Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “O”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Olimpia Diana: nome greco che significa "montagna sacra della divinità", associato al monte Olimpo e alla dea romana della caccia Diana.
Il nome Olimpia Diletta ha origini italiane ed è legato alla mitologia greca, dove Olimpia era la regina delle Amazzoni. La sua significazione è "che appartiene ai giochi olimpici", poiché è strettamente collegato agli antichi Giochi Olimpici che si tenevano ogni quattro anni nella città greca di Olimpia in onore del dio Zeus.
Olimpia Francesca Anna è un nome di donna italiano composto da tre nomi tradizionali: Olimpia, derivante dal greco e significante "che circonda o protegge tutto", legato alla dea greca Hera; Francesca, derivante dal latino e significante "libera" o "francese"; Anna, derivante dall'ebraico e significante "grazia" o "favore".
Olimpia Giovanna è un nome di origini greche e italiane che significa "vincitrice del mondo".
Il nome Olimpia Lina ha origini greche e latine, derivando da "Hōmōlē", che significa "ai parti", e da "Longina", che significa "lunga vita". È un nome insolito ma bello con una connotazione positiva.
Olimpia Luce è un nome di origine italiana che significa "luce olimpica".
Il nome Olimpia Lucia è di origine greca e significa "colui che è pronto per la battaglia", con il primo elemento derivante dal monte Olimpo e il secondo dalla parola greca "luchia" che significa "luce". Questo nome ha una storia ricca di figure influenti e talentuose nella politica, nella cultura e nell'arte.
Olimpia Lucrezia è un nome di origine latina che deriva dalla dea greca Nemesi e significa "colui che vince i nemici" o "portatrice di luce". È stato popolare tra le famiglie nobiliari italiane.
Il nome Olimpia Luna ha origini greche e latine e significa "che ha il potere di sconfiggere i nemici" e "luna".
Il nome Olimpia Maria ha origini greche e significa "vittoria olimpica" o anche "pace". È il nome della figlia di Zeus e Leda nella mitologia greca ed è stato portato da diverse regine e sante nel corso della storia, tra cui la madre di Alessandro Magno.
Il nome Olimpia Marialuce ha origini interessanti: il primo elemento, "Olimpia", deriva dal monte Olimpo della mitologia greca e fu usato dai Romani per onorare la divinità Giove. Il secondo elemento, "Marialuce", si riferisce alla Vergine Maria e alla luce divina nella tradizione cristiana. Questo nome unico combina così la mitologia greca con la tradizione cristiana, simbolizzando l'unità tra i due mondi e la luce divina associata alla Vergine Maria.
Il nome Olimpia Michela è di origine greca e significa "la vittoria sul mondo". Il primo elemento del nome, Olimpia, deriva dal monte Olimpo, la dimora degli dei nella mitologia greca, e rappresenta l'idea di forza, coraggio e successo. Il secondo elemento del nome, Michela, è un nome femminile di origine ebraica che significa "chi è come Dio?". Questo nome è spesso associato alla figura della Vergine Maria nell'arte cristiana e simboleggia la fede, la purezza e la santità. Insieme, questi due elementi creano un nome forte e spirituale che evoca l'idea di successo e di una connessione con il divino.
"Olimpia Nico è un nome di origine greca e latina che significa 'che ha la forza e il coraggio di una leonessa' e 'vincere o conquistare'. Deriva dai termini greci 'olmos' e 'pia', e dal latino 'nicare'. È stato portato da molte donne famose come Ottavia, moglie dell'imperatore Augusto, e Saffo, poetessa greca. Nel mondo dello sport è associato alla città olimpica di Olimpia in Grecia."
Olimpia Nicole è un nome di origine greca e latina che significa "vincitrice del mondo" o anche "dedicata a Zeus".
Il nome Olimpia Nina ha origini ebraiche e significa "colui che circonda il mondo".
Olimpia Nuris Paola: questo nome di battesimo ha origini e significati interessanti. Olimpia è un nome di origine greca che significa "vittoriosa nel gioco" e rappresenta la dea greca della vittoria Nike. Nuris è un nome di origine araba che significa "luce", associato alla figura della dea al-Nur. Paola, infine, è un nome di origine latina che significa "piccola" e rappresenta modestia e dolcezza. Insieme, questi nomi suggeriscono una personalità luminosa, vittoriosa e gentile.
