Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “S”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Santiago Giorgio è un nome di persona di origine spagnola che significa "Santo Giacinto".
Santiago Giorvanni è un nome di origine spagnola e italiana. "Santiago" significa "santo Yaacob", ovvero "santo Giacobbe" e deriva dal nome spagnolo di San Giacomo, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo e patrono della Spagna. Il cognome Giorvanni invece ha origini italiane e deriva da Giovanni che significa "Dio è graziose". La combinazione del nome Santiago e Giorvanni è relativamente rara ma rappresenta una scelta unica e innovativa di genitori.
Santiago Giosuè è un nome spagnolo che significa "Santiago, Gesù".
"Il nome Santiago Giovan Battista ha origini spagnola e italiana e significa 'Santo Giacomo il Battezzatore'. "
"Santiago Giovanni è un nome di origini both italiane e spagnole, con 'Santiago' che significa 'San Giacomo', mentre 'Giovanni' significa 'Dio è misericordioso'. Rappresenta una figura rispettata nella cultura religiosa di entrambi i paesi."
Santiago Giulio Guerrino è un nome di origine spagnola, latina e italiana che significa rispettivamente "santo", "gioviale" e "piccolo guerriero".
"Santiago Giuseppe è un nome di origine spagnola e italiana che significa 'colui che sconfigge i nemici e aumenterà Dio'."
Santiago Gonzales è un nome proprio maschile di origini spagnole. Il primo elemento del nome, Santiago, significa "Santo Giacomo" in spagnolo e deriva dal nome del santo patrono della Spagna, San Giacomo il Maggiore, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo. Il secondo elemento del nome, Gonzales o Gonzalez, è un cognome di origine spagnola che significa "figlio di Gonzalo".
"Santiago Guido è un nome di origine spagnola composto da 'Santiago', che significa Santo Yaacov, e 'Guido', che significa guida o conduce."
Santiago Ian è un nome di origine spagnola e celtica che significa letteralmente "Santo Iacopo Dio è stato favorevole".
Santiago Ismael è un nome composto di origine spagnola formato dai nomi Santiago, che significa "santo Giacomo", e Ismael, che significa "Dio ascolta".
Il nome Santiago Jhoel ha origini spagnole e si compone delle due parti "Santiago" e "Jhoel". La prima parte del nome deriva dal santo patrono della Spagna, Jacopo, anche conosciuto come Santiago che significa letteralmente "San Giacomo". La seconda parte del nome, Jhoel, non ha una origine precisa e potrebbe essere un'invenzione recente o una variante di qualche altro nome. Il significato di questo nome rimane poco chiaro, ma è comunque una scelta interessante e originale per un bambino.
Santiago Joel è un nome di persona di origine spagnola, composto da Santiago, che significa "santo Giacomo", e Joel, che significa "Yahweh è Dio".
"Il nome Santiago Jonathan ha origini spagnola ed ebraica e significa 'santo e dio è stato benevolo'."
Santiago José è un nome di origine spagnola composto dai due nomi propri Santiago e José. Il suo significato è legato alle figure religiose dell'Apostolo Giacomo il Maggiore e del patriarca Giuseppe della Bibbia.
Santiago Joseph è un nome di origine spagnola ed ebraica che significa "colui che sostituisce il padre" o "il supplente del padre".
Santiago León è un nome di persona spagnola che significa "santo e luminoso", in onore di San Giacomo il Maggiore, con una forte connotazione simbolica grazie al secondo elemento León che significa "leone". È stato portato da figure storiche importanti come Pablo Neruda.
Il nome Santiago Leone ha origini spagnole e significa "santo e forte", con il primo elemento derivante dal santo patrono della Spagna, Giacomo il Maggiore, e il secondo elemento di origine latina che indica forza come un leone.
Santiago Liam è un nome di origine spagnola e irlandese che significa "Santo Giacinto" e "risolutezza protettrice".
Santiago Lionel è un nome spagnolo composto da due elementi: "Santiago", che significa "San Giacomo" e deriva dalla città spagnola di Santiago di Compostela, e "Lionel", che significa "piccolo leone" o "giovane leone".
