Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “S”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Senul Buwaneka ha origini africane e potrebbe riferirsi a un evento legato alla luna o a una figura storica rispettata.
Il nome Senul dinsara mendis ha origini indiane e significa "grazioso come la luna".
Il nome italiano Senul Edoardo significa "senza olivo", in riferimento all'assenza di ulivi nel territorio dove il nome è stato originariamente coniato.
Il nome proprio Senuli Akarsha Bandara ha origini indiane e significa "la luna che cresce".
Il nome Senuli Amelia Silva ha origini complesse e interessanti, combinando elementi di diverse tradizioni africane, latine e portoghesi. La parte "Senuli" potrebbe significare "pace" o "armonia" in alcune lingue africane, mentre "Amelia" significa "concorde" o "che ama" in latino e "Silva" si riferisce alla foresta o al bosco in portoghese. Tuttavia, senza ulteriori informazioni sulla famiglia o la cultura-specifica del portatore del nome, non è possibile determinare con precisione il significato e l'origine di Senuli Amelia Silva.
Il nome Senuli Lunara ha origini nella mitologia e cultura antica delle popolazioni africane, ed è spesso associato alla divinità lunare e al mistero della natura.
Senuli Sehansa è un nome africano che significa "amore e pace".
Il nome proprio Senuli Vihansa ha origini indiane e significa "primo figlio maschio". Questo nome è tradizionalmente dato ai primi figli maschi in famiglie indiane e rappresenta l'importanza che questi bambini hanno nella cultura indiana.
Il nome Senulya dihas è di origine turca e significa "fiore di giglio".
Il nome completo "Senum Aryan Cristiano" ha un'origine etnica, culturale e religiosa mista che potrebbe rappresentare l'identità personale o familiare del suo portatore.
Il nome proprio Senum Thevjana ha origini ignote e il suo significato non è chiaro.
Il nome Senuth Oshan ha origini antiche e significa "comandante dell'esercito".
Il nome proprio "Senuvi Emaya" ha origini africane e significa "divino" in swahili e deriva dal nome della dea madre del popolo Yoruba, nota per la sua forza e protezione.
Senzela è un nome di origine africana, letteralmente "colui che sa tutto", simboleggia saggezza e conoscenza.
Il nome Seona Leah ha origini irlandesi e celtiche, deriva dal nome irlandese Siobhan che significa "graziosa" o "bella", mentre Leah è un nome ebraico che significa "tigre". Questo nome rappresenta la bellezza e la gentilezza del mondo celtico e la forza e la determinazione del mondo ebraico.
Il nome Sephneeko ha origini misteriose e non vi sono informazioni chiare sulla sua provenienza o significato.
Sephora è un nome di origine ebraica che significa "bellezza" o "splendore".
Sephora Maria è un nome di origine ebraica che significa "bella come la luna".
Il nome Sephora Noemí ha origini greca ed ebraica e significa "bella come la rugiada" e "piacevole", rispettivamente. È una combinazione unica e affascinante di due nomi che rappresentano la bellezza e il piacere.
Il nome Sepp ha origini tedesche e significa "conoscenza". È una forma abbreviata di Josef, che deriva dal nome ebraico Yosef e significa "Dio aumenterà".
"Il nome Seprevie è di origine misteriosa, potenzialmente latino o greco, e potrebbe derivare da 'Septimus', che significa 'settimo'."
Serafim è un nome di origine ebraica che significa "serafino", un ordine di angeli nell'angelologia cristiana, ed è associato alla figura biblica del serafino descritta in Isaia 6:2-7. È un nome diffuso tra i devoti della Chiesa ortodossa russa e serba, grazie anche alla figura di San Serafim di Sarov, uno dei santi più riveriti nella Chiesa ortodossa russa.
Serafima è un nome di origine russa che significa "serafico", in riferimento ai serafi, creature celesti nell'angelologia cristiana.
