Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “T”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Tommaso Dario è un nome italiano composto da due nomi classici: Tommaso, che significa "gemello" e deriva dall'aramaico Ta'oma', e Dario, che significa "che tiene bene il potere" e deriva dal persiano Darayavahush.
Tommaso David è un nome di origine ebraica che significa "gemello", portato da figure storiche importanti come Masaccio e Landolfi, e legato alla tradizione cristiana attraverso San Tommaso.
Tommaso Denzel è un nome di battesimo di origine italiana che deriva dall'ebraico Ta'om, "gemello". È associato alla figura di Tommaso apostolo e alla forza, all'intelligenza e alla lealtà grazie a San Tommaso d'Aquino.
Tommaso Diego è un nome di origine spagnola formato dalla fusione dei nomi Tommaso e Diego, dove Tommaso significa "gemello" o "pari" e Diego rappresenta il successo ottenuto con le proprie mani.
Il nome Tommaso Domenico ha origine sia italiana che cristiana.
Il nome Tommaso Dries è di origine italiana e significa "gemello", derivante dal latino Gemini e riferito alla costellazione dei Gemelli.
Il nome Tommaso Edoardo ha origini italiana ed inglese. Significa "testa" e "abbraccio di Dio". È formato dall'unione dei nomi dell'apostolo Tommaso e del santo Eduardo, rappresentando forza e protezione.
Tommaso Elia è un nome di origine ebraica e cristiana che significa "gemello", rappresentando l'unione di due tradizioni religiose diverse ma complementari.
Tommaso Elias è un nome di origine ebraica che significa "Dio è mio giuramento".
Tommaso Elio è un nome italiano composto dai nomi classici Tommaso e Elio. Il nome Tommaso significa "gemello" in aramaico e si riferisce al personaggio biblico Didimo, uno dei dodici apostoli di Gesù. Il nome Elio, invece, significa "sole" in latino e si riferiva originariamente al dio del sole nella mitologia romana. Insieme, questi due nomi creano un nome forte e virile che è ancora molto popolare tra i genitori italiani oggi.
Tommaso Emanuele è un nome di origine italiana che significa "Dio è con noi".
Tommaso Emanuele è un nome di origine italiana che significa "doppio tributario di Dio", derivante dal nome del figlio maggiore di San Tommaso d'Aquino, un famoso filosofo e teologo italiano del XIII secolo.
Tommaso Emile è un nome di origine latina che significa "gemello" o "vincitore".
Tommaso Emmanuele è un nome italiano composto da Tommaso, che significa "gemello", e Emmanuele, che significa "Dio con noi". Insieme, i due nomi significano "gemello di Dio con noi".
Tommaso è un nome di origine ebraica che significa "gemello".
Tommaso Enrico è un nome di battesimo di origine italiana composto dai nomi propri Tommaso e Enrico, di origini ebraica e tedesca rispettivamente, che significano "gemello" e "governante del popolo".
Tommaso Enzo Pio è un nome di origine italiana formato dalla combinazione dei nomi maschili Tommaso, Enzo e Pio, ognuno dei quali ha un significato storico e culturale rilevante nel paese.
Tommaso Eric è un nome di origine nordeuropea composto da Tommaso, che significa "gemello", e Eric, che significa "eternamente potente".
Tommaso Eugenio è un nome italiano composto formato dai nomi Tommaso ed Eugenio. Tommaso deriva dall'aramaico Tam, che significa "gemello", mentre Eugenio ha origine latina e significa "benevole" o "nobile". Questo nome non ha una storia particolarmente famosa, ma può avere un significato simbolico per coloro che lo portano.
Tommaso Fabio: origine latina, significa "vincitore con Dio".
Tommaso Fabrizio è un nome italiano composto da Tommaso, che significa "gemello", e Fabrizio, che significa "artigiano" o "costruttore".
Tommaso Federico è un nome di origine italiana, composto dai nomi Tommaso, che significa "gemello", e Federico, che significa "pace" o "libertà".
Tommaso Felice è un nome maschile di origine italiana composto dai due elementi "gemello" (Tommaso) e "fortunato" (Felice).
