Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “P”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Pietro Maria Pio è un nome di origine italiana e cristiana, formato dalla combinazione dei nomi Pietro ("roccia"), Maria ("mare") e Pio ("devoto").
Pietro Mario è un nome italiano che significa "pietra" e "mare", derivante dal latino "Petrus" che significa "roccia" o "pietra".
Pietro Massimo è un nome di origine italiana che significa "roccia" e "grandezza". Il primo elemento del nome deriva dalla figura di San Pietro, considerato una roccia sulla quale la Chiesa sarebbe stata costruita. Massimo indica invece l'idea di grandezza o importanza. Questo nome ha una lunga storia ed è stato portato da personaggi famosi come il pittore italiano Pietro della Francesca e il filosofo Pietro Pomponazzi.
Pietro Matteo è un nome di battesimo italiano composto dai nomi Pietro, che significa "roccia" o "colui che ha aperto la porta", e Matteo, che significa "dono di Dio".
Pietro Mattia è un nome italiano che significa "sasso" o "roccia".
Il nome Pietro Mauro di origini italiane significa "pietra", traducibile come "roccia forte" o "roccia solida".
Il nome Pietro Maverick ha origini italiane e significa "roccia" o "sasso", mentre Maverick è di origine inglese e significa "indipendente" o "ribelle".
Pietro Michael è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri Pietro e Michael, rispettivamente significativi di "pietra" o "roccia" e "chi è come Dio?".
Il nome Pietro Michele ha origini italiane e significa "pietra" e "chi segue".
Pietro Mihai: un nome di origine latina che significa "pietra" e romena che significa "caro", portando insieme la forza della pietra e l'affetto del cuore.
Il nome Pietro Nairò deriva dal latino "Petrus", che significa "roccia" o "pietra". Il secondo elemento del nome, "Nairò", potrebbe avere origini arabe o nordafricane, anche se non c'è una traduzione precisa. Nonostante l'origine misteriosa di "Nairò", il nome Pietro Nairò ha una bellezza unica e una storia interessante legata al suo primo elemento, che lo rende un choix intrigante per chi cerca un nome per il proprio figlio.
Il nome Pietro Nathan ha origini ebraiche e significa "roccia" o "pietra".
Pietro Neri è un nome italiano che significa "pietra" ed è derivato dal latino "petra". È legato alla famiglia Neri di Firenze e al famoso pittore rinascimentale Pietro Neri, ma è anche associato alla scienza grazie all'amicizia tra Galileo Galilei e Pietro Neri.
Il nome Pietro Nicholas ha origini sia italiane che americane. "Pietro" significa "roccia" o "grazie alla roccia", mentre "Nicholas" significa "vincitore del popolo".
Pietro Nicola è un nome italiano di origine greca che significa "roccia". Deriva dai nomi Pietro e Nicola, rispettivamente da Petros ("sasso") e Nike ("vittoria"). È strettamente legato alle figure di San Pietro e San Nicola, due santi importanti nella storia cristiana.
Il nome Pietro Nicolas ha origini italiane e significa "pietra" o "roccia".
Pietro Nicolo' è un nome di origine italiana che deriva dal latino "Petrus" e dal greco "Nikolaos", significando rispettivamente "pietra" o "roccia" e "vincitore del popolo".
Pietro Niriko è un nome di origine italiana composto dai nomi Pietro e Niriko. Pietro deriva dal latino "Petrus" che significa "roccia" o "pietra", mentre Niriko sembra avere origini misteriose e incerte, probabilmente di origine giapponese.
Pietro Noah è un nome di origini italiane ed ebree, che significa "roccia" o "gravida" e "riposo" o "consolazione".
Il nome Pietro Odinakachi ha origini africane ed italiane, con significati rispettivamente "dio ci ha dato la fortuna" e "roccia" o "grazie a Pietro".
Pietro Olmo è un nome di origine italiana composto dai nomi Pietro e Olmo. Il nome Pietro significa "roccia" o "grossa pietra" e simboleggia la forza e la stabilità. Olmo invece deriva dall'albero omonimo e rappresenta la perseveranza e la resistenza. Insieme, questi due nomi creano un significato forte e solido che si è diffuso nel tempo grazie alla loro importanza nella cultura cristiana e laica.
