Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “S”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Sergio Alexander è un nome di origine spagnola con doppio significato: "servitore" o "guardiano" (dal latino "Servius") e "difensore della gente" (dal greco).
Il nome Sergio Andrea è di origine latina e significa "custode attento" o "vigilante". Deriva dai due nomi latini Severus e Andreas ed è stato portato da molte persone importanti nel corso dei secoli. Oggi è ancora molto popolare in molti paesi.
Sergio Anton è un nome di origine latina che significa "veggente" o "colui che serve", deriva dal latino "servus" e ha una connotazione positiva legata alla dedizione e al servizio verso gli altri.
Sergio Antonio è un nome italiano che significa "custode" o "guardiano", derivante dal latino "servus". È composto dai nomi Sergio, portato da molti personaggi storici come San Sergio di Radoneže, e Antonio, che significa "inestimabile" o "prezioso" ed è associato a Sant'Antonio da Padova.
Il nome Sergio Aristide è di origine latina e significa "il più serio" o "il più nobile".
Il nome Sergio Aurelio ha origini latine e significa "vigilante d'oro".
Sergio Benedetto è un nome maschile di origine italiana composto dai nomi latini "Servius" ("servitore", "guardiano") e "Benedictus" ("benedetto").
Sergio Domenico è un nome di origine italiana che significa "servitore di Dio", con una forte connotazione di forza e autorevolezza grazie alla figura storica di Sergio III.
Sergio Elia è un nome di origine italiana composto dai due elementi distinti "Sergio" e "Elia". Sergio deriva dal nome latino "Servius", che significa "servitore" o "guardiano", mentre Elia ha radici greche ed ebree e si riferisce al dio del sole nella cultura greca e al profeta biblico nell'antico Testamento ebraico. Questo nome forte e significativo è stato portato da molte figure importanti nel corso dei secoli e rimane popolare oggi per i bambini in Italia e altrove.
Sergio è un nome di origine latina che significa "guardiano".
Sergio Exauce è un nome di origini latine che significa "servitore di Servidio", una divinità romana legata alla guerra e alla protezione dei campi.
Il nome Sergio Francesco ha origini latine e significa "custode". È diffuso soprattutto in Italia e Spagna e si riferisce anche a San Francesco d'Assisi.
Sergio Gabriel è un nome di origine spagnola e latina, composto dai due elementi "Sergio" e "Gabriel". Il primo elemento deriva dal cognome romano Sergius, che significa "colui che serve", mentre il secondo elemento ha origine nel nome ebraico Gabriellel, che significa "Dio è il mio Dio". Nel cristianesimo, Gabriel è l'arcangelo che annunciò la nascita di Gesù a Maria. Il nome Sergio Gabriel è quindi associato all'idea di servizio e dedizione, ma anche alla fede e alla speranza.
Sergio Gerardo è un nome di battesimo di origine latina che significa "colui che serve il Signore".
Sergio Giacomo è un nome italiano composto da Sergio e Giacomo. Sergio deriva dal cognome latino Servius, che significa "custode" o "guardiano", mentre Giacomo deriva dal greco Iakobos e significa "colui che sostituisce" o "colui che prende il posto di un altro". Questo nome composto non è particolarmente comune in Italia, ma è una variante del nome Sergio con l'aggiunta del nome Giacomo come secondo nome.
Sergio Giovanni è un nome maschile di origine italiana e spagnola, derivante dal latino "Servius" che significa "servitore". La doppia forma Giovanni si riferisce a Giovanni, che significa "Dio è grazioso" in ebraico ed è molto comune nella cultura cristiana occidentale. Questo nome ha avuto molte persone importanti e famose come portatori, tra cui il pittore italiano Sergio Gaddio e il calciatore spagnolo Sergio Ramos. In generale, Sergio Giovanni può essere considerato un classico nella cultura italiana e spagnola con una lunga storia e importanza significativa nella società di entrambi i paesi.
Sergio James è un nome di persona di origine spagnola che significa "servitore di Gesù".
