Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “S”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Salvatore Daniele è un nome di battesimo italiano composto dai due nomi propri Salvatore e Daniele. Salvatore deriva dal latino Salvator e significa "colui che salva", mentre Daniele è di origine ebraica e significa "Dio è il mio giudice". Questo nome non ha una storia particolare legata a personaggi famosi o eventi storici, ma è stato spesso scelto dai genitori per la sua doppia connotazione religiosa e per il suo suono armonioso. In Italia, il nome Salvatore Daniele è abbastanza comune soprattutto al Sud del paese.
Salvatore Dario è un nome italiano composto da Salvatore, che significa "salvatore", e Dario, che significa "portatore di ricchezza".
Salvatore Davide è un nome di origine italiana composto dai nomi tradizionali Salvatore e Davide. Il nome Salvatore deriva dal latino "salvator", che significa "colui che salva", e onora la figura di Gesù Cristo, il salvatore dell'umanità. Il nome Davide ha radici bibliche e significa "amato da Dio", e onora il re d'Israele noto per la sua forza, coraggio e saggezza. La combinazione dei due nomi rappresenta una scelta di genitori che desiderano onorare entrambe le figure religiose importanti.
Salvatore Dennis è un nome di origine italiana composto dai due nomi Salvatore e Dennis. Salvatore deriva dal latino "salvatore" e significa "colui che salva", mentre Dennis ha origini celtiche e significa "seguace di Dioniso".
Salvatore Diego è un nome di battesimo di origine italiana che significa "salvataggio dal figlio di Dio".
Salvatore Domenico è un nome di origine italiana composto dai nomi propri Salvatore e Domenico. Salvatore significa "colui che salva" e Domenico significa "che appartiene a Dio". Questo nome è stato portato da molte persone importanti nella storia italiana ed è spesso usato come nome di battesimo o come secondo nome per indicare una forte connessione con la cultura italiana.
Salvatore Dylan è un nome di origine italiana e gallese che significa "salvezza" e "onda", rispettivamente. È un nome raro ma di grande personalità, che combina tradizioni culturali diverse.
Salvatore Edoardo è un nome di origine italiana, formato dalla combinazione dei due nomi tradizionali Salvatore e Edoardo. Il primo nome significa "colui che salva" e si riferisce al concetto di salvezza cristiana, mentre il secondo nome significa "guardiano delle eredità" o "ricco in protezione".
Il nome Salvatore Edward ha origini sia italiane che inglesi. "Salvatore" deriva dal latino "salvator", che significa "colui che salva" o "colui che preserva", mentre "Edward" deriva dall'inglese antico "Eadweard", che significa "guardiano della felicità". Insieme, i nomi combinano l'impegno verso la salvezza con la protezione della felicità.
Il nome italiano Salvatore Elia deriva dal latino "salvus", che significa "salvo" o "in salvo", e da "tore", che significa "colui che porta". Il secondo elemento del nome, Elia, ha origini bibliche e significa "mio Dio è Yahweh" o "Yahweh è mio Dio". È un nome con una tradizione di uso nella cultura italiana e spesso associato alla religione cristiana.
Il nome Salvatore Emanuele è di origine italiana e significa "salvatore", derivante dal latino salvator che vuol dire "colui che salva". Il nome si compone di due parti: Salvatore e Emanuele, quest'ultimo di origini ebraiche e significato "Dio con noi". È un nome ricco di tradizione in Italia e nella cultura cristiana.
Salvatore Emanuele è un nome italiano che significa "colui che protegge e difende".
"Salvatore Emiliano è un nome di battesimo di origini italiane, derivante dal cognome Emiliani e dal nome latino Aemilius che significa 'il conciliatore'. Il nome Salvatore invece significa 'salvatore' o 'colui che salva'. Diffuso tra le famiglie aristocratiche italiane, oggi il nome è portato da molte persone in Italia e nel mondo ed evoca forza, coraggio e saggezza."
Il nome Salvatore ha origine italiana e significa letteralmente "colui che salva", derivando dal latino Salvator e da salvus che significa "salute" o "incolume". È un nome diffuso sin dai primi secoli dell'era cristiana e ha acquisito popolarità nel Medioevo grazie alla diffusione della cultura cattolica. Portato da molte persone importanti nella storia, come il pittore italiano Salvator Rosa e il poeta siciliano Salvatore Quasimodo, oggi è ancora molto diffuso in Italia e nel mondo, soprattutto tra le comunità di lingua italiana.
Salvatore Ethan è un nome di battesimo di origine italiana che significa "salvatore" in italiano, deriva dalla parola latina "salvare" e rappresenta forza, coraggio e protezione.
Salvatore Ettore è un nome di battesimo italiano composto da Salvatore, che significa "colui che salva", e Ettore, legato all'eroe omerico Hector, noto per il suo coraggio.
Salvatore Eugenio è un nome italiano composto dai nomi propri Salvatore e Eugenio, che derivano rispettivamente dal latino Salvator ("colui che salva") e dal latino Eugenius ("nato in casa").
