Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “R”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Rachele Caterina ha origini ebraiche e significa "colei che è come una pecora".
Rachele Chiara è un nome di origine ebraica che significa "colei che pascola Israele" ed è associato alla moglie di Giacobbe nella Bibbia. Unisce i significati di Rachele, che rappresenta la cura per Israele, e Chiara, che indica luminosità o chiarezza.
Rachele è un nome di origine ebraica che significa "donna che viene seguita" ed indica una persona forte e coraggiosa. È legato alla figura biblica della moglie di Giacobbe, Rachele, figlia del patriarca Labano e amata da Giacobbe fin dalla giovane età. In italiano si pronuncia /ra'kele/.
Il nome Rachele Cleonice ha origini ebraiche e significa "colui che segue Dio" o "Dio è la mia luce".
Il nome Rachele Dalia ha origini ebraiche e deriva dall'ebraico "Rakhel", che significa "agnello" o "pecora".
"Il nome proprio Rachele Edda ha origini ebraiche e norrene e significa 'colei che pastura Israele' e 'spirito'. Deriva dal verbo ebraico rachel, che indica l'atto di pasture e prendersi cura di qualcosa o qualcuno."
Il nome Rachele Elena ha origini ebraiche e significa "colei che è stata vista" o anche "pastore di Dio", derivando dall'antico nome ebraico Rachel, moglie preferita del patriarca Giacobbe nella Bibbia.
Il nome Rachele Ester ha origini ebraiche e significa "pastore" o anche "colui che cerca la luce".
"Rachele Eva è un nome di origine ebraica che significa 'donna che tiene il tallone' o 'pastore', composto dalle parole Rachele ('donna che tiene il tallone') ed Eva ('vita')."
Il nome Rachele Fabrizzia ha origini italiane e significa "colei che è stata vista da Dio".
Rachele Filomena è un nome femminile di origine italiana composto dai nomi Rachele e Filomena. Rachele significa "pastore" ed ha origini ebraiche, mentre Filomena significa "amante del canto" o "portatrice di pace" e ha origini greche. Insieme, i due nomi formano una combinazione unica di forza e bellezza.
Il nome Rachele Francesca ha origini ebraiche e significa "pastore". È formato dalla combinazione dei nomi Rachel ed Francesca, dove Rachel è un nome biblico che deriva dall'ebraico Rakhel e significa letteralmente "agnello" o "pascolare", mentre Francesca è un nome italiano comune che deriva dal latino Franciscus e significa "libero" o "franco". Insieme, i due nomi formano Rachele Francesca, che evoca l'immagine di una donna forte e indipendente come Rachel e al tempo stesso dolce e gentile come Francesca.
Rachele Giulia è un nome di donna di origine ebraica che significa "agnello" e simboleggia la femminilità e la maternità nella tradizione ebraica. La sua variante italiana ne sottolinea l'unione tra le tradizioni ebraiche e italiane, rendendolo ancora più significativo.
Rachele è un nome di origine ebraica che significa "pecora", apparso per la prima volta nella Bibbia come moglie di Giacobbe e madre delle dodici tribù d'Israele, adottato in seguito da diverse culture europee e associate alla bellezza e grazia.
Rachele Grazia è un nome di origine ebraica che significa "agnello", deriva dall'ebraico Rachel.
Rachele Heike è un nome di donna di origine ebraica che deriva dal nome Rakhel, il cui significato è "piede" o "pastore". Nella tradizione ebraica, Rachele era una delle mogli del patriarca Giacobbe e madre di Giuseppe. Il secondo elemento del nome, Heike, è di origine tedesca e significa "casco", associato a forza e coraggio.
Il nome Rachele Ida ha origini ebraiche e significa "pastore", ed è stato portato da molte figure femminili importanti nella storia.
Rachele Julia è un nome di donna di origine ebraica che significa "pastore". Deriva dal nome Rachel, che in ebraico significa "agnello" o "pastoio", e che era il nome della moglie preferita del patriarca Giacobbe nella Bibbia ebraica. Il nome Rachele è spesso associato alla figura di questa donna biblica, che era anche la madre dei dodici patriarchi d'Israele.
