Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “S”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Stefania Gioia è un nome italiano composto da due parti: "Stefania", che deriva dal nome greco Στέφανος e significa "corona", e "Gioia", che significa "gioia". Insieme, questi due elementi formano un nome che evoca l'idea di trionfo e felicità.
Stefania Hany Rakif Shakalla è un nome femminile di origine araba, formato dalla combinazione dei nomi Stefania, di origini greche e latine, e Hany Rakif Shakalla, di origini arabe. Il nome significa "corona" o "ghirlanda", simboli di vittoria e successo, mentre i nomi Hany e Rakif aggiungono significati positivi come "piacevole" e "intelligente".
Stefania Ilaria è un nome di donna di origine italiana, composto dalle parole greche "corona" o "girotondo" e dal nome latino "alloro".
Stefania Ioana è un nome di origine greca che significa "corona".
Stefania Ionela è un nome di donna di origine rumena, derivante dal nome sloveno Stephanie che significa "corona" o "girlanda". È un nome sofisticato ed elegante, associato alla bellezza e alla grazia, e portato da molte donne importanti nella storia, tra cui la regina Stefania d'Habsburg-Lorena.
Stefania Isabella è un nome italiano composto da Stefania, che significa "corona" in greco, e Isabella, che significa "devota a Dio" in ebraico.
Stefania Izabela è un nome di origini polacche formato dalla combinazione dei nomi greci Stefanos e spagnoli Isabela, significando "corona" in latino.
Stefaniajessica è un nome di origine mista che combina l'elemento greco "Stephanos" che significa corona o ghirlanda, associato alla vittoria o al successo, e l'elemento ebraico "Jessica", che significa "Dio vede". Questo nome è una scelta insolita ma interessante per chi cerca un nome unico con un significato profondo e una storia affascinante alle spalle.
Stefania Luce è un nome femminile italiano composto da "Stefania", che deriva dal nome greco Stephanos e significa "corona" o "ghirlanda", e "Luce", che indica la luce o il chiarore. Insieme, questi elementi esprimono l'idea di bellezza e radiosità, come una corona o una ghirlanda luminosa.
Stefania Lucia è un nome italiano composto dai nomi greci Stefania ("coro", "corona") e latina Lucia ("luce"), significando quindi "luce" e "corona".
Stefania Luisa è un nome di origine latina che significa "coro di corone".
Il nome Stefania Maria ha origini greche ed è composto da due nomi separati: Stefania e Maria. Stefania deriva dal nome greco "Stephanos", che significa "corona" o "ghirlanda", mentre Maria ha origini ebraiche ed è derivato dal nome "Miriam", che significa "amata" o "elevata". Insieme, formano un nome di grande bellezza e significato, spesso associato alla grazia, alla forza e alla dolcezza.
Stefania Maria Pia è un nome di donna di origine italiana che deriva dal nome greco Stephanos e significa "corona" o "girlanda", simboleggiando vittoria e trionfo.
Stefaniamarina è un nome di origine latina che significa "corona" o "ghirlanda", formato dalle combinazioni dei nomi Stefania e Marina. Deriva dal latino "stephanus" e "mare", rispettivamente, e si riferisce alla corona di fiori o foglie e al mare. Popolare nel Medioevo e nel Rinascimento tra le famiglie aristocratiche, il nome Stefaniamarina è associato a Santa Marina del IV secolo. Oggi, meno comune rispetto a Stefania o Marina, è un nome antico e significativo che può essere dato a una bambina per onorare la sua eredità culturale e religiosa e augurarle successo e felicità.
Il nome proprio "Stefania Medea" ha origini e significati interessanti nella storia antica. Il primo elemento, "Stefania", deriva dal greco Stephanos e significa "coronata". Il secondo elemento, "Medea", si riferisce alla potente maga della mitologia greca. Questo nome potrebbe essere stato dato come augurio di successo e come riferimento alla figura astuta di Medea.
"Stefania Melashee è un nome femminile di origine greca che significa 'corona' o 'guirlanda'. Deriva dal greco antico 'stephanos', combinato con l'elemento '-melashee', probabilmente derivante dalla parola greca 'melas', che significa 'nero'."