Tommaso Filippo è un nome di origine italiana composto dai nomi Tommaso e Filippo, entrambi di origini greche e con significati diversi: Tommaso significa "gemello" o "pari", mentre Filippo significa "amante del cavallo". Entrambi i nomi hanno una forte connotazione religiosa, essendo associati a figure importanti del cristianesimo.
Il nome Tommasofilippo ha origini italiane ed è formato dall'unione dei nomi Tommaso e Filippo. Tommaso deriva dal nome aramaico Ta'oma, che significa "gemello", mentre Filippo viene dal nome greco Philippos, che significa "amante di cavalli". Questo nome tradizionale ma poco comune evoca l'immagine di una persona seria e rispettabile, anche se la personalità dipende da molti fattori.
Tommaso Fortunato è un nome italiano di origine latina composto da Tommaso, "gemello", e Fortunato, "fortunato".
Tommaso Francesco è un nome di origine italiana composto dai nomi Tommaso e Francesco, rispettivamente di origini ebraiche ("gemello" o "che si attacca al seno") e latine ("libero" o "francese"). Questo nome è legato alla figura di San Tommaso d'Aquino, filosofo e teologo italiano del XIII secolo.
Tommasofrancesco è un nome italiano composto da Tommas
Tommaso è un nome italiano di origine latina che significa "gemello di Francesco".
Tommaso Furio è un nome italiano di origine latina che significa "gemello" o "vincitore". Deriva dal nome latino Thomas, che a sua volta deriva dalla parola greca "tēthlos", che significa "gemello".
Il nome Tommaso Gabriele ha origini ebraiche e significa "Dio è la mia protezione". Questo nome è composto da due parti: Tommaso, che deriva dal nome ebraico Tadmor, e Gabriele, che deriva dall'ebraico Gabriel.
Il nome Tommaso Gaetano ha origini italiane e significa "gemello" in latino.
Tommaso Geremia è un nome di origine italiana e ebraica che significa "gemello" o "doppio" e "Yahweh esalta".
Tommaso Giacomo è un nome italiano composto dai nomi Tommaso e Giacomo. Tommaso deriva dall'aramaico "t'oma" e significa "gemello", mentre Giacomo proviene dall'ebraico "yakob" e significa "colui che prende il posto del fratello". Insieme, i due nomi non hanno un significato preciso ma sono associati alle figure evangeliche di Tommaso e Giacomo, due discepoli importanti di Gesù.
Tommaso Giglio è un nome di origine italiana composto dai due elementi Tommaso e Giglio. Il nome Tommaso deriva dall'ebraico Talmai e significa "gemello". Il cognome Giglio ha origini napoletane e si riferisce al fiore omonimo, simbolo di purezza, bellezza e nobiltà nella cultura italiana. La combinazione di Tommaso e Giglio crea un nome forte e significativo che rappresenta l'unione tra la forza e l'antichità del primo con la bellezza e la nobiltà del secondo.
Tommaso Gioacchino è un nome di origine italiana composto dai due nomi classici Tommaso e Gioacchino. Tommaso deriva dal latino "Thomas", che significa "gemello" o "twin", mentre Gioacchino ha origine dal nome ebraico "Yochanan", che significa "Dio è misericordioso".
Il nome Tommaso Gioele ha origini italiane e deriva dai nomi propri maschili Tommaso e Gioele, rispettivamente significano "gemello" in greco e "Yahweh è Dio" o "Yahweh è il Signore".
Tommaso Giordano è un nome di origine italiana che significa "gemito", derivante dal nome latino Thomas e dalla parola aramaica Ta'oma', e potrebbe avere una possibile associazione con il fiume Giordano in Palestina.
Il nome Tommaso Giorgio ha origini antiche e deriva dai nomi Tommaso e Giorgio. Il nome Tommaso è di origine aramaica e significa "gemello", mentre Giorgio ha origini greche e significa "agricoltore" o "lavoratore della terra". Il nome Tommaso Giorgio può essere scelto per onorare le tradizioni familiari o religiose o semplicemente perché si apprezzano entrambi i nomi separatamente.
Tommaso Giuseppe è un nome italiano che significa "gemello di Giuseppe" o "doppio di Giuseppe". È stato molto popolare in Italia durante il Medioevo e l'età moderna, spesso utilizzato come nome di battesimo per i figli secondi o terzi.