Rachele Ketty è un nome di origini ebraiche che significa "pastore".
"Il nome Rachele Letizia ha origini ebraiche e significa 'colei che pastoralmente conduce'. La prima parte del nome, Rachele, deriva dal nome della moglie di Giacobbe nella Bibbia, che era una pastorella. La seconda parte del nome, Letizia, è un nome italiano che significa 'gioia' o 'felicità'."
"Rachele Lucia è un nome femminile di origine ebraica che significa 'pastore'. Deriva dalla radice ebraica 'rachel', che significa 'pasto' o 'pascolo', e dal latino 'lucia', che significa 'luce'."
Il nome Rachele Luna ha origini ebraiche e significa "pastore". È associato alla figura biblica di Rachel, moglie di Giacobbe e madre dei patriarchi ebrei Ruben e Giuseppe. Inoltre, il nome Luna è associato alla dea romana della luna. Questo nome potrebbe essere stato scelto per la sua bellezza e rarità o perché i genitori volevano onorare la tradizione ebraica o cristiana.
Rachele Maja è un nome di origini ebraiche che significa "colei che corre dietro a Dio". Composto da Rachele, moglie di Giacobbe nella Bibbia, e Maja, che deriva dal latino "maius" e significa "maggiore", questo nome insolito ma interessante potrebbe essere una scelta gradita per chi cerca un nome di origine biblica con un tocco di originalità.
Rachele Maria è un nome di origine ebraica che significa "pastore", derivante dal vocabolo ebraico "raachel" che vuol dire "agnello".
Il nome proprio Rachelemaria ha origini ebraiche e significa "colui che vede Dio". È formato dalla combinazione dei nomi Rachel e Maria, entrambi di origine ebraica.
Rachele Maria Elena è un nome di origine ebraica-cristiana che significa "pastore" e "luce".
Rachele Mariam è un nome di origine ebraica che significa "lei è la mia pastora".
Il nome Rachele Maria Teresa ha origini ebraiche e significa "pastore".
Rachele Maria Vita è un nome di donna di origine ebraica, formato dai nomi Rachel (che significa "pecora" o "donna di casa"), Maria (il cui significato è ovviamente cristiano) e Vita ("vita").
Rachele Mariella è un nome di origine ebraica che significa "pecora".
Il nome Rachele mia ha origini ebraiche e significa "colei che pastora", derivando dal nome ebraico Rachel, la moglie preferita di Giacobbe nella Bibbia ebraica.
Rachele Mirella è un nome di donna di origine italiana, composto dalle parole ebraiche "piedi" o "agnello" e dal termine italiano "miramare", che significa "mare che guarda".
Il nome Rachele Nina ha origini ebraiche e significa "pastore" in italiano. Questo nome antico è stato portato da molte donne importanti nella cultura italiana, tra cui l'attrice Rachele Papalini. Oggi, il nome Rachele Nina è ancora molto popolare tra le famiglie italiane ed evoca immagini di forza e dolcezza.
Rachele Nives è un nome di origine ebraica che significa "ovile" e rappresenta la comunità di fede e l'idea di protezione e cura. È un omaggio alla figura biblica di Rachel, moglie di Giacobbe e madre dei dodici patriarchi dell'antico Israele.
Rachele Pia è un nome femminile di origine ebraica che significa "pastore" o "colui che pastora".
Rachelepia è un nome di origine ebraica che significa "pastore del Signore", derivante dall'unione dei nomi Rachel ed Elìa.
Il nome Rachele Rita ha origini ebraiche e significa "pastore". È composto dai nomi femminili Rachele e Rita, entrambi di origine biblica e associati alla gentilezza e alla devozione.
Il nome Rachele Rosa è di origini ebraiche e significa "colui che pasce Israele". È un nome tradizionale per le figlie nelle famiglie ebree e ha un suono dolce e significato profondo.
Rachele Serena: nome di origine ebraica che significa "colui che pastora".
Rachele Sofia è un nome femminile di origine ebraica che significa "agnello di Dio saggio".