Stefania Melissa è un nome di origine latina composto dai due elementi "Stefanus" e "Melissa". Il primo elemento deriva dal nome greco Στέφανος (Stephanos), che significa "corona" o "ghirlanda", mentre il secondo elemento deriva dal greco Μέλισσα, che significa "ape". Insieme, questi due elementi creano un nome femminile elegante e raffinato che richiama l'immagine di una persona dolce e gentile come un'ape, ma anche forte e coraggiosa come una corona.
Il nome Stefania Michelle ha origini italiane e significa "corona", derivando dal latino "Stephanos" e dalla parola greca "stephanos".
Stefania Mihaela è un nome femminile di origine greca e rumena che significa "corona" o "girlanda", ed è composto da Stefania e Mihaela, derivati rispettivamente dai nomi Stephanos e Mihai.
Stefania Miruna è un nome femminile di origine ebraica e greco-bizantine che significa "corona" in ebraico e "pace" o "luna" in greco.
Stefania Monica è un nome di origine greca che significa "corona" o "vincitore".
Il nome proprio "Stefania Nicole" è composto da due parti: Stefania, di origine greca e significa "corona", e Nicole, di origine francese e significa "vincente il popolo".
Stefania Pia è un nome di donna di origine italiana che deriva dal nome latino "Stephania", il cui significato è "corona" o "girlanda". Questo nome potrebbe essere stato scelto per augurare successo e vittoria a una bambina. Oggi, Stefania è molto popolare in Italia e in altri paesi del mondo, spesso associato alla figura della santa italiana Stefania. Tuttavia, non ci sono prove storiche che dimostrano che il nome sia stato scelto per onorare questa santa. Il nome Stefania è considerato molto femminile e grazioso, grazie alla sua pronuncia melodiosa e alla sua origine latina.
Stefania Rebecca è un nome di donna di origine ebraica, deriva dai nomi Esther e Rebecca e significa rispettivamente "stellina" o "astro" e "corda legata".
Stefania Rita è un nome di donna di origini italiane e polacche, composto dai nomi greci Stefania ("corona" o "ghirlanda") e Rita ("pacifica"), che ha una storia antica legata alla spiritualità cristiana e che è portato da diverse figure note nella cultura e nello spettacolo italiani.
Stefania Sharon è un nome femminile di origine ebraica, composto dai vocaboli "stef" che significa "corona" e "Sharon" che significa "pianura".
Stefania Sherin Salah Labib è un nome femminile di origine multiculturale che significa "corona dolce come il miele e intelligente".
Il nome propio Stefania è di origine greca e significa "corona".
Stefania Sofia è un nome femminile di origine greca che significa "corona" o "ghirlanda" combinato con "sapienza" o "saggezza".
Stefania è un nome di origine greca che significa "corona".
"Stefania Somaratne è un nome di origine italiana che significa 'corona'."
Il nome Stefania Teresa è di origine greca e significa "corona" o "corona", derivando dal nome greco Stephanos e dalla parola greca stephane.
Il nome Stefania Wael Nyazi Sahsah ha origine araba e significa "stellare".
Stefanie è un nome di origine tedesca che significa "corona" o "ghirlanda".
Stefanie Beatrice è un nome femminile di origini tedesche e italiane, composto da Stefanie che significa "corona" o "ghirlanda di virtù", e Beatrice che significa "colui che porta la beatitudine".
Stefani Maria è un nome femminile italiano composto dai nomi Stefano e Maria. Significa "coronata" o "rivolto al mare".
Il nome StefanIoan ha origine greca e significa "corona" o "crown", associato a idee come la gloria e il trionfo. È stato portato da personaggi storici come San Stefano, il primo martire cristiano.
Stefan Ionut è un nome composto di origine romena formato dai nomi germanico "Stefan" che significa "corona" o "ghirlanda", portato da molti sovrani europei orientali, e dal nome romeno "Ionut", diminutivo di Ion che significa "Giovanni".
Stefan Yion Appuhamy è un nome di origine mista, composto dal nome tedesco "Stefanus" che significa "corona" o "ghirlanda", adottato dai cristiani nel Medioevo, e dal cognome Tamil "Yion Appuhamy", che significa "figlio della perla" o "figlio della pietra preziosa".
Stefanj è un nome di origine latina che significa "corona" o "ghirlanda". Deriva dal latino "stephanus", che a sua volta deriva dal greco "stephanos".