Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “S”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Stefano Mario è un nome di battesimo italiano composto dai nomi Stefano e Mario. Il nome Stefano deriva dal latino "Stephenus" che significa "corona" o "ghirlanda", mentre il nome Mario deriva dal latino "Marius" che significa "maschio" o "guerriero".
Stefano Matias è un nome di origine italiana e spagnola che significa "corona di fiori donata da Dio", spesso dato ai bambini maschi come augurio di forza, coraggio e protezione divina.
Stefano Matteo è un nome di origine italiana che significa "coro di santi" ed è composto dalle parole Stefano e Matteo, entrambe di origine greca e latina rispettivamente e con una forte tradizione cristiana.
Stefano Mattia è un nome di origine italiana che deriva dal latino "Stephanus" e significa "corona", mentre Mattia è un nome ebraico che significa "dono di Dio". Questi nomi hanno una lunga storia legata alla fede cristiana, in quanto sono stati portati da numerosi santi e personaggi importanti come San Stefano, il primo martire della Chiesa cristiana, e San Mattia, uno dei dodici apostoli scelti da Gesù. Oggi il nome Stefano Mattia è ancora molto diffuso tra gli italiani, soprattutto al sud del paese, ed è considerato un forte simbolo di vittoria e trionfo.
Stefano Michele è un nome italiano composto dai nomi Stefano e Michele, che derivano rispettivamente dal latino e dall'ebraico. La sua origine si riferisce alla corona (o ghirlanda) per Stefano e a "chi è come Dio?" per Michele.
Stefano Milan è un nome italiano di origine latina, il cui significato è "corona" o "girone".
Stefano Munachi è un nome italiano composto da "Stefano", che deriva dal greco Stephanos e significa "corona", e "Munachi", un comune cognome italiano.
Stefano Niccolò è un nome italiano composto formato dai nomi Stefano e Niccolò, che derivano rispettivamente dal greco " Stephens" (corona o guirlanda) e dal latino " Nicolaus" (vincitore del popolo o popolare).
Stefano Niccolò è un nome di battesimo italiano composto da Stefano, che deriva dal greco "corona" o "ghirlanda", e Niccolò, di origine latina, che significa "vincitore del popolo".
Il nome Stefano Noah ha origini ebraiche e significa "corona" o "riposo".
Stefanop è un nome di origine greca che significa "corona" o "ghirlanda".
Stefano Paolo è un nome di origine latina che significa "corona" o "vittoria".
Stefano Pasquale è un nome di origine italiana che significa "corona di spine" e deriva dal latino "stephanus", che significa "crown" o "garland of flowers".
Stefano Pietro è un nome di battesimo di origini italiane e latine che significa "corona". È stato portato da molte persone famose nel corso della storia, tra cui il popolare cantante italiano Stefano Pietro.
Stefano Piertar Makram Awadalla è un nome di origine multiculturale e affascinante, composto dagli elementi latini "corona" o "girone", persiani "pietra", arabi "benvolere" o "gentilezza" e antichi egizi "padre della gloria". Insieme, questi elementi creano un nome carico di simbolismo e rappresentano la forza, la gentilezza, la bontà d'animo e la grandezza.
Stefano Pio è un nome italiano composto da Stefano e Pio, entrambi di origine latina. Stefano significa "coronato di ghirlande", mentre Pio significa "pio, devoto, rispettoso". Questo nome combina la forza e il significato religioso dei due nomi e si adatta bene a entrambe le categorie di genere.
Stefano è un nome di origine latina e greca che significa "corona" o "vincitore", associato alla vittoria e al successo. È stato portato da molti personaggi storici importanti, tra cui santo Stefano, il primo martire cristiano. Questo nome popolare in Italia per secoli, continua ad essere uno dei nomi maschili più diffusi nel paese oggi.
Stefano Riccardo è un nome italiano composto dai nomi Stefano e Riccardo, di origine greca e tedesca rispettivamente, che significano "corona" e "potente".