Il nome Olimpia Rebecca ha origini ebraiche e significa "colui che serve Dio".
Il nome Olimpia Rita ha origini latine e significa "pace e lotta". Il primo elemento del nome, Olimpia, deriva dal latino "olimus", che significa pace o armonia, mentre il secondo elemento, Rita, deriva dal latino "ritus", che significa rito o tradizione.
Il nome Olimpia ha origini greche e significa "relativo ai Giochi Olimpici".
Olimpia Rosa è un nome di origine greca che significa "colei che abbraccia tutto" o "che abbraccia il mondo".
Il nome Olimpia Sofia è di origine greca e significa "tutta la terra", derivando dalla parola greca "Olimpos" che indica il monte Olimpo, dimora degli dei dell'Olimpo nella mitologia greca.
Il nome Olimpia Teodora ha origini greche e significa "vittoria del popolo". Deriva dal monte Olimpo, dimora degli dei nella mitologia greca. È stato portato da figure storiche importanti come l'imperatrice Teodora, moglie di Giustiniano I. In Italia, è meno comune rispetto ad altri nomi ma ha una forte connotazione storica e culturale.
Il nome Olimpia è di origine greca e significa "colui che circonda tutto".
Il nome Olimpia Vera deriva dal greco "Olimbios" e significa "relativo all'Olimpo" o "abitante dell'Olimpo", simboleggiando forza, potenza e nobiltà.
Il nome Olimpia Vida è di origine greca e significa "la vita vincitrice". Deriva dal sostantivo greco "olbos", che indica un albero sacro dedicato alla dea della fertilità e dell'abbondanza, e dalla parola greca "zetos", che significa "vita".
"Olimpia Viola è un nome di origine greca che significa 'vincitrice del popolo', legato al monte Olimpo degli dei greci."
Olimpia Virginia è un nome di origine greca e latina, rispettivamente da "olympios" che significa "relativo al monte Olimpo" e da "virgo" che significa "vergine". Il suo significato potrebbe essere tradotto come "abitante del monte Olimpo dedicata alla purezza".
Olimpia Vittoria è un nome italiano che significa "vittoria olimpica", derivante dal monte Olimpo della mitologia greca.
Olimpio è un nome di origine latina che significa "una volta" o "in passato".
Olina Abimanthra Perera è un nome femminile di origine asiatica, più precisamente dello Sri Lanka. Il nome è composto da tre parti: Olina, che significa "luce della conoscenza" in sanscrito; Abimanthra, che potrebbe derivare dal latino "oliva"; e Perera, che significa "ciccìo della pioggia" in cingalese e simboleggia la fertilità e l'abbondanza. Questo nome è relativamente raro e potrebbe essere stato scelto per il suo significato simbolico o per la sua rarità.
Olina Gunawardana è un nome di origine cingalese, significante "fiore che appartiene alla famiglia Gunawardana".
Olin Amadeo Bandara è un nome di origine sconosciuta senza una storia o tradizione ben definita.
Il nome "Olina Perera" è di origine latina e significa "olivo", che simboleggia la pace e l'armonia ed è spesso associato alla saggezza e alla forza.
Olindo è un nome italiano di origine latina che significa "protetto da Dio" o "guerriero coraggioso".
Il nome Olini Clelia Mirihagalla ha origini italiane ed è composto da tre parti distinte: Olini, Clelia e Mirihagalla. Il primo elemento del nome sembra essere stato scelto come un nome personale originale, mentre il secondo deriva dal latino "Clerus" e significa "clero" o "gruppo di persone scelte". L'ultima parte del nome, Mirihagalla, sembra essere di origine sarda anche se non è chiaro se ha una significazione specifica. In generale, questo nome unico combina elementi di diverse origini e significati ed è stato probabilmente scelto come un omaggio a qualche tradizione familiare o culturale specifica.
Il nome Olini Keyara ha origini africane e significa "pietra preziosa, casa".
Olini Menaya è un nome di origine africana ed ebraica che significa "luce del sole" e "chi ha risposta", rispettivamente.
Olinto è un nome di origine greca che significa "colui che è simile a Marte" e si riferisce all'eroe omonimo della mitologia greca dotato del potere di influenzare il corso degli eventi in battaglia.
Olis è un nome di origine greca che significa "luce".
Olisadubem Gerald è un nome di origine africana, nigeriana, con significato incerto ma possibile legame al santo cattolico Olisadebe o alla cultura yoruba.