Samir Mohamed Samir Abdelhalim è un nome di origine araba che significa "compagno in pazienza", composto dalle parole arabe "samir" (compagno), "Mohamed" (lodato) e "Abdelhalim" (bello).
Sammuel Henry è un nome di origine ebraica composto da Sammuel, che significa "nome del Dio che ha udito", e Henry, di origine tedesca e traducibile con "signore della casa".
Sammy David è un nome di origine ebraica che significa "nome di Dio". Rappresenta l'unione dei nomi biblici Samuele e Davide, due importanti figure della tradizione giudaico-cristiana.
Il nome Samoa è di origine samoana e significa "canto del petto", derivando dalla leggenda che le isole siano state create dal canto melodioso delle divinità samoane.
Samood Olamide è un nome di origine africana occidentale, più precisamente yoruba, composto da "Samood" che significa "ascolto" o "attenzione", e da "Olamide" che significa "mi è stato assegnato da Dio".
"Samraj è un nome maschile di origine indiana che significa 'imperatore', derivante dal sanscrito 'Sāmrājya' e composto dai termini 'sāma' (pace) e 'rājya' (regno), il cui significato completo è 'paese della pace'."
Samrathveer è un nome di origine indiana che significa "Signore della vittoria", combinando le parole sanscrite "Samrat" e "Veer" che rispettivamente significano "imperatore" e "eroe".
Samreet Kaur è un nome femminile di origine indiana che significa "principessa della pace", deriva dalla parola sikh "Sahibzadi" e il cognome Kaur è tradizionale per le donne sikh.
Il nome Samson ha origini ebraiche e significa "sole" o "raggi di sole". Il suo significato è legato al concetto di forza e potenza, poiché nella tradizione ebraica Samson era un eroe biblico noto per la sua incredibile forza fisica.