatica.
Il nome Viola Beatrice è composto dalle parole latine 'viola' (violetta) e 'beatus porta', che insieme significano "colei che porta la beatitudine".
"Viola benedicta è un nome di origini latine che significa 'violenza benedetta' o 'violenta e benedetta'."
Il nome Viola Boktor Nady Habib ha origini arabe e significa "fiore violetto". Questo nome composto da tre parti distinte: il primo elemento, Viola, è un nome femminile italiano per la viola, un fiore di colore porpora intenso; il secondo elemento, Boktor, è un nome maschile arabo che significa "dolce e gentile"; l'ultimo elemento, Nady Habib, significa "dedicato a Dio" in arabo.
Viola Carlotta è un nome di origine italiana formato dall'unione dei nomi Viola e Carlotta. Viola deriva dal latino "viola" e significa violetta o generosa, mentre Carlotta significa uomo libero o coraggioso e ha origini tedesche antiche. Benché non sia particolarmente noto come nome composto, tanto Viola quanto Carlotta hanno una storia rispettabile come nomi indipendenti, associati a personaggi storici di rilievo e regine in Europa.