Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “S”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

"Sole Pia Elia è un nome di donna italiano che significa 'sole pietosa, mio Dio è il Signore'."
Soler è un nome di origine catalana che significa "sole".
Il nome Sole Rachel ha origini ebraiche e significa "agnello di Dio", rappresentando l'agnello sacrificale nella religione ebraica.
Il nome Soleria ha origini ebraiche e significa "signora della pace".
Il nome proprio Sole Rita ha origini ebraiche e significa "primogenita della rosa".
Il nome Sole Rosa significa letteralmente "sole rosa" ed ha origine dal latino Sol eRosa.
Il nome proprio Sole Rosalia deriva dall'italiano "sole" e dal latino "rosarium", significando rispettivamente "sole" e "giardino di rose". Questo nome potrebbe essere stato scelto per la sua associazione con il calore, la luce e la vita del sole, e con la bellezza e dolcezza delle rose. L'origine del nome non è chiara, ma si sa che è stato utilizzato in Italia sin dall'antichità.
Il nome proprio Sole Rosaria ha origini e significati molto interessanti. Deriva dal latino "solaris", che significa "relativo al sole" e rappresenta la luce e l'energia, e dal latino "rosa", che significa "fiore" e rappresenta la bellezza e la grazia. Questo nome composto è spesso scelto per le bambine come segno di augurio per una vita luminosa e fiorente.
Il nome proprio Sole Rosy è di origine italiana e significa "sole rose", è piuttosto insolito e non molto diffuso in Italia. Potrebbe essere stato creato come un gioco di parole o per esprimere l'idea di qualcosa di luminoso e colorato, come una rosa sotto il sole.
Sole Sabrina è un nome di origine latina e celtica che significa "sole" e "dall'altra parte del fiume Severn". È un nome unico e potente che rappresenta l'energia del sole combinata con la forza e la bellezza della natura.
Sole Silvana è un nome femminile composto da "sole" e "silvana", derivanti dal latino rispettivamente per "sole" e "foresta". Questo nome potrebbe suggerire una luminosità interiore e una connessione con la natura selvaggia.
Il nome Solé Sofia è di origine spagnola e significa "sole" o "saggezza del sole", deriva dal latino "Sol", dio del sole nella mitologia romana, mentre Sofia significa "saggezza".
Il nome Sole Sophie ha origini latine e greche: "sole" significa "sole", mentre "Sophie" significa "saggezza". Insieme, questi nomi creano una combinazione unica che rappresenta la forza, l'energia, la saggezza e l'intelligenza.
Il nome proprio Sole speranza ha origini latine e significa "Sole della speranza".
Il nome Soleste ha origine latina e significa "tranquillo", "sereno". Deriva dal latino "solus" che indica l'idea di solitudine e di quiete ed è spesso associato alla figura mitologica del dio del sole, Sole, e quindi alla luce, all'energia e al calore.
Sole Stefania è un nome composto di origine italiana e greca, rispettivamente "sole" e "corona", che simboleggia la luce, il calore e l'energia, oltre alla forza e al coraggio.
Il nome Sole Tamara è di origine araba e significa "sole".
Il nome Soletea ha origini italiane e significa "tè del sole".
Il nome proprio Soletea ha un'origine sconosciuta e il suo significato non è chiaro.
Sole Toffee è un nome di origine inglese che significa "caramella al sole".
Il nome proprio Sole Valeria ha origini latine e romane, rispettivamente "sōl" che significa "sole" e "valere" che significa "essere forte".
Il nome Sole Virginia ha origini latine e significa "sole" e "vergine", associati alla luce, al calore, alla vitalità e alla purezza.
Il nome proprio italiano "Sole Vittoria" significa letteralmente "Sole della Vittoria", dove "sole" indica il sole o la luce del giorno, mentre "vittoria" indica la vittoria o il successo.
Soley è un nome arabo che significa "serena" o "pace".
Il nome Soleya ha origini arabe e significa "notte stellata".
Il nome proprio "Sole yian" è di origine africana e significa letteralmente "sole e luna".
Il nome proprio Soleyl ha origini nordiche e significa "sole", è spesso associato alla luce, al calore e alla bellezza del sole.
Soleyla è un nome persiano antico che significa "regina del mondo".
Soleyl Calogera è un nome di donna di origini italiane con un doppio significato interessante: mentre il primo elemento, Soleyl, deriva dal termine italiano "sole" e rappresenta la luce e l'energia positiva del sole, il secondo elemento, Calogera, ha origini più complesse e potrebbe derivare dal termine arabo "khalifa" o avere origine greca. Il nome è stato portato da molte donne importanti nella storia italiana, tra cui santa Calogera, e ha un suono unico e suggestivo che lo rende facilmente riconoscibile.
Soleyl Maria è un nome di origine latina che significa "sole e mare".
Soleyman Junior è un nome di origine orientale che significa "pace". Questo nome è stato portato da molte figure storiche importanti e dal fondatore della setta religiosa Bahá'í, che ha predicato l'unità di tutte le religioni e la pace nel mondo. Il suffisso "Junior" significa letteralmente "giovane" o "minore" in latino.
"Soley Maria è un nome femminile di origini spagnole che significa 'sola e marina', formato dalle parole 'sole' (dal latino 'sol', sole) e 'Maria' (nome della madre di Gesù Cristo). Il suo significato potrebbe essere associato alla devozione alla Vergine Maria o alla bellezza e luminosità del sole. È un nome insolito ma elegante, portato da alcune donne notevoli come la pittrice spagnola María Blanchard e l'attivista cubana María de las Mercedes Santacilia y Verdugo."
Sole Zaira è un nome di origine araba che significa "canto del sole".
Il nome propriò Solezakia deriva dal sanscrito "Suryakashi" e significa letteralmente "colei che ha gli occhi come il sole".
"Il nome Sole Zhavia ha origine ebraica e significa 'pace'."
Il nome proprio Solenn ha origine gallese e significa "sereno" o "tranquillo". È formato dalla parola gallese "solal", che indica un momento di pace e tranquillità.
Il nome proprio Sol Guendalina ha origini e significati interessanti: la prima parte del nome, "Sol", deriva dal latino "sol" e significa "sole", rappresentando quindi luce ed energia. La seconda parte, "Guendalina", è di origine italiana ed è una forma diminitiva di Gundelinda, un nome germanico che significa "guerriera gentile". Insieme, questi due elementi creano un nome che simboleggia la forza interiore e la luminosità.
Il nome proprio Soliana ha origine latina e significa "sole".
Il nome Soliana Fesha ha origini etiopi e significa "pace e saggezza".
Il nome Solidea ha origini latine e significa "ispirazione del sole", derivando dal sostantivo latino "Sol" che indica il sole e dall'aggettivo "idea" che significa "simile".