Santiago Lorenzo è un nome di origine spagnola che significa "San Giacomo", a cui è legato il pellegrinaggio verso il luogo dove si dice sia sepolto il santo patrono della Spagna. Il nome deriva dall'apostolo Giacomo, fratello di Giovanni, il cui nome in spagnolo è Santiago. Il secondo elemento del nome, Lorenzo, deriva dal latino Laurenius e significa "dalla Laurentum".
Santiago Lorenzo Ermaso è un nome spagnolo composto da tre elementi: Santiago, che significa "Santiago di Compostela"; Lorenzo, che significa "di Laurento"; e Ermaso, che significa "dell'Ermes", il dio greco del commercio e dei viaggi.
Il nome Santiago Loris ha origini spagnole e significa "Santo Giacomo".
Santiago Luca è un nome spagnolo composto da Santiago e Luca, derivati dai basco "Etchegaray" e dal latino, rispettivamente, che significano "sulla riva del fiume Etxeko" e "portatore di luce". È un nome diffuso in Spagna e potrebbe avere antenati spagnoli o baschi.
Santiago Lucas è un nome di battesimo di origine spagnola, composto da "Santiago", che deriva dal santo patrono della Spagna San Giacomo il Maggiore e significa "santo" o "uomo giusto", e "Lucas", di origini eb
"Santiago Luigi è un nome di origine spagnola e italiana, composto da 'Santiago', che significa 'santo Giacomo', e 'Luigi', che significa 'famoso nella battaglia'."
Santiago Maichel è un nome spagnolo composto che significa "Santo Michele", derivante dalla città di Santiago di Compostela e dall'arcangelo Michele della tradizione cristiana.
Santiago Manuel è un nome di persona spagnolo che significa "santo Manuel", con il primo elemento derivante dal verbo "santiguar" che significa "fare il segno della croce". È spesso associato alla città spagnola di Santiago di Compostela, luogo di sepoltura dell'apostolo Giacomo.
Santiago Marcello è un nome spagnolo composto da Santiago, che significa "santo protettore", e Marcello, di origine latina che indica "dedicato a Marte".
Il nome proprio SantiagoMarco ha origini spagnole e significa "Santo Marco", associato al santo cristiano San Giacomo il Maggiore, patrono della Spagna e legato alla leggenda della sua sepoltura a Compostela.
Santiago Maria è un nome di origine spagnola che significa "Santuario di San Giacomo" ed è legato alla figura di San Giacomo il Maggiore, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo.
Santiago Mario è un nome di origine spagnola composto da Santiago, che significa "santo" o "che victories", e Mario, che significa "maschio" o "guerriero".
Santiago Martín è un nome spagnolo che significa "San Giacomo". Deriva dal santo patrono della Spagna, San Giacomo il Maggiore, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo.
Santiago Massimo è un nome di persona di origine spagnola composto dai due nomi propri Santiago e Massimo. Il nome Santiago significa letteralmente "Sant'Iago" o "Santo Iago", mentre il nome Massimo significa "il più grande". Insieme, questi due nomi combinano l'idea di santità e grandezza, evocando l'immagine di una persona virtuosa e importante. Questo nome è stato utilizzato in Spagna sin dal XIII secolo e oggi è ancora comune in Spagna e in America Latina.
Santiago Matteo è un nome di origine spagnola che significa "Santo Mattia" in italiano. Composto da "Santiago", derivante dal santo patrono della Spagna, San Giacomo il Maggiore, e "Matteo", che significa "dono di Dio" o "regalo di Dio".
Santiago Mattia è un nome di origine spagnola composto da Santiago, che significa "colui che sostituisce Giacobbe" e deriva dal nome agiografico spagnolo San Giacomo, e Mattia, che significa "dono di Dio" e ha origini ebraiche.
Santiago Maurizio è un nome di origine spagnola che significa "santo protettore", derivante dal santo patrono della Spagna, Santiago di Compostela.
Santiago Mauro è un nome di origine spagnola composto dai nomi Santiago, legato al santo apostolo Giacomo il maggiore, e Mauro, che significa "dal mare".
Santiago Michele è un nome di origine spagnola e italiana, composto da "Santiago", che significa "santo Giacomo" e deriva dal santo patrono della Spagna, San Giacomo il Maggiore, e "Michele", che significa "chi è come Dio?" e deriva dall'arcangelo Michele.
Santiago Miguel è un nome spagnolo composto formato da Santiago "Santo Giacomo" e Miguel "chi è come Dio?".