Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “T”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome proprio Thomas Nabil ha origini francesi e arabe e significa rispettivamente "gemello" e "nobile".
Thomas è un nome di origini antiche e significa "gemello", derivante dal nome ebraico Taom. Nella Bibbia viene menzionato come uno dei dodici apostoli di Gesù.
Thomas Nathan è un nome maschile di origine ebraica che significa "gemello".
Thomas Nescuil è un nome di origine latina che significa "gemello".
Thomas Nicholas è un nome proprio di persona di origine anglosassone composto dai nomi Thomas e Nicholas, che derivano rispettivamente dagli antichi nomi aramaici Ta'oma', significante 'gemello', e Nikolaos, significante 'vincitore del popolo'.
Thomas Nicolas è un nome di origine greco-francese, che significa "gemello" e "vittoria del popolo".
Thomas Noah è un nome di battesimo di origini ebraiche che significa "gemello" o "doppio", derivato dall'ebraico gemellare twins. La forma più comune del nome è Thomas, mentre le varianti includono Tommasino e Tommaso. L'origine del nome Noah è meno chiara, ma si pensa che sia derivato dall'ebraico noah, che significa "riposo" o "comfort". Il personaggio biblico Noè era il costruttore dell'arca che sopravvisse al diluvio universale. La forma più comune del nome è Noah, mentre le varianti includono Noé e Nohò. Questo nome è stato portato da molte figure storiche importanti nel corso dei secoli, tra cui il filosofo inglese Thomas Hobbes e il poeta francese Thomas Hardy. Oggi, il nome continua ad essere popolare in molte culture diverse, comprese quelle degli Stati Uniti, del Regno Unito e dell'Italia.
Il nome Thomas Oliver è di origine inglese e significa "gemello".
Thomas Olivier è un nome di persona di origine latina che significa "gemello". Deriva dal nome greco Θωμᾶς (Thōmas) e dal nome germanico Aubert, che significano rispettivamente "gemello" e "nobile famoso". È stato portato in Italia durante il Medioevo attraverso i contatti commerciali e culturali con l'Europa occidentale. Ha una storia antica e ricca di tradizione, come dimostrano i numerosi personaggi famosi che lo hanno portato nel corso della storia.
Thomas Pablo è un nome di battesimo di origine tedesca che significa "gemello" o "doppio", derivante dal nome germanico Tammano.
Il nome Thomas Paolo ha origini both italiane e internazionali e significa "gemello" o "piccolo".
Il nome Thomas Pasquale ha origini both italiane e straniere. Thomas è un nome aramaico che significa gemello e fu portato dai primi cristiani in tributo a San Tommaso, uno dei dodici apostoli di Gesù. Pasquale invece è un nome latino che significa pasquale, ossia riferito alla Pasqua. Il nome Thomas Pasquale è stato portato da molte persone nel corso della storia sia in Italia che all'estero e continua ad essere una scelta popolare per i genitori oggi.
Il nome Thomas Petkov ha origini slave e cristiane, significa "gemello figlio di Petrov".
Thomas Pietro è un nome maschile di origine latina composto dai nomi "Thomas" che significa "gemello" e "Pietro" che significa "pietra". È legato alle figure di due apostoli di Gesù, il primo dei quali dubitò della sua resurrezione mentre l'altro divenne il primo papa della Chiesa cattolica.
Thomas Pio è un nome di origine ebraica che significa "gemello".
Il nome Thomas Rafael ha origini ebraiche e significa "gemello" e "Dio cura".
Thomas Raffaele è un nome di origine italiana, che significa "gemello" o "twin", ed è composto dalle due parti Thomas e Raffaele, rispettivamente associati all'apostolo del cristianesimo San Tommaso e al nome angelico Rafaello che significa "Dio ha guarita".
Thomas Ragnar è un nome di origine scandinava composto da Thomas, che deriva dall'antico nome ebraico Tomas e significa "gemello", e Ragnar, che significa "consigliere dei guerrieri" in lingua norrena antica. Questo nome rappresenta una combinazione di due nomi forti e significativi dell'antichità, uno di origine ebraico-cristiana e l'altro di origine norrena, ma non sono associati a feste o tratti caratteriali specifici.
Il nome Thomas Ricardo ha origini ebraiche e significa "gemello".
