Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “T”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Tayyaba è un nome di origine araba che significa "puro/a", associato alla madre del profeta Maometto, Amina bint Wahb, e portato da molte donne importanti nella storia islamica.
Il nome Tayyaba Leah ha origini arabe ed ebree: "pulita" o "pura", tiranna o stanca, rispettivamente.
Tayyiba è un nome femminile arabo che significa "acqua pura" e simboleggia purezza e vita.
"Tayym è un nome arabo antico che significa 'dolce'."
Tazeemfatima è un nome arabo che significa "purezza e virtù", derivante dalla combinazione dei nomi Tazim ("purezza") e Fatima ("virtù").
Il nome Tazia Yuwenya ha origini antiche nella mitologia persiana, deriva dal nome Tahmina che significa "protetta da Dio" ed è legato alla figura di Tahmina, moglie del re Yima e madre di Siyavakhsh, il fondatore della dinastia dei Kayanidi.
Il nome proprio Tazin Umor ha origini arabe e africane e significa "pacifico" o "sereno" e "luce". Rappresenta la pace interiore e la luce della conoscenza, ed è stato portato in Europa dai coloni francesi durante il periodo delle esplorazioni africane.
Tazio è un nome di origine latina che significa "colui che recueilta".
"Tazkia è un nome di origini arabe che significa 'purezza' o 'purificazione', spesso scelto dalle famiglie musulmane per le loro figlie in quanto rappresenta una virtù molto importante nella cultura islamica."
Tazkiya è un nome di origine araba che significa "purificazione".
Il nome Tazkiya Ayesha ha origini arabe e significa "purificazione" e "saggezza".
Tazkiyah è un nome arabo femminile che significa "purificazione" o "pulizia", derivante dalla radice verbale "zakaha".
Il nome Tazkiya Sara ha origini arabe e significa "memoria di Sara".
Il nome proprio Taznin Mariya ha origine araba e significa "purezza di Maria".
Tazqiya Tuba è un nome arabo che significa "purificazione e armonia", derivato dalla parola araba "tazkiya" e dalla parola turca "tuba".
Tazri è un nome ebraico che significa "memoria o ricordo".
Tazrin è un nome femminile di origine araba che significa "gioiello o ornamento prezioso". Deriva dalla parola araba "tazrīn", che a sua volta deriva dalla radice verbale "zara'a", che significa "brillare" o "risplendere".
Il nome Tazvid ha origini africane e significa "dono di Dio".
Tcanko è un nome slavo antico e diffuso tra i Balcani, significa "piccolo Giovanni".
Tchuenkam Beverly è un nome di origine africana che significa "figlio del re".
Il nome Tea è di origine inglese e significa "tè".
Tea Amelia è un nome di origine russa che significa "fragola" e latina che significa "concorde", combinando dolcezza e coraggio.
Il nome Te'a Angesassline ha origini hawaiane e francesi e significa "la luce brilla" e "non toccato dalla morte". Questo nome simboleggia l'illuminazione spirituale, la purezza e l'innocenza, e rappresenta la speranza e la vita eterna.
"Tea Azzurra è un nome italiano che significa letteralmente 'tè azzurro', derivante dal colore dell'acqua del mare lungo la costa italiana."
Il nome Tea Diamante ha origini ebraiche e significa "fratello", è una combinazione potente di due parole che rappresentano forza e bellezza eterna.
Il nome Tea Fernando ha origini ebraiche e significa "dea".
Il nome Tea Jamaica origina dall'isola della Giamaica e significa "erbe profumate".
Il nome Tea Junhao ha origine in Cina e significa "purezza e armonia".
Il nome Tea Maena ha origini hawaiane e significa "fiore sacro".
Tea Maria è un nome di origine latina che significa "bevanda", associato al tè, combinato con il nome ebraico Maria, che significa "mare" o "oceano".
Il nome Tea Marina ha origini nordiche e significa "Forza del Mare".
Tea Maryon è un nome inglese di origine celtica che significa "tempesta del mare".
Teana è un nome di origine hawaiana che significa "freddo", associato alla dea della neve e del ghiaccio nella mitologia locale e considerato elegante e puro.
Tea Sofia è un nome di origine greca che significa "saggezza divina".
Il nome Tea Violante ha origini antiche e proviene probabilmente dalla lingua latina. Il suo significato è legato alla parola "thea", che significa tè in inglese, ma anche alla dea greca della saggezza e della giustizia, Temi. Questo nome è stato portato da molte figure importanti nel corso dei secoli, tra cui la regina Tea Clarisse di Toscana, nota per la sua giustizia e saggezza.
Tebe è un nome di origine egizia che significa "il sacro", legato alla mitologia e alla città omonima, centro religioso dedicato al dio Amon-Ra.
Il nome Tebea ha origine greca e significa "dalla città di Teva".
Tecla è un nome di origine latina che significa "chiave".
Tecla Arianna è un nome di origine latina che significa "chiaro come il giorno" ed è associato alla dea della fertilità e dell'abbondanza nella mitologia romana. Questo nome elegante e sofisticato richiama l'immagine di una donna forte e determinata, capace di superare le difficoltà e di raggiungere i propri obiettivi.
Tecla Beatrice è un nome di origine latina che significa "piccolo martello" o "piccola chiave". È spesso associato alla figura di Santa Tecla, una santa cristiana vissuta nel II secolo d.C. che è stata venerata come martire. Il nome Beatrice deriva invece dal latino "beatus", che significa "beato" o "felice". Questo nome è stato utilizzato nella letteratura italiana fin dall'antichità e ha una forte connotazione positiva, diventando famoso grazie alla figura di Dante Alighieri.