Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “O”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Oseremen Godstime è un nome di origine africana yoruba che significa "il mondo ha successo".
Oseremen Vida è un nome di origine africana che significa "Dio ha dato vita". Questo nome è associato alla creazione e alla fertilità e potrebbe essere stato scelto dai genitori per esprimere la loro gratitudine nei confronti della divinità per avergli dato un figlio sano e forte.
Oseremhen Jayden è un nome di origine africana che significa "Dio ha fatto per me".
"Oserumese Jerah è un nome di origine africana, con radici nella tradizione orale dei popoli bantù del Congo. Anche se il suo significato letterale non è chiaro, si ipotizza che derivi dalle parole bantù 'Ose', luogo, e 'Rumese', possibile variante della parola 'rumba'. Benché antica, questa denominazione potrebbe aver raggiunto l'Europa tramite migranti africani dei secoli passati. Oggi, il nome è raro al di fuori dell'Africa, ma si può trovare in comunità di immigrati africani in Europa e Nord America."
Osesogie Daisy è un nome di origine africana, più precisamente dell'Nigeria, composto dalle parole Yoruba "Ose", che significa "il mio cammino è fiorito", e "Sogie", che significa "io ho la fede in Dio".
Osetale Samuel è un nome di origine ebraica composto da due parti distinte: "Osetale", che deriva dalla radice ebraica "oset" e significa "aiuto" o "soccorso", e "Samuel", un nome biblico che indica il profeta dell'antico Testamento. Questo nome potrebbe anche essere stato ispirato dalla figura storica di Samuel Untermeyer, avvocato e attivista politico statunitense nato alla fine del XIX secolo. Malgrado la sua origine antica e le sue possibili radici bibliche, Osetale Samuel non è un nome molto diffuso oggi, ma potrebbe essere scelto come nome per un bambino in cerca di un nome insolito ma significativo.
Osewe Adel è un nome di origine africana yoruba, il cui significato letterale è "la bellezza dell'olio", a simboleggiare ricchezza e prosperità.
Osewal Jason è un nome di origine africana, specificamente della tribù Maasai del Kenya e della Tanzania, che significa letteralmente "vita felice". Tradizionalmente dato ai bambini nati durante una luna piena o a quelli considerati particolarmente fortunati, questo nome è ora riconosciuto come un nome africano di bellezza e forza, associato alla felicità e alla prosperità.
Il nome Osezele Brian ha origini africane e significa "Dio aggiunge".
Oshada Perera è un nome di origine cingalese che significa "crescita" o "sviluppo".
Oshadhi Flavia è un nome di origine indiana che significa "fiori di loto", simbolo di purezza, bellezza e spiritualità nella cultura hindù.
Oshani Thamara Fernando è un nome di origine cingalese che significa "oceano stellato" ed è legato alla tradizione buddista dello Sri Lanka.
Osheen è un nome di origine ebraica che significa "aiuto" e ha una storia antica e ricca di significato, portato da figure storiche importanti come Osheen il Grande.
Oshei Nicolo è un nome italiano che significa "vittoria del popolo" ed è associato alla forza e alla determinazione del popolo italiano nella lotta per la libertà
Oshen Fernando è un nome moderno e originale di origine sconosciuta, senza un significato chiaro. Si ipotizza che possa derivare da una combinazione di nomi provenienti da diverse culture o lingue.
Oshioke è un nome africano di origine Igbo del Nigeria, il cui significato è "il Signore ha aggiunto a me".
Oshioke Marvellous è un nome di origine africana che significa "Il Dio ha fatto per me" in lingua Igbo della Nigeria e "straordinario" in inglese, scelto probabilmente dai genitori come augurio di una vita eccezionale.
Oshioke Oliver è un nome di origine africana occidentale, specificamente dalla cultura igbo del Nigeria. Il suo significato letterale è "il dio ha fatto un figlio" ed esprime gioia e gratitudine per la nascita di un bambino.
"Il nome Oshione Faruq ha origini africane e significa 'Dio ha esaudito le mie preghiere'".
"Oshiozimhede Julius è un nome di origine africana formato dai nomi yoruba 'Dio ci ha aiutati' e latino 'gioviale' o 'selvaggio'."
Oshitha Sebastiano è un nome africano tradizionale della regione del Congo, la cui significato non è chiaro e non ha una traduzione diretta in italiano o altre lingue europee. Potrebbe avere un'importanza simbolica o personale per chi lo porta.
Oshoke è un nome di origine africana, della cultura igbo del Nigeria, che significa letteralmente "Dio ha fatto per me".
Oshun Marie è un nome di origine africana yoruba, formato dalle parole "Oshun" (dea del fiume sacro della fertilità) e "Marie" (mare). È un nome insolito ma affascinante che richiama l'immagine di una dea potente e protettrice associata alla fertilità e all'amore.
"Osiad è un nome di origine ebraica che significa 'aiuto', derivante dal verbo ebraico 'osiah'."
Osikhena Ryan è un nome africano di origine Yoruba che significa "la testa ha incontrato il dio della guerra".
Osilama è un nome di origine egizia che significa "Osiride forte come la luce del sole".
Osimhe Clement Oshiozeha è un nome di origine africana con il significato di "Dio mi ha dato". È un nome personale formato da tre parti, tra cui Osimhe che rappresenta la gratitudine verso Dio per i doni concessi ai genitori.
Osimhen è un nome di origine yoruba che significa "la pioggia viene" ed è spesso associato all'idea di prosperità o abbondanza.
Osinachi è un nome di origine africana, della cultura Igbo della Nigeria, la cui pronuncia è "O-shin-a-chi". Il significato letterale del nome non è chiaro ma si presume che abbia una connotazione positiva nella cultura Igbo. Potrebbe essere stato scelto per onorare un antenato o una figura importante nella famiglia o nella comunità.
Il nome Osinachi Anna ha origini africane e significa "Dio non ha fatto male" e "grazia" o "favorita".
Osinachi Faith è un nome di origine africana formato dalla combinazione dei nomi maschili igbo Osinachi ("Dio è fedele") e femminile inglese Faith ("fede").
Osinachi è un nome di origine africana, più precisamente di provenienza igbo, una delle principali etnie della Nigeria. Questo nome è composto da due parti: "Osina", che significa "creato da Dio", e "Chi", che significa "Dio". Pertanto, il significato letterale del nome Osinachi è "creato da Dio".
Osinakachukwu Samuel è un nome di origine africana, della cultura Igbo del Nigeria, che significa "C'è Dio, Dio è grande" e riflette la profonda fede religiosa nella cultura Igbo.
Osiris Abigail è un nome di origine egizia ed ebraica che significa "colui che crea la vita" e "gioia del padre".
Oskar è un nome di origine germanica che significa "spada del dio".
Oskar Diego è un nome di origine tedesca e spagnola, rispettivamente "gloria della spada" e "colui che viene dopo un altro".
Il nome Oskar John Hugo è di origine tedesca e svedese e significa letteralmente "armi divine". Questo nome è composto da tre elementi: Oskar, che ha un'origine svedese e significa "spada divina", John, di origini inglesi ed ebree, che significa "Dio è misericordioso", e Hugo, di origine tedesca, che significa "mente acuta o astuta".
Oslin è un nome di origine nord-europea che significa "cuculo".
Oslynn è un nome di origine inglese che significa "fanciulla con i capelli luminosi". Deriva dal vecchio nome inglese Æðelþryð, composto dagli elementi æðel "nobile" e þryð "forza".
Oslyn è un nome di origine araba che significa "sapiente" o "intelligente".