Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “T”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Tiago Leon ha origini portoghesi e significa "segui il leone".
Il nome proprio "Tiago Maria" ha origini portoghesi e significa letteralmente "Santo Giacomo".
Il nome maschile Tiago Marino ha origini portoghesi e significa "figlio di Giacomo", derivato dal nome proprio Giacomo che a sua volta deriva dall'ebraico "Yaaqov" che significa "colui che supplanta" o "colui che segue".
Tiago è un nome di origine portoghese che significa "colui che segue Dio", variante di Giacomo e derivato dall'ebraico Jacob. È stato il nome di diversi personaggi storici importanti, tra cui San Tiago, patrono della Spagna e dei pellegrini. Oggi è ancora popolare in Portogallo e Spagna e può essere trovato anche in altri paesi come Brasile e Italia.
Tiago Stefan è un nome di origine portoghese e brasiliana, composto dai nomi Tiago (forma portoghese di Giacomo) e Stefan (di origine tedesca, che significa "corona"). Insieme, i due nomi significano letteralmente "Giacomo della corona".
Il nome Tiah ha origini africane e significa "primo nato".
Il nome Tia Hatem Mohamed Saber Mahmoud è di origine araba e significa "colei che tiene gli occhi aperti", simboleggiando forza, saggezza e fede religiosa.
Il nome Tia Hesham Ramadan Fathy Ramadan ha origini arabe ed è portato da persone di religione musulmana. Non ci sono informazioni specifiche sulla storia o sulle tradizioni legate a questo nome.
Tia è un nome islamico femminile che significa "pietosa" o "misericordiosa", derivante dal nome arabo Rayhanah, e rappresenta qualità di pietà e misericordia.
Il nome Tiam è di origine africana e significa "pace".
Il nome Tia Magdy Shalaby Mostafa è di origine araba e significa "donato da Dio", "servitore di Dio" e "piccolo o grazioso, scelto da Dio".
Il nome Tia Mahmoud Ezzat Mahmoud Ahmed ha origini arabe e significa "Dio, lode, onore e lode", rappresentando l'onore, la gratitudine e il rispetto verso Dio e la propria famiglia.
Il nome Tia Mahmoud Shabaan ha origini arabe e significa "Dio è lodato".
Il nome Tia mohamed abdelhamid ha origini africane e significa "colui che è lodato". È un nome composto formato dalla combinazione dei nomi tradizionali africani Tia ("lode") e Mohamed ("lodato").
Il nome Tia Mohamed Ahmed Mohamed, di origine africana nordorientale, significa "figlio di colui che è lodato" in arabo ed è tradizionalmente utilizzato nella cultura islamica per celebrare la nascita di un figlio maschio. Questo nome ha una forte tradizione musulmana e rappresenta l'onore della fede islamica.
Tia è un nome arabo che significa "puro", derivato da Tahia, e spesso associato alla figura della madre del Profeta Maometto. Mohamed, Ashraf e Abdelraouf aggiungono significati come "loderò", "nobile" ed "servo del misericordioso".
Il nome Tia Mohamed Baioumy Ali ha origini e significati molto interessanti. Tia è un nome di origine africana che significa "pacifica" o "serena", mentre Mohamed, Baioumy e Ali sono nomi composti arabo-africani che significano rispettivamente "lode", "vita" e "elevato". Insieme, formano un nome che rappresenta l'unione di culture e tradizioni diverse.
Tia è un nome di origine araba che significa "pace" ed è spesso associato alla figura storica del profeta Maometto e a Mohammed Elsadek Farhan, un noto leader religioso e politico che ha promosso i valori di giustizia e uguaglianza nel mondo musulmano.
Il nome Tia Mohamed Elsayed Abdelfattah di origine araba, composto dai nomi Tia ("delicato"), Mohamed ("lodato"), Elsayed ("signore delle felci") e Abdelfattah ("servitore del Vittorioso").
Il nome Tia Mohamed Issam Mohamed ha origini arabe e significa "compagna".
Il nome proprio Tia Mohamed Rafat Fawzy Nasr ha origine araba e rappresenta l'idea di una persona lodata, vittoriosa, brillante e guarrita.
Tia è un nome di origine araba che significa "nobile" o "onorevole", derivante dal nome Tiamat, una divinità femminile della mitologia mesopotamica rappresentante l'oceano dei cieli.
Il nome Tia Mohamed Wagih Saleh Megahed ha origini africane e deriva dal nome egizio "Tia", che significa "regalo del dio Osiride".
Il nome Tia Mohamed Zedan Mohamed è di origine araba e africana, con "Tia" che significa "madre" in alcune lingue africane come il swahili, mentre "Mohamed Zedan Mohamed" sono due nomi maschili comuni nell'area araba e islamica.
Tiamo Jeremy è un nome di origine italiana composto da "tiamo" che significa "ti amo", e "Jeremy", di origini ebraiche.
Tia Montaser Ahmed Moawad è un nome di origine araba che significa "figlia del Sole".
Tiam tamer abdalla farid è un nome di origine araba che significa "perfetto e completo colui che governa e serve Allah", rappresentando la perfezione, il potere, la sottomissione a Dio e l'unicità.
Il nome Tian ha origini cinesi e significa "cielo".
Tiana è un nome di origine africana, più precisamente della cultura Yoruba dell'odierna Nigeria, significa "regale, nobile" ed è legato alla tradizione orale degli antenati africani.
Il nome Tiana Osarugue è di origine africana e significa "Dio è grande", un nome tradizionalmente portato dalle famiglie della cultura yoruba dell'Africa occidentale.
Tiana Ruth è un nome femminile di origini ebraiche, il cui significato è "viso di leone".
Tian Filippo è un nome latino che significa "portatore di pace", derivante dal nome Pax che significa "pace" e dal nome greco Filippo che significa "amante dei cavalli".
Il nome Tianqi ha origini cinesi e significa "cielo e terra", simboleggiando l'equilibrio tra queste due forze naturali fondamentali nella cultura cinese.
Il nome Tian tian ha origine cinese e significa "cielo".
Il nome proprio Tianxi ha origini cinesi e significa "cielo" o "paradiso".
Tianyu è un nome cinese che significa "giada in cielo".
Il nome Tianzuo ha origini cinesi e significa "celeste" o "divino".
Il nome Tiar è di origine ebraica e significa "canta".
Tiara è un nome di origine latina che significa "corona".
Il nome Tiara Ada ha origini ignote e significato incerto, anche se alcune fonti suggeriscono che possa avere radici arabe o indiane. Tiara potrebbe derivare dal termine arabo "tayyiba", che significa "pulita" o "pura", mentre Ada è di origine tedesca e significa "nobile" o "ricca". Tuttavia, non ci sono molte informazioni sulla storia del nome Tiara Ada e potrebbe essere stato scelto principalmente come scelta personale dai genitori per la loro figlia.