Stefano Richard è un nome composto di origine latina e anglosassone, il cui significato si riferisce alla corona o ghirlanda (da Stefano) e alla forza e coraggio (da Richard).
Stefano Rino è un nome di origine italiana che significa "corona". Deriva dal latino "stephanus", a sua volta dal greco " Stephanos ".
Stefano Roberto è un nome italiano composto da Stefano e Roberto. Stefano deriva dal nome greco Στέφανος e significa "corona" o "ghirlanda", mentre Roberto ha origini germaniche e significa "famoso per la sua brillantezza". Insieme, formano un nome forte e distintivo che rappresenta una combinazione di due nomi storici associati a personaggi importanti del passato.
Stefano Rocco è un nome di persona italiano composto dai nomi greci Stefano ("corona") e Rocco ("rovina"), associati rispettivamente al primo martire cristiano e ai santi cristiani.
Stefano Romany Yehia Girgis è un nome di persona multiculturale, con elementi egiziani e italiani, che rappresenta la vita, il viaggio e la protezione.
Stefano Rosario è un nome italiano composto da Stefano e Rosario. Il primo significa "corona" e si riferisce al santo martire Santo Stefano, mentre il secondo deriva dal latino "rosarium" e rappresenta la preghiera cattolica del Rosario. Insieme, questi nomi racchiudono forza, bellezza e significato religioso.
Stefanos è un nome di origine greca che significa "corona" o "girlanda di fiori".
Stefano Salvatore è un nome di battesimo italiano formato dai nomi greci Στέφανος (Stéfanos) e Salvatore, che significano rispettivamente "corona" o "ghirlanda" e "salvatore".
Stefano è un nome di origine greca che significa "corona di garofani".
Stefano Sergio è un nome italiano composto da Stefano (che significa "corona" o "girlanda") e Sergio (di origine latina o etrusca).
Stefano Shenouda Abdelmalek Samuel è un nome di origine mista che combina elementi italiani, egiziani, arabi ed ebrei, rispettivamente "corona", "figlio di Shenou", "servo del Re" e "nome di Dio".
Stefano Silver è un nome italiano che significa "corona", spesso associato alla regalità e all'autorità.
Stefano Tayo è un nome africano che significa "Dio è grande".
Stefano Valentino è un nome italiano composto dai nomi Stefano e Valentino, rispettivamente di origine greca ("corona") e latina ("forte" o "sano"). È un nome che richiama l'idea di forza e coraggio grazie ai suoi elementi costitutivi e alla sua sonorità gradevole.
Stefano Vasilij è un nome di origine greca che significa "corona", simbolo di vittoria e successo nell'antichità.
Stefanovictor è un nome di origine slava che significa "coro di vincitori".
Stefano Vincenzo è un nome italiano composto da Stefano, che deriva dal greco e significa "corona", e Vincenzo, che deriva dal latino e significa "vincente". È un nome tradizionale e rispettato in Italia, associato alla forza, al coraggio e alla dedizione religiosa grazie ai santi Stefano e Vincenzo.
Stefano Vittorio è un nome di persona di origine italiana formato dalle parole latine "corona" e "vittoria", che simboleggiano rispettivamente la fede e il martirio, e la forza e il successo nella vita.
Stefano Wido è un nome di origine italiana che significa "corona" in latino e deriva dalla parola greca "stephanos". Nel mondo antico, la corona era spesso associata alla regalità e al potere, quindi il nome Stefano era spesso dato ai figli di re o di altre persone importanti.
Stefano William è un nome di origine italiana e inglese, rispettivamente "corona" o "girlanda" e "volontà forte" o "resolute". Questo nome rappresenta l'unione di due culture diverse ma entrambe con una forte tradizione storica e culturale.
Stefan Patrik è un nome di origine svedese composto da due elementi distincti: Stefan, che deriva dal latino e significa "corona", e Patrik, che ha radici svedesi e significa "nobile".
Stefan è un nome proprio di persona di origine germanica che significa "crown" o "victoria". Deriva dal nome tedesco Stephanus, formato dalle parole tedesche stein ("pietra") e wana ("aspirazione").