Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “S”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

"Stefan Leonard ha origini germaniche e slave: dal tedesco 'steinn' (pietra) e 'mann' (uomo), mentre dalla forma slava deriva Leonard, da Lionhard ('leo', leone, e 'hart', forte)."
Stefan Luca è un nome di origine latina che significa "corona" o "victoria".
Stefan Marian è un nome di origine slava che significa "corona" e "mare".
Il nome proprio Stefan Marius ha origini tedesche e latine e significa letteralmente corona maschio
Il nome Stefan Martin ha origini tedesche e deriva dalla combinazione dei nomi Stefan e Martin. Il nome Stefan significa "pietra" o "corpo solido", mentre il nome Martin significa "dedicato a Marte". Insieme, questi due nomi formano un significato complessivo di "solido e dedicato".
Il nome Stefan Matei ha origini slave, più precisamente romene. La sua radice è il nome slavo "Stefan", che significa "corona" o "vincitore". Questo nome è stato portato da molti personaggi storici importanti, tra cui Santo Stefano, il primo martire cristiano, e Stefan cel Mare, un principe moldavo del XV secolo noto per le sue vittorie militari contro l'Impero Ottomano.
Stefanmatei è un nome maschile di origine tedesca che significa "corona" o "ghirlanda". Deriva dal nome Stefano, in onore del primo martire cristiano, e presenta il suffisso "-matei", probabilmente una variazione ortografica o un'errata interpretazione del nome originale.
Il nome "Stefan Matić" ha origini slave e significa letteralmente "corona" o "guirlanda".
Stefan Michael è un nome di origine germanica composto dai due elementi Stefan e Michael. Stefan deriva dal nome greco antico Stephanos, che significa "corona" o "girotondo", e Michael deriva dal nome ebraico Mikha'el, che significa "chi come Dio?". Insieme, i due elementi rappresentano la forza interiore e la vittoria (Stefan) e la protezione divina e la grandezza (Michael). Questo nome è stato particolarmente popolare nei paesi di lingua tedesca ed è diffuso in tutta Europa e nel mondo occidentale.
Il nome Stefan Mihai ha origini antiche e importanti, con una storia che affonda le radici nella cultura cristiana e nella storia europea. Deriva dal nome greco "Stephanos", che significa "corona", e da "Mihai", la forma rumena del nome Michael, che significa "chi è come Dio?". Il nome Stefan Mihai è ancora oggi portato da molte persone in Romania e in altri paesi dell'Europa orientale, ed è considerato un nome di grande bellezza e significato.
Stefan Nicolo': nome di origine slovena che significa "corona" o "girlanda", composto dai nomi germanici Stefan e latino Nicolaus.
Stefano è un nome italiano di origine latina che significa "corona incoronata" o "corona". Deriva dal latino "stephanus", che a sua volta deriva dal greco "stephanos", il quale indica una corona, spesso associata alla vittoria o al comando.
Il nome Stefano è di origine italiana e significa "corona", in riferimento alla corona d'alloro che i vincitori dell'antica Grecia ricevevano come simbolo di gloria.
Stefano Achille è un nome di origine italiana composto dai nomi Stefano e Achille. Il nome Stefano deriva dal nome greco Stephanos, che significa "corona" o "ghirlanda", mentre il nome Achille deriva dall'eroe omerico dell'Iliade, considerato il più grande guerriero della sua epoca. Insieme, questi due nomi rappresentano l'idea di vittoria e forza, ed è stato portato da molte figure storiche importanti nel corso dei secoli.
Stefano Ahmed è un nome di persona di origini miste, che combina l'elemento italiano "Stefano" con il nome arabo "Ahmed". Il nome Stefano significa "corona", "giro", o "ghirlanda", mentre Ahmed significa "lode", "elogio" o "encomio". La combinazione dei due nomi crea un'unione tra la tradizione cristiana e quella islamica.
Stefano Alberto è un nome di origine italiana che significa "corona" o "vincitore".
Il nome Stefano Alessandro ha origini italiane e deriva dai nomi classici greci Stephanos e Alexander. Stefano significa "corona" o "girlande", mentre Alessandro significa "difensore dell'umanità". Questo nome composto è ancora popolare tra le famiglie italiane per la sua forza e il suo significato.
