Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “T”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Tecla Francesca è un nome di origine latina che significa "chiave" e "francese", legato alla figura della santa Tecla, martire cristiana vissuta nel III secolo d.C., e portatore di una forte tradizione nella cultura italiana.
Tecla Lily è un nome di origine latina che significa "chiave" o "apertura".
Tecla Maria è un nome di origine latina che significa "chiave".
Tecla Melissa è un nome di origine latina che significa "chiave dolce" o "chiave gentile", composto dalle parole latine "clavis" (chiave) e "melius" (migliore, gentile).
Tecla Rita è un nome di origine greca e italiana che significa "pietra" e "pace" rispettivamente, ed è associato alla santità e alla virtù.
Il nome Tecla Speranza ha origini greche e significa "chiave della speranza", associato alla figura di Santa Tecla, una martire cristiana vissuta nel III secolo d.C.
Teddy è un nome di origine inglese che deriva dal soprannome affettuoso "teddy bear", ovvero orsacchiotto di peluche.
Il nome Teddy Carlos ha origini anglosassoni e spagnole e significa "uomo forte e libero come l'orso".
Teddy Onosetale è un nome di origine africana yoruba che significa "ricco" o "abbondante".
Tedi è un nome di origini ebree che significa "grazioso", variante del nome Teodora e derivato dal greco antico Theodoros, composto dalle parole théos (dio) e dōron (dono).
Il nome Tedian ha origini latine e significa "dal cuore", derivando dal latino "tedeo" che significa "odore" o "profumo".
Il nome Teea ha origini latine e significa "dolcissimo".
Il nome Tefano ha origini africane e significa "colui che porta la felicità".
Il nome Tefik è di origine turca e significa "sapiente" o "conoscente".
Il nome proprio "Tefrian" è di origine incerta e la sua significato non è stato ancora determinato dai linguisti. Tuttavia, ci sono alcune teorie che suggeriscono che il nome potrebbe avere origini celtiche o gallesi. Una delle teorie più comuni sostiene che il nome Tefrian sia un derivato del nome gallese "Teudar", che significa "popolo". Altri ritengono che il nome possa essere dérivato dal nome celtico "Teurios", che significa "splendore".
Il nome Tega ha origini ebraiche e significa "tu sei veloce come una freccia".
Il nome Tegam Kaur è di origine sikh e significa "canto divino".
Il nome Tegan Francisco ha origini gallesi e significa "piccolo".
Il nome Tegbeer ha origine africana e significa "pace".
Tegh è un nome di origine armena che significa "croce", simbolo di fede e resistenza nella tradizione cristiana armena.
Tegh è un nome di origine sarda che deriva dal sostantivo "teghi", traducibile come "colui che vive nella valle" o "abitante della valle".
Teghbir è un nome di origine sikh che significa "lame sacra" ed è associato alla storia dei Sikh e al loro simbolismo, in particolare alla figura di Guru Hargobind e alla sua lotta contro l'oppressione e la tirannia.
Teghdeep è un nome di origine indiana che significa "profondo lago".
Tegh Noor è un nome di origine indiana che significa "tigre di luce".
Il nome proprio Tegh Singh ha origine punjabi e significa "lancia del leone".
Teghveer è un nome di origine punjabi che significa "vittorioso".
Teghvir è un nome di origine indiana che significa "colui che protegge il dio", particolarmente diffuso tra i Sikh ed è legato alla loro religione.
Il nome Tegroop ha origini africane e significa "amore".
Teg Singh è un nome indiano che significa "leone", derivante dal nome del guru Sikh Teg Bahadur del XVII secolo.
Il nome Teguewende Wendkouni Giuseppe ha origini africane e significa "figlio del leone".
Il nome Tegveer ha origini indiane e significa "vittorioso", composto dai due termini sanscriti "te" che significa "dio" e "geer" che significa "eroe".
Tegveernath è un nome indiano che significa "Signore delle stelle".
Tegveer Singh è un nome di origine punjabi che significa "Leone coraggioso".
Il nome Tegvir ha origini curde e significa "protezione del re".
Tehreem è un nome femminile arabo che significa "gioiello" ed evoca l'idea di bellezza e valore, come auspicato dai genitori per il loro figlio.
Tehzeeb ul Hussnain è un nome di origine araba che significa "bellezza esteriore e bellezza interiore".
Teia è un nome di origine latina che significa "tessuto" e che originariamente veniva dato ai bambini nati in famiglie di tessitori o con legami con il settore della tessitura. Nel corso dei secoli, ha acquisito anche altre significazioni come il riferimento alla dea greca della giustizia Themis o l'associazione al colore viola.
Il nome Teide è di origine spagnola e significa "montagna innevata". Deriva dal nome del Pico del Teide, la vetta più alta delle Isole Canarie situata sull'isola di Tenerife.
Teilor è un nome di origine anglosassone che significa "toro di ferro" ed era usato nella letteratura inglese del XIX secolo per descrivere un eroe forte e coraggioso.
Teisi è un nome di origine ebraica che significa "Dio è giustizia".