Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “T”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Tammy è un nome femminile di origine inglese che significa "gemella".
Tamzid è un nome di origine araba che significa "colui che è vicino a Dio".
Tanara è un nome di origine araba che significa "piccola onda del mare".
Tanaz è un nome femminile persiano che significa "floreale come una gardenia".
Tancredi è un nome di origine italiana derivante dal germanico "Thancraith", composto dai elementi "thank" che significa "pensiero" o "ringraziamento" e "raith" che indica "potere" o "protetore". Il significato del nome Tancredi può quindi essere interpretato come "protetto dai pensieri" o "protetto dal ringraziamento".
"Tancredi Ajit è un nome di origine italiana e indiana, rispettivamente derivante dai nomi germanici 'Teodoricus' e dal sanscrito 'Ajita', con significati rispettivamente di 'dono di Dio' e 'vittorioso'. Questi due nomi, portati da personaggi storici come Torquato Tasso e re antichi indiani, si combinano armoniosamente per creare un nome unico e di grande significato culturale."
Tancredi Alberto è un nome di origine italiana composto dalle parole tedesche "tan-", che significa "terreno", e "-credus", che significa "famoso"; più il termine tedesco "Alberto", che significa "nobile". Insieme, questi elementi formano un nome che significa "uomo famoso della terra e nobile".
Il nome Tancredi Antonio ha origini nobili nell'antica Italia e significa "coraggioso guerriero" combinato con "inestimabile".
Tancredi Arvino è un nome italiano composto da due elementi distinti: Tancredi e Arvino. Il nome Tancredi deriva dal germanico "Theodorich", che significa "potere del popolo" e ha una lunga storia nella cultura europea legata alla figura di Teodorico il Grande, re degli Ostrogoti del VI secolo. D'altra parte, l'origine del nome Arvino è incerta, ma alcune fonti lo collegano al latino "arbor", che significa "albero". Nel complesso, Tancredi Arvino è un nome italiano con una forte componente germanica e il suo significato letterale è "potere del popolo dell'albero" o "potere del popolo vittorioso".
Tancredi Cosmo è un nome di origini normanna e greca, il cui significato è rispettivamente "combattente per la gloria di Dio" e "ordine" o "ornamento".
Tancredi Cristiano è un nome italiano composto da due elementi: Tancredi, che deriva dal nome germanico Theodoric e significa "potere del popolo", e Cristiano, che deriva dal latino Christianus e indica una persona fedele ai insegnamenti di Cristo.
Tancredi Damiano è un nome italiano composto da Tancredi, di origine normanna che significa "puro coraggio", e Damiano, di origine greca che significa "colui che doma". È un nome raro ma di grande personalità, associato a figure storiche importanti come Tancredi d'Altavilla.
Tancredi Ettore è un nome italiano composto dai nomi masculini Tancredi ed Ettore, con origini longobarde e omeriche rispettivamente, e significa "popolo del dio Thor" e "onore".
Tancredi Federico è un nome di origine italiana composto dai due nomi classici latini Teodorico e Federico, rispettivamente significativi di "potere del popolo" e "pace del Signore".
Tancredi Fortunato Antonio è un nome di origine germanica, latina e romana, rispettivamente, il cui significato è "potere del popolo", "fortunato" e "in onore del dio Eracle".
Tancredi Francesco è un nome italiano composto dai nomi Tancredi e Francesco, che derivano rispettivamente dalle parole normanne "potente in guerra" e latine "libero".
Tancredi Francesco Maria è un nome italiano composto da tre elementi: "Tancredi" di origine germanica che significa "potente in battaglia", "Francesco" di origine latina che significa "libero, appartenente al popolo francese" e "Maria" di origine ebraica che significa "signora o marina". Insieme, questi elementi rappresentano forza, libertà e femminilità.
Tancredi Gabriele è un nome italiano composto da Tancredi, di origine normanna e significato "potere del popolo", e Gabriele, di origine ebraica e significato "Dio è mio dio".
"Tancredi Giovanni è un nome italiano di origine germanica composto da 'Thancrad', che significa 'potere sul cavaliere' o 'potere nella battaglia', e dal latino 'Iohannes', che significa 'Dio è misericordioso'. Significato: 'combattente per la propria terra'."
Tancredi Giulio è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri Tancredi e Giulio. Tancredi ha radici longobarde e significa "potere della lancia", mentre Giulio è un nome latino che deriva dal sostantivo "iovius" e significa "gioviale" o "relativo a Giove".