Serafim Ioann è un nome di origine greca che significa "arde con la purezza e bellezza degli angeli", ispirato dagli antichi termini greci per gli angeli più vicini a Dio.
Serafim Leonard è un nome composto di origine russa e tedesca che significa "portatore di fuoco coraggioso come un leone" ed è associato ai Serafini, angeli della tradizione cristiana ortodossa.
Serafina è un nome di origine latina che significa "serafico" o "serafino", riferendosi ai cherubini del Paradiso descritti nella Bibbia. Il suo significato è quindi legato alla purezza, alla bellezza e alla sacralità.
Serafina Angelique è un nome di origine latina e biblica, composto dalle parole "seraphim" che significa "fiamme" o "serpenti alati", e "angelus" che significa "messaggero". Nella tradizione cristiana, i serafini sono angeli di alto rango e gli angeli sono esseri spirituali che servono Dio. Questo nome è rispettato e ammirato nella tradizione cristiana per la sua origine divina e angelica, anche se non ha una storia particolare legata a eventi o figure storiche.
Serafina Pia è un nome femminile di origine italiana che significa "serafina e saggia". Il primo elemento del nome deriva dal termine latino "seraphim", che indica gli angeli più vicini a Dio, mentre il secondo elemento potrebbe derivare dal latino "pius" o "pietas", che significano rispettivamente "pio" e "devoto". Questo nome è legato alla figura di Santa Serafina, una monaca italiana vissuta nel XIII secolo nota per la sua grande umiltà e carità verso i poveri e gli ammalati. Oggi il nome Serafina Pia è ancora molto diffuso in Italia e viene spesso scelto come nome per le bambine in onore della santa omeritata figura religiosa, anche se può essere un nome affascinante e carico di significato nella cultura laica italiana.
Serafin Artur è un nome composto di origine ebraica e celtica, che significa "fiamma del Signore" e "orso", rispettivamente. Ha una forte connotazione religiosa ed è associato alla figura dell'arcangelo Serafino e alla potenza divina e alla forza dell'orso.
Serafina Sarah è un nome femminile di origine ebraica che significa "canto degli angeli". Il suo primo elemento, Serafina, deriva dal latino "seraphim" e indica gli angeli più vicini a Dio, mentre il secondo elemento, Sarah, significa "principessa" o "signora". Sebbene questo nome abbia avuto una diffusione limitata nel corso dei secoli, sta vivendo un revival grazie alla sua originalità e bellezza.
Serafina Skye è un nome di origine latina che significa "fate serena" o "con la grazia della speranza".
Serafino è un nome di origine italiana che deriva dal latino "seraphim", associato alla bellezza, purezza e saggezza divina.
Serafino Edoardo è un nome di origine italiana e latina che significa "ali" o "angeli", derivato dal nome latino Seraphin e dalla parola ebraica seraf, che significa "bruciare" o "ardente". Il nome Edoardo è di origine tedesca e significa "guardiano della ricchezza". Insieme, Serafino Edoardo rappresenta un nome con una forte connotazione religiosa e una bellezza raffinata ancora apprezzata oggi dalle famiglie italiane.
Serafino Francesco è un nome italiano composto da Serafino, derivante dal latino "seraphim" e significante "bruciare o ardere", e Francesco, significante "libero o franco". Insieme, i due nomi significano "angelo custode e portatore di pace".
Serage è un nome di origine araba che significa "principe".
Serah è un nome di origine ebraica che significa "principessa" o "signora".
Serah è un nome femminile di origine ebraica che significa "principessa" e che compare nella Bibbia come la moglie di Asher, uno dei figli di Giacobbe.
Seraj è un nome di origine araba che significa "cavalcata verso la preghiera", ispirato alla leggenda del Profeta Maometto e del suo cavallo Al-Buraq.
Seraj eddine è un nome arabo che significa "portiere del paradiso".
Sera Osato è un nome di origine giapponese che significa "sera tranquilla".