Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “S”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Simone Calogero ha origini italiane ed è composto da due nomi di tradizione diverse ma complementari: Simone, di origine ebraica che significa "colui che ascolta", e Calogero, di origine siciliana che significa "onesto". Questo nome rappresenta l'unione di queste tradizioni culturali e simboleggia onestà e rispetto.
Simone Carli è un nome di persona di origine ebraica che significa "ascolta" o "obbedisci". Deriva dal nome ebraico Shimon, che a sua volta deriva dalla parola ebraica "shama", che significa "ascoltare".
"Simone Carmine è un nome di origine italiana formato dai nomi Simone, che significa 'ascoltare', e Carmine, associato al colore rosso brillante della pianta cinabro."
Simone Cesare è un nome di origine italiana composto dai nomi propri Simone e Cesare. Il primo deriva dal nome ebraico Shimon e significa "colui che ascolta" o "colui che ode", mentre il secondo ha origini latine e significa "tagliatore di capelli" o "colui che taglia". Questo nome poco comune unisce due forti significati e rappresenta una scelta interessante per chi cerca un nome italiano con una storia antica alle spalle.
Il nome Simone Conor ha origine inglese e significa "colui che sostituisce il re". È composto dalle parti Simon, che deriva dall'ebraico Shimon e significa "ascoltare", e Conor, che deriva dal gaelico irlandese e significa "alto" o "valoroso".
Simone Damiano: un nome di origine ebraica che significa 'ascolta' o 'obbedisci'.
Simone Daniele è un nome di persona di origine ebraica che significa "ascoltato". Deriva dal nome ebraico Shimon, che a sua volta deriva dalla radice ebraica sh-m-n, che significa "ascoltare".
Simone Dante è un nome di persona di origine italiana composto da Simone, che deriva dal nome ebraico Shim'on e significa "ascolta", e Dante, che deriva dal cognome italiano Dante e richiama il famoso poeta fiorentino Dante Alighieri. Questo nome racchiude quindi due elementi significativi: l'ascolto e la tradizione letteraria italiana.
Simone David Odeh è un nome di origine ebraica che significa "ascoltato da Dio", composto dai nomi dei tre patriarchi del giudaismo: Simone, Davide e Odeh.
Simone è un nome proprio maschile di origine ebraica che significa "colui che ode".
Simone Domenico è un nome italiano composto da Simone e Domenico. Simone ha origini ebraiche e significa "colui che ubbidisce", mentre Domenico ha origini latine e significa "appartiene al popolo". Questo nome è stato utilizzato in Italia sin dai tempi medievali e ha avuto una certa popolarità nel corso dei secoli.
Il nome Simone Donato ha origini italiane e significa "ascoltato" o "udito".
Simone Elia è un nome di origine ebraica che significa "ascolta", formato dai nomi biblici Simone ed Elia.
Simone Elias è un nome di persona di origine ebraica che significa "ascolta Dio".
Il nome Simone Emanuele ha origini ebraiche e significa "Dio è con noi".
Simone Ennio è un nome di origine italiana composto dai nomi tradizionali Simone e Ennio, rispettivamente di origine ebraica ("ascoltare" o "obbedire") e latina ("dedicato a Enyo", la dea etrusca della guerra). Questo nome ha una forte connessione con la cultura e le tradizioni italiane.
Il nome Simone Ernesto è di origine italiana e significa "ascoltato".
Simone Fabio è un nome di origine italiana che significa "ascoltando" o "sentire", derivante dal latino "simulare" e "aureus".
Il nome Simone Filippo ha origini italiane e significa "ascoltando Dio".
Il nome Simone Francesco ha origini ebraiche e significa "ascoltato".
Il nome Simone Gabriel ha origini ebraiche e significa "ascolta Dio". È composto da due nomi biblici: Simone, che deriva dal greco SIMON, a sua volta derivato dall'ebraico SHIMON, e Gabriel, anch'esso di origine ebraica e che significa "Dio è il mio eroe".
Simone Gabriele è un nome di persona di origine ebraica che significa "ascoltato da Dio".
Simone Gaetano è un nome di persona italiano formato da Simone ("ascolta" o "ubbidisce") e Gaetano ("di origine felice" o "fortunato").
Simone Gail è un nome femminile di origine ebraica, derivante dal nome Shimon che significa "colui che ode" o "colui che ascolta".
Il nome Simone Genarro è di origine italiana e deriva dalla combinazione di due nomi tradizionali: Simone e Genarro. Simone ha origini ebraico-cristiane e significa "colui che ode" o "colui che ascolta", mentre Genarro deriva dal nome normanno "Généraud" e significa "uomo generoso" o "uomo potente". Questo nome, sebbene non molto comune oggi, ha una storia antica e ricca di significato, con importanti portatori nel corso dei secoli.
"Simone Gibril è un nome di persona di origine ebraica che significa 'ascolta'".
Simone Gioele è un nome ebraico che significa "ascolta Dio".
Il nome Simone Giovanni è di origini ebraiche e significa "ascoltato da Dio".
Simone Giovanni è un nome di origine ebraica che significa "ascolta".
"Il nome Simone Giuseppe, di origini ebree, significa 'ascolta [o obbedisci] Dio' ed è composto dai nomi Shimon e Giuseppe, entrambi presenti nella Bibbia."
Simone Grigore è un nome maschile di origine latina che significa "colui che udrà". Deriva dal nome romano Simon, a sua volta derivato dall'ebraico Shimon, che significa "ascolta".
Simone Ivano è un nome di origine italiana che significa "ascoltato".
Simone James è un nome di persona di origine inglese, derivante dal nome maschile Simone che a sua volta deriva dall'ebraico Shimon, composto dalle parole "shama" (ascoltare) e "ha-El" (di Dio).
Il nome Simone ha origini ebree e significa "colui che ode" o "uomo audace".
Simone José è un nome composto di origine mista che significa "ascolta Dio aumenterà".
Simone Josef è un nome proprio di persona di origine ebraica che significa "ascoltare Dio".
Simone Junior è un nome ebraico maschile che deriva dal verbo "shama" e significa "ascoltato".
Simone Jun Nan è un nome cinese che significa "Forte come il tuono", composto dalle parole latine "Simone" (colui che ubbidisce a Dio) e cinesi "Jun Nan". Questo nome è spesso scelto per la sua forza e vitalità, e per portare fortuna e prosperità.
Il nome Simone Karol ha origini ebree e significa "ascoltare". È stato portato da molti bambini maschi nella cultura ebraica per secoli ed è ancora diffuso oggi.
Simone Kevin è un nome composto di origine ebraico-celtica che significa "ascolta" e "gentile".