Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “S”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Salvador deriva dall'originario vocabolo spagnolo "salvar", che indica l'atto di salvare o liberare qualcosa o qualcuno, ed è strettamente associato alla figura del Santo Salvatore nella tradizione cristiana.
Salvador Efe è un nome di origine spagnola che significa "salvatore divino".
Il nome Salvador è di origine latina e significa "salvatore".
Il nome Salvatore Pio è di origine italiana e significa "salvatore consacrato".
Salvation is an Anglo-Saxon name that means "salvation" or "redemption".
Salvatore è un nome italiano che deriva dal latino "salvus", il cui significato è "salvezza".
Salvatore è un nome di origine italiana che deriva dal latino "salvator", significa "colui che salva" ed è stato dato ai bambini per augurare loro una vita felice e protetta dalla sfortuna.
Il nome Salvatore Agatino ha origini latine: il primo elemento significa "colui che salva", mentre il secondo significa "buono".
Salvatore Alberto è un nome di origine italiana e tedesca che significa "colui che salva" e "nobile e luminoso".
Salvatore Aleandro è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri maschili Salvatore e Aleandro. La sua significato è "colui che salva" e "difensore dell'umanità", rispettivamente.
"Salvatore Alessandro è un nome italiano composto da Salvatore, che significa 'colui che salva', e Alessandro, che significa 'colui che difende gli uomini'."
Salvatore Alessandro è un nome italiano composto dai nomi Salvatore, che significa "colui che salva", e Alessandro, che significa "colui che difende gli uomini".
Salvatore Alessio è un nome italiano composto da Salvatore, che significa "colui che salva", e Alessio, che significa "difensore". Rappresenta l'unione di due forti valori simbolici: la salvezza e la difesa.
Il nome Salvatore Alex è di origine italiana e significa "colui che salva".
Salvatore Alfio è un nome di battesimo italiano composto dai due elementi latini "salvetatem" (salvezza) e greco "Alpheios" (dio fluviale).
Salvatore Alfredo è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri Salvatore e Alfredo. Il nome Salvatore ha origini biblicali e significa "salvatore", indicando colui che salva o protegge, mentre Alfredo ha origini germaniche e significa "nobile" o "saggio". Insieme, i due nomi formano un nome composto di origine italiana che significa "salvatore saggio" o "nobile salvatore".
Salvatore Andrea è un nome italiano composto da Salvatore, che significa "salvatore", e Andrea, che significa "uomo virile". Insieme, significano "colui che salva l'uomo virile".
Salvatore Angelo è un nome di origine italiana che significa "salvataggio divino".
Salvatore Aniello è un nome italiano composto da "Salvatore", che significa "portatore di salvezza", e "Aniello", variante di Agnello, simbolo di purezza e innocenza.
Salvatore Anthony è un nome di origine italiana che significa "salvatore del re", formato dai due elementi latini salvator ("colui che salva") e Antonio ("inestimabile" o "insostituibile"). Tradizionalmente portato da persone di fede cristiana, questo nome è ancora oggi molto popolare in Italia e nel mondo di lingua italiana.
Salvatore Antonino è un nome di origine italiana composto dai nomi Salvatore e Antonino. Il primo significa "colui che salva", mentre il secondo significa "prezioso". È un nome tradizionale e rispettato in Italia, portato da persone importanti come il pittore Salvatore Dalí e l'attore Salvatore Cascio.
Il nome Salvatore Antonio è di origini italiane e significa "colui che salva". Deriva dalle parole latine "salvare" e "antonio", rispettivamente significando "inestimabile" o "dignitoso". Tradizionalmente, il nome Salvatore è stato dato a bambini nati durante momenti difficili per invocare la protezione del santo patrono dei marinai e viaggiatori.
SalvatoreAntonio è un nome di origine italiana composto dai nomi propri Salvatore e Antonio. Il nome significa "salvatore" o "colui che salva" e "invaluable" o "di gran valore". È un nome rispettato nella cultura cattolica, portato da molti santi e personaggi importanti come San Gennaro (Salvatore) e Sant'Antonio da Padova. È stato portato anche da molte persone famose, ma non ci sono riferimenti specifici a feste o tratti di personalità associati al nome SalvatoreAntonio.
Salvatore Arcangelo è un nome battezzale di origine italiana, formato dai nomi propri Salvatore e Arcangelo. Il primo deriva dal latino "salvatore", che significa "colui che salva", mentre il secondo ha origine ebraica e significa "messaggero di Dio". Insieme, i due nomi formano un nome dalla forte connotazione religiosa, legato alla figura del Santo Salvatore e all'importanza degli arcangeli nella tradizione cristiana.
Salvatore Augusto è un nome di origine latina che significa "colui che salva".
Salvatore Barbaro è un nome di origine italiana che significa "colui che salva".
Il nome Salvatore Bruno ha origini italiane e significa "colui che salva il bruno". È composto da due parti: "Salvatore", che significa "colui che salva" o "colui che è stato salvato", e "Bruno", che deriva dal colore bruno, il colore marrone scuro.
Il nome Salvatore Bryan ha origini italiane e anglosassoni. "Salvatore" significa "colui che salva", mentre "Bryan" significa "forte e onorevole". Questo nome unisce due tradizioni culturali diverse e rappresenta anche un tributo a San Salvatore, considerato un santo protettore in molte comunità italiane.
Il nome Salvatore Calogero è di origini italiane, con Salvatore che significa "colui che salva" e Calogero che significa "bellissimo".
Il nome Salvatore Carlo ha origini italiane e tedesche, rispettivamente, e significa "colui che salva" e "uomo libero o coraggioso". Rappresenta i valori della salvezza e del coraggio.
Salvatore Carmelo è un nome maschile italiano composto dai nomi Salvatore e Carmelo, rispettivamente di origine latina che significa "colui che salva" e di origine siciliana che si riferisce al monte Carmelo in Israele. Insieme, i due nomi rappresentano l'idea di salvezza e purezza nella cultura cristiana italiana.
Salvatore Carmine è un nome di origine italiana, composto dai nomi Salvatore che significa "salvatore" in latino e Carmine, che deriva dalla parola italiana per "rosso scuro". È stato portato da figure storiche importanti come Salvatore Di Cao e Salvatore Quasimodo ed è ancora dato ai bambini oggi. Rappresenta la cultura e le tradizioni italiane, nonché la forza e l'orgoglio del popolo italiano nel preservare il proprio patrimonio culturale e linguistico.
Salvatore Cesare è un nome italiano composto dai due nomi Salvatore e Cesare. Il nome Salvatore deriva dal latino "salvus" e significa "colui che salva", mentre il nome Cesare deriva dal latino "caesar" e significa "colui che taglia o mozza". È un nome di origine antica e prestigiosa, associato alla famiglia imperiale romana dei Cesari.
Salvatore è un nome di origine italiana che significa "colui che salva".
Il nome Salvatore Ciro è di origine italiana e significa "colui che salva" e "sole".
Salvatore è un nome di origine italiana che significa "colui che salva".
"Il nome Salvatore è di origine italiana e significa 'salvatore'. Deriva dal latino 'Salvator', che significa letteralmente 'colui che salva' o 'colei che salva'."
Salvatore Corrado è un nome di origine italiana che significa "salvatore coraggioso".
Il nome Salvatore Cristian ha origini italiane e significa "colui che salva il cristiano".
"Salvatore Daniel è un nome italiano misto di origine latina ed ebraica che significa 'salvatore del figlio', composto da Salvatore ('colui che salva') e Daniel ('Dio è il mio giudice')."