Il nome Salvatore Evan ha origini italiane e significa "colui che salva".
Salvatore Fedele è un nome di origine italiana che significa "salvatore fedele".
Salvatore Federico è un nome di battesimo di origine italiana composto dai nomi Salvatore e Federico. Il nome Salvatore deriva dal latino "salvere" che significa "salvare", mentre Federico deriva dal tedesco "Friederich" che significa "signore della pace". Questo nome ha radici sia latine che tedesche, ma è molto diffuso nella cultura italiana.
Il nome Salvatore Filippo ha origini italiane e significa "salvatore re dei filosofi".
Il nome Salvatore Filippo Maria ha origini italiane e deriva dal latino Salvator, che significa colui che salva.
Salvatore Fortunato è un nome di origine italiana composto dalle parole latine "salus" (salute) e "fortunatus" (fortunato). Il primo elemento significa letteralmente "colui che salva", mentre il secondo indica una persona considerata fortunata o che ha avuto buona sorte.
"Salvatore Francesco è un nome maschile di origine italiana, composto dai nomi latini Salvatore e Francesco, rispettivamente 'salvo' e 'francese' o 'libero', associati tradizionalmente a San Salvatore da Horta."
Salvatore Francesco è un nome italiano composto dai due nomi Salvatore e Francesco. Il primo significa "salvatore" e simboleggia la figura di Gesù Cristo come salvatore dell'umanità, mentre il secondo significa "francese" o "libero" e rappresenta San Francesco d'Assisi, noto per la sua vita semplice e dedita alla povertà. Insieme, questi due nomi creano un'unione forte di valori religiosi, libertà e semplicità che può essere scelta per sottolineare questi valori nella vita del bambino.
Il nome Salvatore Gabriel ha origini italiane e significa "colui che salva" in latino.
Salvatore Gabriele è un nome di origine italiana composto dai nomi Salvatore che significa "colui che salva" e Gabriele che significa "Dio è il mio giudice". Insieme, questi nomi possono suggerire una persona forte e affidabile con una personalità determinata.
Salvatore Gaetano è un nome italiano che significa "colui che salva" o "colui che è stato salvato", con Gaetano che deriva dal greco "buono" o "gentile".
Salvatore Gaetano Antonio è un nome italiano composto da Salvatore, che significa "salvezza", Gaetano, che significa "terra onore", e Antonio, che significa "uomo fiore". È un nome molto comune in Italia.
Salvatore Gasparè è un nome italiano che significa "colui che è stato salvo dalla morte", derivante dal latino Salvator e dall'ebraicoasper. Era comune tra i cattolici fin dai tempi antichi per il suo significato religioso come riferimento al Santo Salvatore nella tradizione cristiana.
Il nome Salvatore Gennaro ha origini siciliane e significa "colui che salva il genere" in latino.
"Salvatore Gerardo è un nome italiano derivante dal latino 'salvare', traducibile letteralmente come 'colui che salva'."
Salvatore Giacomo è un nome italiano composto da Salvatore, che significa "salvataggio", e Giacomo, che significa "uomo alto". L'origine di Salvatore è dal latino Salvator, mentre Giacomo deriva dal latino Jacobus.
Salvatore Gianluca è un nome di origine italiana che significa "salvatore del Signore", composto dai nomi Salvatore e Gianluca.
Salvatore Gianmarco è un nome di origine italiana composto da due nomi tradizionali: Salvatore, che significa "colui che porta la salvezza", e Gianmarco, formato dalle parole Gianni (diminutivo di Giovanni) e Marco (derivato dal nome della dea romana Bellona). Insieme, questi due elementi creano un nome che evoca forza, autorità e vivacità.
Il nome Salvatore Gioacchino ha origini italiane ed è composto dai nomi dei santi Salvatore e Gioacchino. Il primo significa "salvatore", mentre il secondo significa "Dio è stato propizio". Insieme, i due nomi sono associati alle idee di salvezza e protezione, nonché alla benevolenza divina.
"Il nome Salvatore Gioele ha origini ebraiche e significa 'pace di Dio'."
Salvatore Giovanni è un nome italiano che significa "salvatore del Signore".
"Salvatore Giulio è un nome di origine italiana composto dai due nomi Salvatore e Giulio. Il primo significa 'colui che salva', mentre il secondo indica 'giovane' o 'nato in casa'. È molto diffuso, soprattutto nella Campania."
Il nome Salvatore Giuseppe è di origine italiana e composto dai due nomi propri Salvatore e Giuseppe. Salvatore deriva dal latino "salvus" che significa "salvo" o "sano" e "tore" che significa "colui che porta", quindi la sua traduzione letterale è "colui che porta alla salute" o "colui che porta la salvezza". Giuseppe invece è di origine ebraica e significa "aumentare" o "incrementare", ed è un importante personaggio nella storia della religione cristiana. Insomma, il nome Salvatore Giuseppe è composto da due nomi con un significato molto forte e legati alla tradizione religiosa cristiana.