Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “P”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Pietro Carlo è un nome italiano composto formato dalle parole Pietro e Carlo. Il primo significa "roccia" o "macigno", mentre il secondo indica "uomo libero" o "potente". Insieme, rappresentano una combinazione di forza e nobiltà.
Pietro Cesare è un nome di battesimo italiano derivante dal latino "Petrus" ("roccia") e "Caesar" ("tagliatore di capelli"), significando quindi "pietra cesarea" o "pietra tagliente".
Pietro Christian è un nome di battesimo di origine italiana che significa "pietra" e deriva dal nome latino Petrus. È una variante religiosa del nome Pietro, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo.
"Pietro Clemente è un nome di origine latina che significa 'pietra', composto dalle parole 'Petrus' e 'Clemens'. È stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui il papa Pietro Clemente VII."
Pietro Cooray è un nome di origine italiana e cingalese, con "Pietro" che significa "rocce" o "pietre" e "Cooray" che significa "piccolo lago" o "piccola pozza d'acqua".
Pietro Damiano è un nome di origine latina che significa "pietra" o "rocca", derivante dal latino "Petrus" e dalla parola greca "petros". Questo nome è legato alla figura di San Pietro, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo e il primo papa della Chiesa cattolica. Il nome Pietro Damiano è stato portato da molte persone importanti nel corso della storia, tra cui il teologo e filosofo italiano Tommaso d'Aquino e l'abate benedettino Pietro Damiani.
Pietro Daniele è un nome di origine italiana che significa "pietra" o "roccia", derivante dal latino "Petrus". È stato portato da personaggi storici come il santo Pietro di Verona e il poeta Pietro Bembo, ed è ancora popolare tra le famiglie italiane oggi.
Il nome Pietro Danilo ha origini italiane e significa "roccia", deriva dai nomi latini Petrus e Petros, e il secondo elemento Danilo ha origini slavo-ucraine e significa "uomo coraggioso".
Pietro Davide è un nome di origini ebraiche che significa "sasso" o "roccia".
Pietro Diego è un nome di origine spagnola che significa "pietra" e "diamine", deriva dal nome italiano Pietro e dal nome spagnolo Diego.
Pietro Domenico è un nome italiano composto da Pietro ("roccia") e Domenico ("dedicato a Dio"), portato da figure storiche come il compositore Pietro Domenico Paradisi e il pittore Domenico Ghirlandaio.
Pietro Donato è un nome di origine latina che significa "dono di Pietro".
Pietro Edoardo è un nome italiano composto da Pietro e Edoardo. Pietro deriva dal greco Petros, che significa "roccia", mentre Edoardo ha origini tedesche e significa "nobile e forte". È un nome di una certa importanza storica e religiosa, ma anche molto comune in Italia.
Il nome Pietro Edoardo Maria ha origini e significati molto interessanti. Deriva dai nomi latini Petrus ("roccia" o "groviglio"), Eadward ("guardiano delle eredità") e Maria ("mare" o "dedicato a Maria"). È un nome di origine multiculturale, con una forte tradizione religiosa e una storia antica in Italia e in molte altre nazioni europee.
Pietro Elia, nome di origini bibliche, significa "pietra di Dio". Questo nome è associato a due figure importanti della Bibbia: San Pietro, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo e primo papa della Chiesa Cattolica, e il profeta Elia. Anche se non ci sono molte informazioni sulla storia del nome Pietro Elia in particolare, entrambi i nomi hanno una lunga tradizione nell'uso dei nomi e sono ancora oggi utilizzati in molte famiglie italiane, anche se non tra i più diffusi. Il nome Pietro Elia evoca una forte connotazione religiosa e di tradizione, ma può essere scelto anche per la sua sonorità gradevole e il suo significato significativo.
Pietro Elio è un nome italiano composto dai due elementi "Pietro" e "Elio". Pietro deriva dal latino "Petrus", che significa "roccia" o "pietra", mentre Elio proviene dal greco "Helios", il dio del sole nella mitologia greca.
Pietro Elvis è un nome di origine italiana composto dai nomi Pietro e Elvis, rispettivamente di tradizione cristiana significante "roccia" e di origine inglese antica significante "amico delle elve".
Pietro Emanuele è un nome di origine italiana che significa "pietra amorosa" o "pietra d'amore".
Il nome Pietro Enea è di origine latina e significa "pietra".