Sergio Leone è un nome maschile di origini italiane, derivante dal nome latino "Syrus", che significa "persiano" o "proveniente dalla Persia". Il nome ha una lunga storia e un significativo patrimonio culturale, ed è ancora oggi popolare in Italia e nel mondo. È considerato un nome forte e distintivo, associato a personalità forti e carismatiche come il famoso regista italiano Sergio Leone.
"Sergio Loris è un nome di origine latina, significa 'servitore della gloria' ed ha una lunga storia di nobiltà e prestigio."
Sergio Maria è un nome di origine latina che significa "servitore della gloria di Mario".
Sergio Mattia è un nome di origine latina che significa "custode" o "guardiano".
Il nome Sergio Mukiza Joseph è di origine multiculturale, con componenti latine ("Servo di Dio"), africane ("Benedetto", dal Ruanda) ed ebree ("Dio aumenterà").
Sergio Noa è un nome di origine latina che significa "guardiano" o "vigilante", derivato dal nome latino Servius che significa "servire".
Sergio Pio è un nome latino che significa "servitore della divinity"
"Sergio Renzo è un nome maschile di origine italiana, composto da 'Sergio', di derivazione latina e significato 'servitore di Servo', e 'Renzo', derivato dal nome italiano Renato che significa 'rinato'."
Sergio Roberto è un nome di persona di origine latina che significa "servitore della gloria", deriva infatti dal nome latino "Servius" e dalla parola latina "gloria".
Sergio Ryan è un nome composto di origine latina e anglosassone, rispettivamente "servitore" o "guardiano" e "piccolo re".
Sergio Salvatore è un nome di origine italiana derivante dai nomi latini Sergius e Salvator, rispettivamente "vigilante" o "servitore del dio Marte" e "salvatore".
Sergio Santiago è un nome di persona di origine spagnola composto dai due elementi "Sergio" e "Santiago". Il primo elemento deriva dal latino "Servius", che significa "servitore" o "guardiano"; il secondo elemento invece deriva dalla città spagnola di Santiago di Compostela, famosa per essere la meta dei pellegrinaggi del Cammino di Santiago. Questo nome ha una forte connotazione religiosa e simboleggia la fede e la speranza. Nel corso della storia, il nome Sergio Santiago è stato portato da molte persone importanti come l'esploratore spagnolo Santiago de Chile nato nel XV secolo e noto per le sue scoperte nella regione dell'America Latina. Oggi il nome continua ad essere popolare in Spagna e in America Latina ma anche in altre parti del mondo.
Il nome Sergio Sebastiano ha origini italiane e significa "veneratore di Dio".
Sergio Sultan è un nome di origine araba che significa "il forte" o "il protettore", formato dalle parole arabe "Ṣāḥib" ("signore") e "Ṣulṭān" ("re").
Sergio Ulisse è un nome di origine italiana, formato dalla fusione dei nomi latini "Servius" (che significa "servitore") e dell'eroe omerico Ulisse, noto per il suo coraggio e astuzia durante il viaggio di ritorno dalla guerra di Troia. Questo nome raro ma significativo evoca immagini di forza e ingegnosità.
Sergio William è un nome di origini latine e anglosassoni che significa "servitore della spada" e ha una connotazione positiva legata alla protezione e al servizio.
Sergiu è un nome di origine latina che significa "guardiano" o "custode", derivato dal latino "servus" che significa "schiavo" o "servitore".
Sergiu Andrei è un nome di origine rumena composto da Sergiu e Andrei, derivanti rispettivamente dal latino Servilius ("servitore della famiglia Servilia") e dal greco Andreios ("maschile" o "uomo").
Sergiu Constantin è un nome di origine rumena e greca, rispettivamente derivato dal latino Servilius e significante "costante", con una storia di figure storiche importanti e tradizioni culturali.
Sergiu Lucian è un nome di origine rumena composto dai nomi latini "Servius" (servitore del Signore) e "Lucianus" (luce), entrambi con significato religioso. Questo nome rappresenta la fede e l'adorazione del divino ed è ancora molto comune in Romania.
Serhat è un nome turco di origine antica che significa "felice" o "gioioso".
Serhii è un nome di origine ucraina che significa "il Signore ha vegliato".
Serhiy è un nome di origine ucraina che deriva dal nome greco Sergio, con il significato di "proteggere" o "custodire", e si riferisce alla protezione divina.