Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “P”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

"Pavneet è un nome indiano che significa 'Signore della Pace' e deriva dal nome Punjabi 'Pabsoo', a sua volta derivante dalla parola Punjabi 'Pabs' che indica la pace."
Pavneet è un nome indiano maschile che significa "il dio Shiva è soddisfatto".
Pavnit è un nome di origine sikh che significa "Signore della pace", un augurio di pace e prosperità spesso dato ai figli maschi nella cultura sikh.
Pavraj è un nome maschile di origine indiana che significa "Signore della pioggia" ed è legato alla divinità Pavana, una manifestazione del dio Indra. È stato portato da molte figure importanti nella cultura indiana, tra cui il poeta e santo del XVI secolo Pavraj Banarasi Das. Il nome è spesso associato alla fertilità e alla prosperità grazie al simbolismo della pioggia nell'agricoltura e nella vita stessa.
Pavreet è un nome di origine indiana che significa "colui che porta la luce".
Paweet è un nome di origine africana che significa "piccolo".
Paxton è un nome maschile di origine inglese che deriva dall'antico cognome anglosassone Patton, che significa "terra piana o paludosa".
Payel è un nome di origine bengalese che significa "gioia del mondo".
Il nome Paz Victoria ha origini spagnole e significa "pace vincitrice", rappresentando l'idea di una persona che porta la pace ovunque va.
Il nome proprio Pace ha origine dal latino "pax", che significa "pace".
Il nome Peace Chioma, di origine africana, significa "pace e bellezza" in lingua Igbo.
Il nome African originario Pace Chiziterem significa "pace".
Il nome Peace Ezinne ha origini africane e una profonda significanza: "pace" in latino e "bellezza del cammino della vita" nella cultura igbo della Nigeria, combinando quindi due significati positivi e forti.
Pace Kehinde è un nome di origine africana che significa "pace nella fede" ed è composto dalle parole yoruba "Pace", che indica pace o tranquillità, e "Kehinde", che significa "secondo nato gemello".
Il nome inglese Peace significa "pace" ed è legato all'idea di tranquillità e armonia. Deriva dal verbo "to peace", che significa "mettere fine alla guerra". Nel Medioevo, era un soprannome per le persone che lavoravano per la pace tra gli stati europei.
Il nome "Peace Osarumen" ha origini africane e significa letteralmente "pace e prosperità".
"Il nome Peacful Ehiomahre ha origini africane e significa 'pace duratura'. Deriva dalla parola inglese 'peace' unitamente al cognome africano Ehiomware."
"Pearl" è un nome femminile inglese che significa "perla".
Pearl è un nome di origine inglese che significa "perla" e deriva dal latino "pĕrcula". È stato usato come nome proprio di persona fin dal Medioevo e ha guadagnato popolarità nel XIX secolo, soprattutto negli Stati Uniti durante gli anni '20 e '30 del XX secolo.
Il nome proprio Pearl Mhargareth ha origini inglesi e significa "perla". È composto dalle parole "Pearl", che deriva dal vocabolo inglese per indicare la gemma preziosa, e "Mhargareth", che deriva dalla forma antica dell'inglese antico del nome Margaret.
Pearl Nyamekye Fosua è un nome di origine ghanese che significa "perla", "Dio è il giudice" e si riferisce alla regione storica di Fosu nel Ghana.
Il nome proprio Peculiar ha origine inglese e significa "particolare" o "singolare".
Il nome proprio Peculiar Blessing ha origini inglesi e significa "benedizione peculiare" o "benedizione particolare". Deriva dal latino "peculiaris", che significa "proprio, personale" o "particolare". È un nome insolito e unico che potrebbe essere stato scelto per sottolineare l'idea di una benedizione speciale o una fortuna particolare.
Il nome proprio "Peculiar Ekpen" ha origini inglesi e africane. Il primo significa "particolare", mentre il secondo rappresenta la forza e il coraggio nella cultura yoruba del Nigeria. Insieme, formano un nome insolito ma simbolico.
Il nome proprio Peculiar Eseleose ha origini e significati molto interessanti. Deriva dall'aggettivo inglese "peculiar" che significa "particolare", "singolare" o "strano", indicando quindi l'unicità della persona a cui viene dato il nome. Inoltre, Eseleose è un nome di origine africana che significa "Dio ha risposto", e potrebbe essere stato scelto dai genitori come una preghiera o ringraziamento a Dio per aver esaudito le loro richieste. Tuttavia, l'origine esatta del nome non è chiara e potrebbe essere stato inventato dai genitori della persona o avere origini in una cultura o tradizione particolare. In generale, il nome Peculiar Eseleose è molto insolito e potrebbe essere stato scelto per sottolineare l'unicità della persona o come un ringraziamento a Dio. Tuttavia, senza informazioni più specifiche sull'origine del nome, è difficile determinarne la significato preciso.
Il nome proprio Peculiar Omontessy ha origini e significati molto interessanti. Peculiar è un aggettivo inglese che significa "singolare", "strano" o "particolare", mentre Omontessy è un cognome di origini francesi derivante dalla parola "Montesson". Tuttavia, non ci sono informazioni certe sulla sua origine e significato esatti. Il nome ha comunque un suono insolito ed evocativo che potrebbe sottolineare l'unicità della persona o richiamare immagini di luoghi esotici o misteriosi.
Peculiar Sofia è un nome di donna italiano composto da "peculiar" che significa "particolare" e "Sofia" che deriva dal greco antico e significa "saggezza".
Pedram è un nome maschile persiano che significa "servitore della pace".
Pedrick è un nome di origine inglese derivante dall'antico nome norreno Bjôðríkr, che significa "messaggero potente".
Pedro è un nome maschile di origine spagnola e portoghese che significa "roccia" o "pietra".
Pedro Alberto è un nome composto di origine spagnola formato dai nomi Pedro e Alberto, che significano rispettivamente "pietra o roccia" e "nobile e brillante".
Pedro Antonio è un nome di origine spagnola composto dai due nomi propri Pedro e Antonio. Il primo significa "pietra" o "roccia" e si riferisce a san Pietro, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo, mentre il secondo significa "fiorente" o "privo di morte" e deriva dal nome latino Antonius. Questo nome ha una forte connotazione religiosa ed è stato portato da molte persone importanti nella storia, anche se in Italia non è molto diffuso.
Pedro Francesco è un nome di origini spagnole e italiane che significa "roccia" e "libero", portato da figure storiche come Francesco d'Assisi e Pablo Picasso, e simboleggia forza, determinazione e creatività.
Il nome Pedro Henrique ha origini portoghesi e brasiliane e significa "roccia forte in battaglia".
Pedro Leone è un nome di origine spagnola che significa "roccia di leone", con una storia ricca di personaggi importanti nella politica e nella monarchia spagnola.
Pedro Luis è un nome spagnolo composto da Pedro ("pietra", "roccia") e Luis ("famoso in battaglia"). Rappresenta forza e coraggio.
Pedro Santiago è un nome composto di origine spagnola, formato dalle parole Pedro (che significa "pietra") e Santiago ("Santo Giacomo").
"Il nome Peggy Adesuwa ha origini africane e significa 'La figlia ha portato la felicità a casa', tradizione della cultura yoruba del Benin."
Il nome Pehlaz è di origine persiana e significa "gloria di Dio".
Pehraaj è un nome di origine araba che significa "gioiello prezioso".