Il nome Pietro Enrico ha origini both italiane e straniere, derivando dal nome greco Pietro che significa "pietra" e dal nome tedesco Enrico che significa "diritti dell'imperatore". È un nome molto popolare in Italia e altri paesi a maggioranza cattolica grazie alla figura di San Pietro, primo papa della Chiesa cattolica.
Pietro Eros: un nome di origine romana e greca che significa "pietra" o "roccia" e "amore".
Pietro Ettore è un nome di battesimo italiano composto dai nomi Pietro, "roccia" o "sasso", e Ettore, "signore della casa" o "onorevole".
Il nome Pietro Eugenio ha origini latine e significa "pietra" e "nobiluomo".
Pietro Falco è un nome di origine italiana che significa "pietra" e rappresenta la forza e la stabilità.
"Il nome Pietro Federico ha origini italiane e significa 'roccia'. Deriva dal greco Petros e il secondo elemento, Federico, significa 'pace' in italiano."
Pietro Filippo è un nome italiano che significa "roccia" e "amato da Dio". Deriva dai nomi maschili italiani Pietro e Filippo, entrambi associati a importanti figure della storia e della tradizione cristiana.
Pietro Flavio è un nome di origine italiana che deriva dal latino Petrus ("roccia") e significa "pietra dorata".
Il nome Pietro Fortunato ha origini latine e significa "pietra fortunata".
Il nome Pietro Francesco ha origini italiane e significa "pietra" (roccia) e "francesco" (libero).
Pietro è un nome maschile di origine italiana, derivante dal latino Petrus che significa "roccia" o "pietra".
Il nome Pietro Gabriel ha origini sia italiane che straniere e deriva dai nomi latino Petrus, che significa "pietra" o "roccia", e angelico Gabriel, che significa "Dio è il mio Dio". La combinazione di questi due nomi crea un significato forte e potente: "Pietro, la roccia di Dio".
Il nome Pietro Gabriele ha origini latine e significa "pietra" o "roccia".
Pietro Gael è un nome di battesimo italiano composto da Pietro, che significa "pietra" e Gael, il cui significato e origine sono sconosciuti.
Il nome Pietro Gerardo ha origini latine e significa "sasso" o "roccia", è composto dai nomi latini Petrus che significa "sasso" o "roccia" e Hardus che significa "forte" o "coraggioso".
Pietro Giacinto è un nome di origine italiana formato dai nomi propri Pietro e Giacinto. Il nome Pietro deriva dal latino "Petrus" e significa "pietra" o "roccia", simboleggiando forza, stabilità e durata nel tempo. Giacinto invece ha origini greche e significa "giacinto", un tipo di fiore blu-violetto. Nella mitologia greca, Giacinto era un giovane bellissimo che fu trasformato in un fiore per preservarne la bellezza eterna. Insieme, questi due nomi creano una combinazione di significati forti e duraturi con una storia antica e radicata nella cultura italiana.
Pietro Giacomo è un nome di origine italiana composto dai nomi Pietro e Giacomo. Pietro significa "roccia" o "pietra" e simboleggia la solidità e la forza, mentre Giacomo significa "supplente" o "sostituto" e rappresenta l'idea della sostituzione o del sostegno.
Pietro Gianmaria è un nome italiano composto da "Pietro" che deriva dal latino Petrus, ovvero "roccia", e "Gianmaria", formato dalla fusione dei nomi Gian (da Giovanni, "Dio è misericordioso") e Maria (la madre di Gesù). Insieme, questi due elementi creano un nome di grande bellezza e significato simbolico, letteralmente traducibile con "roccia di Dio è misericordioso".
Pietro Gioacchino è un nome di origine italiana composto dai nomi propri Pietro e Gioacchino. Pietro deriva dal latino "Petrus" che significa "roccia", mentre Gioacchino deriva dall'ebraico "Yochanan" che significa "Dio è misericordioso". È un nome con una forte tradizione cristiana, sia nell'ambito ebraico che in quello cattolico, che richiama l'idea di forza e stabilità.
Pietro Giorgio è un nome italiano composto dai nomi Pietro e Giorgio, che significano rispettivamente "roccia" e "agricoltore".
Pietro Giovanni è un nome italiano composto dai due nomi propri Pietro e Giovanni, rispettivamente derivati dal latino "Petrus" e "Ioannes", e che significano "roccia" e "Dio è misericordioso".