Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “S”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Santiago Nathan ha origini ebraiche e significa "Isola pacifica".
Santiago Nicola è un nome composto di origine spagnola e greca, significa "Santo Giacinto vincitore del popolo" e deriva dalla città spagnola di Santiago di Compostela e dal santo Nicola.
Il nome Santiago Nicolás ha origini spagnole e significa "santo Nick".
Santiago Nicolo' è un nome spagnolo che significa "santo e vincitore del popolo".
"Santiago Noah è un nome di persona spagnolo che significa 'santuario nella campagna'."
Santiago Orinoco è un nome di battesimo di origine spagnola che significa "Santo Giacomo". Deriva dalla combinazione dei nomi Santiago e Orinoco, il primo dei quali si riferisce al santo patrono della Spagna, mentre il secondo è il nome del fiume più lungo del Sud America.
Il nome Santiago Paolo è di origine spagnola e significa "San Paolo".
Santiago Pascal è un nome spagnolo composto da Santiago, "santo Giacomo", e Pascal, "pasquale". Rappresenta una forte connotazione religiosa e si riferisce a San Giacomo, apostolo di Gesù e patrono della Spagna.
Santiago Pedro è un nome di origine spagnola che significa "San Pietro". Il primo elemento del nome, Santiago, deriva dalla città di Santiago di Compostela in Spagna, luogo di pellegrinaggio dei fedeli che cercano la tomba dell'apostolo Giacomo il Maggiore. L'elemento Pedro significa semplicemente "Pietro". Questo nome è stato portato da molte persone nel corso della storia, ma non esiste un personaggio storico o leggendario specifico a cui si può attribuire l'origine del nome. In Spagna e in Sud America, il nome Santiago è molto comune e spesso viene dato ai bambini come segno di rispetto per la città di Santiago di Compostela. Inoltre, il nome Pedro è tradizionalmente molto popolare nel mondo di lingua spagnola e portoghese.
Santiago Pietro è un nome di origine spagnola che significa "San Giacomo il Vecchio", derivato dal nome proprio Jacopo e associato alla figura dell'apostolo Giacomo.
Il nome Santiago Pio, di origine spagnola, significa "Santo Giacomo" ed è composto dai nomi Santiago e Pio, rispettivamente legati a San Giacomo e alla bontà misericordiosa.
Santiago Piter è un nome spagnolo composto da Santiago, che deriva dal santo patrono della Spagna San Giacomo il Maggiore, e Piter, abbreviazione del nome Pietro. Insieme, significano "Santo Giacomo Pietro" e rappresentano due figure importanti nella tradizione cristiana: l'apostolo Giacomo e l'apostolo Pietro.
"Santiago Raffaele è un nome di battesimo di origine spagnola e italiana, composto da Santiago che significa 'San Giacomo' e Raffaele che significa 'Dio ha curato'."
"Il nome Santiago Raúl ha origini spagnole e significa letteralmente 'Santo Giacomo'. Il primo elemento, Santiago, deriva dal nome agiografico di San Giacomo il Maggiore, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo, che secondo la tradizione sarebbe giunto in Spagna per predicare il Vangelo."
Santiago Remo è un nome di battesimo di origini spagnole composto da "Santo Yaacob" e "pagaia".
Il nome Santiago Renato è di origine spagnola e italiana e significa "santo Giacomo rinato".
Santiago Ricardo è un nome di origine spagnola composto dai due nomi propri Santiago e Ricardo. Santiago deriva dal santo patrono della Spagna, San Giacomo il Maggiore, mentre Ricardo significa "potente" o "che ha potere".
Santiago Riccardo è un nome di origine spagnola che significa "santo protettore".
Santiago Roberto è un nome di battesimo di origine spagnola che significa "San Giacomo" e "Роберто ", derivato dal nome germanico Hrodebert. Il nome Santiago deriva dal santo patrono della Spagna, San Giacomo il Maggiore, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo. La festa di San Giacomo si celebra il 25 luglio.
Santiago Rocco è un nome di persona di origine spagnola e italiana, con il primo elemento "Santiago" che deriva dal santo San Giacomo il Maggiore e significa "santo" o "che protegge gli inviati", mentre il secondo elemento "Rocco" significa "rocceo" o "originario della città di Rocca".
