Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “U”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Unajs ha origini slave e significa "unico".
"Il nome proprio Unik ha origini sconosciute e non ha un significato specifico noto."
Il nome Unique Ebaede ha origini africane e significa "unico".
Il nome Unique Ehi ha origini africane occidentali e significa "unico saluto".
Unity è un nome di origine latina che significa unità.
Unity è un nome di origine inglese che significa "unità" o "uniformità", ed è spesso associato all'idea di pace e armonia.
Unity Iyosayi è un nome africano formato dai termini inglesi "unità" e yoruba "il Signore mi ha dato la bellezza".
Unity Ogechi è un nome africano di origine Igbo del Nigeria, il cui significato è "il mio viaggio porta all'unità".
Unity Osose è un nome di origine africana che significa "unità". È il nome del personaggio principale, Keima Katsuragi, nella light novel e nell'anime "The World God Only Knows" quando assume l'identità di un dio della conquista romantica.
Uoday Mohamed Hemat Abdelmonsef è un nome di origine araba composto da vari elementi con significati specifici. Il primo elemento, Uoday, deriva dal nome proprio arabo Wadi che significa "valle".
Upenderjit è un nome di origine indiana che significa "amante della divinità dell'amore e vincitore".
Il nome Upjai ha origini sarde e significa "piccolo fiore".
Il nome proprio Upkaar ha origini indiane e significa "atto di gentilezza".
Upkar è un nome di origini indiane che significa "atto di benevolenza".
Il nome proprio Upkar ha origini indiane e significa "atto di benevolenza".
Il nome Upkar Kaur ha origini indoarie e significa "atto di carità", composto dalle parole sikh "Upkar" e "Kaur" che rispettivamente significano "atto di carità" e "principessa". È tradizionalmente dato alle bambine Sikh per simboleggiare la nobiltà e il coraggio femminile, ed è considerato molto rispettato nella cultura Sikh.
Uponnash è un nome di origine africana che significa "colui che porta la pace".
Uran è un nome latino che significa "cielo".
Urania è un nome di origine greca che significa "cantante degli dei".
Urara è un nome di origine giapponese che significa "loto".
Urata è un nome giapponese che significa "onda" ed è associato alla tradizione dell'arte del tè giapponese come simbolo di armonia e fluidità.
Uraz è un nome di origini turche che significa "luce".
Uraz Noyan è un nome di origine turca che significa "coraggioso e forte".
Il nome proprio Urban deriva dal latino "urbānus", che significa "della città" o "cittadino".
Urbano è un nome di origine latina che significa "della città" o "cittadino", deriva dal latino "urbs" che indica la città.
Urfia è un nome di origine orientale, probabilmente araba o persiana, il cui significato esatto non è chiaro poiché non è un nome comune in nessuna cultura specifica e non esiste una tradizione letteraria o storica associata a questo nome.
Uriah è un nome ebraico che significa "il Signore è la mia luce".
Uri è un nome di origine ebraica che significa "luce".
Urias Nyameye è un nome africano della Costa d'Avorio che significa "Dio è il mio giudice".
Urick è un nome di origine nordica che significa "forza della potenza".
Urieh è un nome di origine ebraica che significa "mio luce".
Uriel è un nome di origine ebraica che significa "Dio è la mia luce".
Uriel è un nome di origine ebraica che significa "luce di Dio", derivante dalle parole ebraiche "or" (luce) ed "el" (Dio).
Il nome Urieli Akwesi ha origini africane ed ebraiche, il primo significando "martello", mentre il secondo "Dio è la mia luce".
Uriel Andre è un nome di origine ebraica che significa "Luce di Dio".
Uriel Angelo è un nome di origine ebraica che significa "Luce di Dio" e rappresenta la luce divina e il messaggio celeste.
Uriel Dariel è un nome di origine ebraica che significa "luce di Dio".
Uriele è un nome maschile di origine ebraica che significa "Mio Dio è la mia luce". È il nome di uno dei sette Arcangeli più importanti nella tradizione ebraico-cristiana, anche se non menzionato nella Bibbia, ma presente nel libro apocrifo di Enoch. Il nome Uriele ha una lunga storia nella cultura ebraica e cristiana e ha portato da personaggi importanti come Uriel the Visionary del IV secolo e Uriel da Costantinopoli del XIII secolo. Oggi è considerato un nome poco comune ma di grande bellezza e significato, principalmente portato nella cultura ebraica e cristiana, ma può essere trovato anche in altre culture che apprezzano i nomi con significati profondi e storici
Uriel Edem è un nome di origini ebraiche e africane che significa "Dio è la mia luce" e "pacifico/sereno".
Uriel Fabrizio è un nome di origine ebraica che significa "Dio è la mia luce".