Tancredi Giuseppe è un nome di origini italiane che significa "combattente della terra rossa", derivante dal nome germanico Tancred e composto dagli elementi antichi nordici "tan" ("terra") e "ric" ("potente"). Il secondo nome, Giuseppe, ha origini ebraiche e significa "incrementare o aggiungere". Nonostante non sia molto diffuso oggi, il nome Tancredi ha una storia interessante alle spalle, essendo stato portato da personaggi storici come Tancredi d'Altavilla e Tancredi di Sicilia, e presente nella letteratura italiana classica.
Tancredi James è un nome di origine inglese che significa "potente in battaglia".
Tancredi Leon è un nome di origine germanica che significa "potente in battaglia". È stato portato da molte figure importanti della storia, tra cui Tancredi d'Altavilla, un eroe guerriero del XII secolo.
Tancredi Leone è un nome italiano che significa "lupi".
Tancredi Ludovico è un nome italiano composto formato dalle parole tedesche "Tankrad" e "Ludwig", che significano rispettivamente "consiglio nella memoria" e "guerriero famoso". Questo nome ha una storia legata alla famiglia normanna dei Tancredi d'Altavilla, che ha avuto un ruolo importante nella storia dell'Italia meridionale nel Medioevo.
Tancredi Lupo è un nome di origine italiana derivante dal tedesco Tankrad o Tancredus che significa "potente in battaglia" o "guerriero potente".
Tancredi Maria è un nome di origini italiane e latine, il cui significato è "puro e potente". È stato portato da numerosi personaggi storici importanti, tra cui Tancredi d'Altavilla e il personaggio principale della poesia "Gerusalemme liberata" di Torquato Tasso.
Tancredi Mariaandrea è un nome italiano composto da Tancredi (di origine germanica) e Mariaandrea (combinazione di Maria, di origini ebree, e Andrea, di origini greche).
Tancredi Michele è un nome di origine italiana e tedesca, il cui significato è rispettivamente "coraggio" o "forza" e "chi è come Dio?".
Il nome Tancredi Nauplio è di origine greca e significa "lotta per la vittoria".
Tancredi Nicola è un nome italiano composto dai nomi Tancredi e Nicola, con significati rispettivamente di "potere sulla schiena" e "vittoria del popolo".
Tancredi Nicolò è un nome italiano di origine latina che significa "lotta per la vittoria", derivante dal latino "Tantricus" o "Niccolaus".
Tancredi Orazio è un nome italiano che significa "guerriero coraggioso e saggio". Deriva dal nome latino Tancricus, composto dai termini tancre ("potente" o "coraggioso") e cratus ("forza"). È anche il nome di un famoso poeta italiano del XIII secolo e di un personaggio letterario di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.
Tancredi Paolo è un nome di origine italiana derivante dal cognome normanno "D'Arguti", con significato incerto ma associato alla parola latina "argutus" che significa "eloquente" o "ingegnoso".
Tancredi Pietro è un nome italiano composto dai elementi germanici Tancredi ("potere e forza") e latini Pietro ("pietra").
Il nome Tancredi è di origine italiana e deriva dal latino "Tancrēdus", che significa "consiglio ringraziato da Dio". È composto dai due elementi Tancredi e Pio, dove il primo ha origini antiche germaniche e il secondo significa "pietoso" o "devoto". Questo nome è stato portato da personaggi storici importanti come Tancredi d'Altavilla.
Tancredi Salvatore è un nome di origine italiana derivante dal nome germanico Theodoric, il cui significato letterale è "popolo potente". Composto dai due elementi Tancredi ("potente in battaglia") e Salvatore ("salvatore"), questo nome ha una lunga storia nella cultura italiana ed è stato portato da molte figure storiche di spicco.
Tancredi Tomaso è un nome di origine italiana che deriva dal nome tedesco Tannec e significa "potere del Signore".
Tancredi Tommaso è un nome italiano composto dai due nomi classici Tancredi e Tommaso, rispettivamente di origine germanica e aramaica, che significano "potente in battaglia" e "gemello".
Tancredi Vittorio è un nome di origine italiana formato dalla fusione dei due nomi propri maschili Tancredi e Vittorio, rispettivamente di origine germanica e latina e che significano "popolo governato da Dio" e "vincitore".