Santiago Rodolfo è un nome di persona di origini spagnole composto da "Santiago", che significa "santo Giaccomo" o "che protegge gli abitanti del luogo", e da "Rodolfo", che deriva dal tedesco e significa "prosperevole come un lupo". Insieme, questi due elementi assumono un significato particolare: proteggere e portare prosperità.
Santiago Rosario è un nome di persona di origine spagnola, formato dalla combinazione dei nomi propri Santiago e Rosario, rispettivamente "Protezione divina" e "Corona del rosario".
Santiago Salvatore è un nome italiano composto da due parti: Santiago, che deriva dall'aggettivo spagnolo 'santo', e Salvatore, che significa 'salvatore' in latino. Questo nome è associato al santo patrono della Spagna, San Giacomo il Maggiore, ed è stato utilizzato nella penisola italica fin dall'antichità.
Il nome Santiago Salvatore Domenico ha origini spagnole, italiane e latine, e significa "Santo Giacomo che salva e appartiene a Domizio".
Santiago Sasha è un nome spagnolo che significa "santo Giacomo" o "san Giacomo", derivante dal latino Sanctus Iacobus e legato alla figura del santo patrono della Spagna, San Giacomo il Maggiore.
Santiago Saverio è un nome di origine spagnola composto dai nomi Santiago e Saverio. Santiago significa "santo Giacomo" e Saverio significa "saggio".
Santiago Savino è un nome di origine spagnola che deriva dal nome antico spagnolo "Santo Iago", riferito all'Apostolo Giacomo il Maggiore, e dall'elemento latino "sapiens", che significa saggio o sapiente.
Santiago Stefano è un nome di origine spagnola composto da Santiago, che significa "santo Giacomo", e Stefano, che significa "coronato".
Santiago Theo è un nome maschile di origini spagnole e latine che significa "Santo Giacomo", riferendosi alla città spagnola di Santiago di Compostela, e "dono di Dio", derivante dal nome greco Theodoros.
Santiago Toni è un nome di origine spagnola composto dai due elementi "Santiago" e "Toni". Il primo elemento significa letteralmente "San Giacomo" e deriva dal santo omonimo particolarmente venerato in Spagna, mentre la seconda parte del nome, Toni, è una forma abbreviata di Antonio che significa "incomparabile".
Santiago Valentino è un nome di origine spagnola che significa "Santiago che è valoroso".
Santiago Valerio è un nome di origine spagnola che significa "campo santo" e deriva dal nome del santo spagnolo Giacomo il Maggiore e dalla parola latina "campus".
Santiago Victor è un nome di persona di origine spagnola che deriva dai nomi propri Santiago e Victor. Santiago significa "santo Giacomo" ed è legato alla figura dell'apostolo, mentre Victor significa "vincitore". Insieme, i due nomi evocano la figura storica e religiosa di santo Giacomo e il significato di vittoria.
Il nome Santiago Vincenzo ha origini italiana e significa "San Vincenzo". È composto dal nome spagnolo Santiago, derivato da San Giacomo in inglese, e dal nome italiano Vincenzo, variante di Vincenzo.
Santiago William è un nome di origine spagnola e anglosassone che significa letteralmente "come Dio vuole".
"Il nome Santiago Yaruma è di origine spagnola e significa 'Santo Yago' o 'Santo Giacomo', in riferimento all'Apostolo Giacomo il Maggiore."
Santi Andreas è un nome di origine greca che significa "uomo di pace".
"Santi Giuseppe è un nome italiano che significa 'santo Giuseppe', composto dalle parole 'santo' e il nome proprio 'Giuseppe'. È legato alla figura di San Giuseppe, padre adottivo di Gesù, ed è stato utilizzato principalmente in Italia e in altri paesi di lingua italiana per onorare la sua figura."
Santi Marco è un nome italiano maschile che significa "santo Marco", in onore del santo patrono di Venezia.
Santina è un nome italiano femminile che deriva dal latino "santa", significando "santa" e associato alla purezza e virtù.