Pietro Paolo è un nome italiano di origine latina che significa "roccia" o "sasso".
Pietropaolo è un nome di origine italiana che significa "pietra" e "paolo", ovvero pietra e piccolo o umile.
Pietro Paolo Alberto è un nome italiano composto dai nomi maschili Pietro, Paolo e Alberto, rispettivamente significano "roccia", "piccolo" e "nobile".
Pietro Paolo Maria è un nome di origine latina composto dai nomi Pietro (significante "roccia"), Paolo ("piccolo" o "umile") e Mario ("masculino" o "guerriero").
Il nome Pietropaolo Matteo ha origini italiane e deriva dalla combinazione dei due nomi maschili Pietropaolo e Matteo, entrambi di origine greca. Pietropaolo significa "pietra" e "paolo", mentre Matteo significa "dono di Dio" o "uomo onorevole". Questo nome forte nella cultura italiana è associato a persone serie e responsabili.
"Pietro Pasquale, di origine italiana, deriva dai nomi propri Pietro e Pasquale. Pietro significa 'roccia' o 'pietra', mentre Pasquale si riferisce alla festività della Pasqua."
Pietro Paolo è un nome di origini italiane che significa "roccia" o "pietra". Deriva dal latino Petrus, che a sua volta deriva dalla parola greca petros, la quale significa appunto "rocca
"Pietro Pio è un nome di origine italiana derivato dal latino Petrus, il quale significa 'roccia'. Esso indica una persona forte e pietosa, ed ha una significativa importanza storica e religiosa nel cattolicesimo."
Pietro Pio Giacchino è un nome maschile di origini italiane che significa "roccia pietosa protetta da Dio".
Pietro Primo è un nome di origine latina che significa "pietra prima", ovvero la prima pietra o il fondamento.
Pietro Rafael è un nome di origine italiana che significa "pietra" o "roccia", associato a figure importanti come San Pietro e il pittore italiano Pietro Rafaele.
Il nome Pietro Raffaele ha origine italiana ed è composto dai nomi Pietro e Raffaele. Il primo significa "roccia" o "gravida", mentre il secondo significa "Dio ha guarito". Nella tradizione cristiana, Pietro era uno dei dodici apostoli di Gesù e il primo papa della Chiesa cattolica, mentre Raffaele era l'arcangelo della medicina e della guarigione nella tradizione ebraica.
Pietro è un nome di origini antiche che deriva dal latino "Petrus", traducibile con "roccia" o "pietra". È un nome molto diffuso in Italia e nel mondo cristiano grazie al santo omonimo, San Pietro, uno dei dodici apostoli di Gesù e considerato il fondatore della Chiesa cattolica. Il nome Pietro è spesso associato a una figura forte e stabile, in quanto rappresenta la "roccia" sulla quale la chiesa è stata edificata secondo la tradizione cristiana.
Il nome Pietro Rayan ha origini italiane e significa "roccia".
Il nome Pietro Renato ha origini italiane e significa "roccia forte" o "victorioso".
Pietro Riccardo è un nome maschile di origine italiana, composto da Pietro, che significa "pietra" o "roccia" e rappresenta solidità e durata, e Riccardo, che deriva dal germanico antico "Ricard" e significa "potente" o "coraggioso".
Il nome Pietro Romeo ha origini italiane e significa "pietra" o "roccia".
Pietro Rosario è un nome di battesimo italiano composto dai due elementi latini "Petrus" che significa "roccia" o "pietra", in riferimento al primo papa della Chiesa cattolica, San Pietro, e "rosa" che significa "rose" e "ario" che indica un legame con la Vergine Maria. Il nome rappresenta quindi la forza spirituale e la bellezza interiore.
Pietro Salvatore è un nome di origine latina che significa "roccia salvatrice", composto dalle parole latine "Petrus" ("roccia") e "salvator" ("salvatore").