Il nome Stefano Alexandru ha origini miste, con Stefano di origine italiana che significa "corona" o "vincitore", e Alexandru di origine rumena che significa "protettore della gente". La combinazione dei due nomi è rara ma significativa, possibly scelto per sottolineare l'unità tra le due culture o per onorare i santi e i leader storici che hanno portato questi nomi.
Stefano Alfonso è un nome maschile di origine italiana, composto dai nomi greci "Stéfanos" che significa "corona" o "ghirlanda", e tedesco "Adalfonso" che significa "nobile e pronto per la battaglia".
Stefano Alioune è un nome di origine africana, che combina l'elemento latino "corona" con il significato wolof "mio Dio", rappresentando sia la tradizione cristiana che musulmana del Senegal.
Il nome Stefano Andrea ha origine italiana e significa "corona". È composto dalle parole greche antiche "Στέφανος" (Stephanos), che significa "corona", e "ἀνήρ" (aner), che significa "uomo".
Stefano Angelo è un nome italiano composto da due elementi: Stefano e Angelo. Stefano deriva dal nome greco Stefaṇos, che significa "corona" o "ghirlanda", mentre Angelo deriva dal nome italiano che significa "messaggero" o "angelo". Insieme, questi due elementi creano un nome dalle forti connotazioni religiose e spirituali.
Il nome Stefano Antonio ha origini italiane e significa "coronato" o "ghirlandato". È composto dai due nomi propri Stefano e Antonio.
Stefano Armando è un nome di origine italiana formato dai nomi Stefano e Armando. Il primo deriva dal nome greco Stéfanos, che significa "corona" o "ghirlanda", mentre il secondo ha radici tedesche e significa "armatura" o "eroe dell'armata". Insieme, formano un nome forte e autorevole associato a personalità determinate.
Stefano Arturo è un nome italiano composto da Stefano e Arturo, di origine greca e celtica rispettivamente, che significa "corona d'orso" o "ghirlanda di forza".
Stefano Ayrton è un nome italiano di origine latina che significa "corona". Deriva dal nome greco Stēphanos e dal cognome inglese Ayrton di origini normanne.
Stefano Bademin è un nome di origine italiana, derivato dal nome latino Stephanus, a sua volta derivato dal greco Stéphanos, che significa "corona" o "ghirlanda".
Stefano Battista è un nome maschile di origine italiana che deriva dal latino Stephanus, a sua volta derivato dalla parola greca "stephanos" che significa "corona". Questo suggerisce che il nome potrebbe essere stato dato ai neonati per augurare loro una vita coronata di successo.
Stefano Benjamin è un nome di origine italiana ed ebraica, il cui primo elemento significa "corona" o "ghirlanda", mentre il secondo significa "figlio della destra" o "figlio della fortuna".
Stefano Carli è un nome di origine italiana formato dalla combinazione dei nomi Stefano e Carli, che significa "coronato" o "ghirlandato", ed è stato portato da molte figure storiche importanti nella cultura italiana.
Stefano Carmelo è un nome italiano composto dai nomi Stefano, che significa "crown" o "vincitore", e Carmelo, che significa "giardino della pace". È un nome di origine greca ed ebraica rispettivamente, portato da molti santi cristiani e associato al Monte Carmelo del Libano.
Stefano Cesare è un nome italiano composto da Stefano e Cesare, che significano rispettivamente "corona" e "tagliatore di capelli".
Stefano Christian è un nome di origine latina e cristiana che significa "coronato" o "ghirlandato", spesso utilizzato per sottolineare l'identificazione con la fede cristiana.
Il nome Stefano Ciro ha origini greche e italiane e significa letteralmente "corona" o "signore".
Stefano Costantino è un nome di origine greca che significa "corona di corone".
Il nome Stefano Daniel ha origini both Italian e foreign, con un doppio significato importante: la corona o il capo e Dio come giudice.
Stefano Daniele è un nome italiano composto dai nomi Stefano e Daniele, che rispettivamente significano "corona" o "ghirlanda" e "Dio è il mio giudice".
Il nome Stefano Davide è di origine italiana e significa "corona" o "ghirlanda" e "amato" o "caro".
Il nome Stefano Domenico ha origini italiane e significa "corona" in latino. È formato da due nomi: Stefano, che deriva dal nome greco Stephanos e significa "corona", e Domenico, che deriva dal nome latino Dominicus e significa "appartenente a Dio".
Il nome Stefano Donato è di origine italiana e significa "corona" o "vincitore".