Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “S”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Simone Leonardo Raymond è composto da tre elementi: Simone, di origini ebraiche e significa "colui che ascolta"; Leonardo, di origini italiane e significa "forte e coraggioso", associato al famoso pittore rinascimentale Leonardo da Vinci; Raymond, di origini francesi e significa "che protegge con la saggezza". Insieme, questi elementi creano un nome unico e di grande bellezza che combina significati di ascolto, forza, coraggio e saggezza.
Il nome Simone Leopoldo Maria ha origini ebraiche e significa "Colui che ode" o "Ascolta".
Il nome Simone Lorenzo ha origini ebraiche e significa "ascoltato".
Simone Luca è un nome di origine ebraica che significa "ascoltare Dio".
Simone Luigi è un nome italiano di origine ebraica che significa "ascoltato" o "udito". È stato portato da molti membri della nobiltà italiana nel Medioevo e da personaggi famosi come Simone Martini e Simone de Beauvoir. Oggi, il nome Simone Luigi è ancora molto diffuso in Italia e rappresenta una tradizione importante nella cultura italiana.
Il nome Simone ha origini ebraiche e significa "colui che ascolta" o "ascoltatore".
Simone Manlio è un nome di origini latine che combina il significato di "colui che ode" o "colui che ubbidisce alle volontà degli dèi" con l'importanza storica della gens Manlia, una famiglia patrizia romana che ha dato i natali a molti personaggi illustri.
Il nome Simone Marco è di origini ebraiche e significa "ascoltare" o "obbedire".
"Simone Maria è un nome di origini ebraiche che significa 'ascolta, Dio è nella mia giustizia'."
Il nome Simone Mario ha origini latine e significa "colui che si preoccupa della gente" o "colui che ode la gente".
Il nome Simone Matteo ha origini ebraiche e significa "ascoltato".
Simone Mattia è un nome maschile di origine italiana che deriva dai nomi ebraici Shimon ("colui che ode") e Mattityahu ("dono di YHWH").
Il nome Simone ha origini ebraiche e significa "colui che ubbidisce a Dio".
Simone Michael Bshay Sayedhom: questo nome dall'origine multiculturale combina elementi ebraici (Simone, "colui che ode", e Michael, "chi è come Dio?") e arabi (Bshay, "gioia", e Sayedhom, "signore dei suoi fratelli"), rappresentando l'unità tra culture diverse.
Simone Michele è un nome di origine ebraica che significa "ascolta", derivante dall'unione dei nomi Shimon e Michele.
Il nome Simone Mihai ha origini nelle tradizioni di due culture diverse: quella italiana e quella rumena. Simone significa "ascolta" ed è un nome di origine ebraica adottato dalla cultura italiana, mentre Mihai significa "chi come Dio" ed è un nome di origine rumena portato da molti personaggi storici e culturali del paese. La combinazione di questi due nomi non è comune ma rappresenta un choix unico e interessante che combina la storia e la cultura di queste due nazioni diverse.
Simone Mohamed è un nome di origine araba composto dai nomi propri Simone e Mohamed. Simone deriva dal nome ebraico Shimon che significa "ascoltare", mentre Mohamed è il nome proprio del Profeta Islamico che significa "il più elogiato" o "colui che è lodato".
Simone Musa è un nome di origine ebraica che significa "ascoltato" o "udito", derivante dall'ebraico Shimon che a sua volta deriva dalla radice verbale shama', "ascoltare".
Simone Nicola è un nome di origine ebraico-greca che significa "ascolta e vince il popolo".
Simone Nils è un nome di origine scandinava composto dai nomi Simone e Nils, che significa "ascoltare" o "obbedire" e "vincitore del popolo".
Simone Noah è un nome di origine ebraica composto dai nomi Simone ("ascolta") e Noah ("riposo").
Simone è un nome femminile di origine ebraica che significa "ascoltato".
Simone Nunzio è un nome di origine italiana composto dai nomi propri Simone e Nunzio, che derivano rispettivamente dall'ebraico Shimon e dal latino "nuntius". Simone significa "colui che ubbidisce" ed è portato da molti santi cristiani, mentre Nunzio significa "messaggero" o "colui che porta notizie". Questo nome combinato è insolito ma di grande fascino, e può essere associato alla cultura italiana e alla tradizione cristiana.
Simone Orlando è un nome maschile di origine ebraica, che significa "colui che ode".
Simone Orlando Onorio è un nome di persona di origine italiana composto da tre nomi tradizionali: Simone (che significa "ascoltare" o "obbedire"), Orlando ("gloria del popolo") e Onorio ("onorevole").
Simone Paolo è un nome di origine ebraica che significa "ascolta, IHWH", composto dalle parole ebraiche Simone ("ascolta") e Paolo ("piccolo").
Simone Pardaian è un nome di origine francese che significa "ascoltato". Il primo elemento, Simone, deriva dal nome ebraico Shimon, che significa "ascoltato" o "obbediente", mentre il secondo elemento, Pardaian, sembra essere un cognome di origine francese. Oggi, questo nome non è molto comune in Italia, ma ha una forte valenza simbolica e può essere scelto dai genitori per il suo significato positivo, associato alla raffinatezza e all'eleganza della cultura francese.
Il nome Simone Pasquale ha origini italiane e significa "colui che ascolta" o "uomo che ubbidisce" combinato con il significato di "pasquale" o "relativo alla Pasqua".
Simone Paul è un nome ebraico che significa "Dio ha ascoltato".
Simone Piergiuseppe è un nome italiano composto da Simone, che significa "ascolta" o "obbedire", e Piergiuseppe, che combina i significati di Pietro, "roccia" o "gravità", e Giuseppe, "aumentare" o "sostituire". Insieme, rappresentano la forza, la stabilità e l'amore.
Simone Pietro è un nome maschile di origine ebraica che significa "ascolta" o "uomo che ode".
Il nome Simone Pio ha origini latine e significa "colui che ubbidisce a Dio".
"Simonepio è un nome italiano che significa 'simile a Dio', derivante dal nome Simone che deriva dal greco 'Simon', ovvero 'colui che ascolta' o 'colui che è stato udito'. L'origine di Simonepio non è chiara, ma si presume sia una variante di Simone. Il nome ha una connotazione di nobiltà e significato religioso."
Simone Raffaele è un nome di origine ebraica composto dai nomi Simone, che significa "ascolta", e Raffaele, che significa "Dio ha guarito".
Il nome Simone ha origini ebraiche e significa "colui che ascolta".
Simone Renato è un nome di persona di origine italiana che significa "ascoltato" o "sentito".
Simone Rocco è un nome di persona di origine italiana che significa "ascoltato".
Simone Rua è un nome di origine italiana che significa "colui che sente" o "colui che ode".
Simone Salvatore è un nome di origine italiana che significa "colui che ubbidisce a Dio" o anche "colui che è stato ascoltato da Dio". Deriva dal latino "Simplicius", che significa "semplice" o "schietto", e il cognome "Salvatore" deriva dal latino "salvator", che significa "colui che salva".
Simone Santi è un nome di origini ebraiche che significa "ascolta".