Thomas Riccardo è un nome di origine italiana composto dai nomi propri Tommaso e Riccardo. Il nome Tommaso ha origini ebraiche e significa "gemello" o "che protegge con Dio", mentre Riccardo ha origini germaniche e significa "potente e coraggioso".
Thomas Roberto è un nome maschile di origine latina composto dai nomi Thomas ed Roberto. Il nome Thomas ha origini ebree e significa "gemello", mentre Roberto deriva dal nome tedesco Hrodebert e significa "gloria brillante". Questo nome conferisce una certa aura di forza e autorevolezza a chi lo porta, associato alla leadership e al successo.
Il nome Thomas Rofael Fikry Boshra ha origine nell'antico mondo del Medio Oriente e dell'Africa del Nord, con elementi aramaici ("gemello"), arabi ("Dio ha guarito", "intelligente" o "saggio") e turchi ("stella della sera").
Thomas Ronald è un nome composto formato dai nomi Thomas e Ronald. Il nome Thomas ha origini aramaiche e significa "gemello", mentre Ronald deriva dal nome germanico Hrōthgar, che significa "potente e forte come un cavaliere". Questi due nomi hanno una forte tradizione storica e culturale e sono diffusi in molte culture del mondo.
Il nome proprio Thomas Ronaldo ha origini antiche ma confuse, con possibili interpretazioni differenti. Potrebbe derivare dal greco antico "θωμάς" (thomás), che significa "gemello", o avere un'origine ebraica, significando "zelante per la causa di Dio". Non si hanno molte informazioni sulla sua storia, ma potrebbe essere stato portato in Italia dai crociati o dagli esploratori europei nel Medioevo. Oggi è ancora abbastanza comune e viene dato a entrambi i maschi e femmine, sebbene possa essere più popolare in alcune regioni rispetto ad altre.
Thomas Roumanay Gamal Girgis è un nome di persona di origine egiziana che significa "gemello" in arabo, diffuso a livello globale e con una storia lunga e significativa.
Il nome proprio Thomas Salvatore ha origini italiane ed ebraiche e significa "gemello salvatore". È un nome composto con una forte connotazione religiosa, spesso dato a bambini nei paesi cattolici come l'Italia.
Thomas Saverio è un nome latino che significa "gemello" o "sopravvissuto", derivante dal nome greco "Theophanes".
Thomassebastian è un nome di origine anglosassone composto dai nomi Thomas e Sebastian, che rispettivamente significano "gemello" e "venerabile".
Thomas Sergio è un nome maschile di origini ebraiche che significa "gemello".
Thomas Shacool è un nome di origine inglese composto dai nomi Thomas, "gemello", e Shacool, "forte".
Thomas Silvestro è un nome di origine latina che significa "gemello", derivante dal greco antico "δημήτριος" (Dēmētrios), a sua volta derivante da "Δήμητρα" (Dēmetra), il nome della dea greca della fertilità e delle messi.
Il nome Thomas Stanislav ha origini polacche e significa "gemello" in latino.
Thomas Stefano è un nome di persona italiano formato dall'unione di due nomi: Thomas, di origine ebraica che significa "gemello", e Stefano, di origine greca che significa "corona".
Thomas Sulejman è un nome proprio di origine araba che significa "puro", portato da personaggi storici importanti come l'esploratore ottomano Thomas Sulejman e il filosofo arabo Ibn Sina, ed è ancora oggi molto diffuso nei paesi musulmani.
Thomas Tayo è un nome di origine ebraica-yoruba, composto dai nomi Thomas ("gemello") e Tayo ("ci si trova bene" o "la pace è tornata").
Thomas Thompson è un nome maschile di origine inglese che significa "gemello", derivante dalla combinazione dei nomi antichi Þór e holm.
Thomas Tyago è un nome di origine biblica che significa "gemello" in aramaico e "Signore delle piogge" in lingua tupi-guarani.
Thomas Usama Zarif Kamel è un nome di origine araba che significa "doppio protettore" e rappresenta l'unità e la bellezza della diversità tra le culture cristiana e musulmana.
Il nome Thomas Valentino ha origini italiane e significa "gemello" in latino.
Il nome Thomas Vincent ha origini entrambe nel mondo anglosassone e francese. Deriva dall'antico nome ebraico Tadmor, che significa "gemello" o "doppio", e dal nome latino Vincent, che significa "vincente" o "conquistatore".