Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “N”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Nolan Agiekum è un nome di origine africana che significa letteralmente "Aiutami a dire grazie". Questo nome ha una forte connotazione religiosa e spirituale ed è spesso scelto per il suo significato nella cultura Ewe del Ghana orientale e Togo.
Nolan Akosah è un nome composto di origine africana, formato dalle parole gaeliche irlandesi "prospettiva sul fiume" e dal tradizionale nome Ashanti dell'Africa occidentale che significa "Dio è con noi". Questo nome rappresenta l'unità tra le culture e celebra la diversità.
Nolan Aris è un nome di origine irlandese che significa "uomo del fiume" ed indica una persona forte e coraggiosa.
Il nome Nolan ha origini irlandesi e significa "discendente di Nuada", il re dei Tuatha Dé Danann della mitologia celtica.
Nolan Chris è un nome maschile di origine irlandese e anglosassone, senza un significato specifico, spesso scelto per la sua sonorità gradevole o per il suo valore simbolico personale. Deriva dal cognome irlandese "O'Nolan", che significa "discendente di Nola". Il nome è legato alla figura storica di San Nollaig, santo irlandese vissuto nel VI secolo e fondatore della Chiesa in Scozia. La forma abbreviata Chris deriva dal nome Cristiano, che significa "seguace di Cristo" e ha una forte connotazione religiosa.
Nolan James è un nome composto di origine anglosassone, con il primo elemento "Nolan" che deriva dall'irlandese e significa "proveniente dal paese dell'aquila", mentre il secondo elemento "James" ha un'origine inglese e significa "colui che prende la sostituzione".
Nolan Kenzo è un nome di origine anglosassone con una combinazione tra il cognome inglese "Nolan" e il termine giapponese "Kenzo".
Nolan Leonardo è un nome di origini irlandesi e italiane che deriva dal cognome gaelico Ó Nualláin e dal nome italiano Leonardo, rispettivamente significanti "discendente di Nualla" e "coraggioso come un leone".
Nolan Mattia è un nome di origine irlandese che significa "prospettiva di un giovane".
Nolan Noah è un nome di origine irlandese-ebraica che significa "nobile e mansueto".
Nolan Tito Alberto è un nome di origine irlandese che significa "piccolo campione", derivante dal cognome O'Nolan che indica "discendente di Nolan". Il secondo nome, Tito Alberto, ha origini latine e significa "digno dell'onore". Insieme, i due nomi rappresentano forza, coraggio e nobiltà.
"Nolan Yannis è un nome greco composto formato dalle parole Poseidone (dio del mare) e Yannis (Giobbe)."
Nolen Franham Niï Odotei è un nome di origine africana, più precisamente della regione dell'Africa occidentale nota come Ghana. Il nome Nolen significa "signore delle acque" in ghanese, mentre il cognome Franham Niï Odotei è associato alla tribù Akan del Ghana.
Nolhan è un nome di origine norrena che significa "nobile" o "glorioso".
Nolwenn è un nome di origine bretone che significa "nuvola bianca".
Nolwenn Athalia è un nome di origine celtica che significa "nuvola bianca", derivante dal gallese Gwlenn e legato alla leggenda della dea Brigid.
Noman è un nome di origine araba che significa "onorevole".
Noman Ali è un nome di origine araba che significa "sangue del mio sangue" o "il mio compagno".
Nomeda è un nome lituano che significa "spirito della natura".
Nomei è un nome giapponese di origine antica che significa "brillante" o "luminoso".
Il nome Nongbzanga Celeste ha origini ignote e non esiste una tradizione che lo colleghi ad alcun paese o cultura specifica. Nonostante alcune persone credano che il nome abbia origini africane o asiatiche, la sua significato resta sconosciuto e non esistono fonti affidabili che ne descrivano la storia o l'origine.
Nongfoufang Greta è un nome di origine cinese-svedese che significa "pioggia gentile e fragrante". Il primo componente del nome, Nongfoufang, deriva dal cognome cinese che significa "agricoltura" e "padre", mentre il secondo componente, Greta, è di origine svedese e significa "pace".
Il nome Non indicato è di origine incerta e il suo significato non è chiaro. Potrebbe essere stato dato a una persona per varie ragioni, come un gioco di parole o un riferimento culturale. Tuttavia, senza informazioni specifiche sul contesto in cui è stato assegnato il nome, è difficile determinarne l'origine e il significato preciso.
Il nome "Non indicato" non ha un'origine o significato specifico poiché non è un nome vero e proprio, ma una dicitura utilizzata quando il nome non è noto o non viene fornito.
Nonla Jiunior è un nome africano che significa "pace e felicità".
Nooh è un nome ebraico che significa "movimento" o "atto di muoversi". È legato alla figura di Noè, il protagonista della storia biblica del Diluvio Universale.
Noor è un nome arabo che significa "luce". Rappresenta la luce divina e la guida spirituale nella cultura islamica ed è considerato molto significativo e sacro.
Noor è un nome arabo che significa "luce" ed è stato usato come nome femminile e maschile nel mondo islamico per secoli.
"Il nome Noora ha origini arabe e significa 'luce', essendo associato alla moglie del Profeta Maometto, Aisha, e simboleggiando guida spirituale e felicità."
Noor Abdelalqayom Ahmad è un nome di origine araba che significa "luce del potente lode".
Noor Adan è un nome arabo di origine antica che significa "luce del padre" e si riferisce al profeta islamico Adamo, simbolo di saggezza e guida spirituale.
Noor Ahmed Mohamed Elsayed è un nome maschile arabo che significa "luce lodevole di Maometto", simboleggiando purezza, illuminazione spirituale e rispetto per la tradizione islamica.
"Il nome Noorain ha origini arabe e significa 'luce degli occhi'."
"Noor Ali Soliman Mohamed è un nome arabo maschile composto dalle parole 'luce', 'elevato' e 'pace', che significa letteralmente 'luce di Allah'."
Nooran Lutfiyah è un nome di origini arabe che significa "luce della fede" o "luce della religione".
"Noordeen è un nome di origine araba che significa 'luce del nord'."
Noor Deyaa Ahmed Ebrahim è un nome di origine araba che significa "luce" o "brillante".
Il nome Noore è di origine araba e significa "luce".
Noorefajar è un nome di origine persiana che significa "luce della fede" ed è stato portato da molte figure storiche importanti nella cultura persiana come Forough Farrokhzad e Abdolkarim Soroush.
Il nome Nooreh Fatiha ha origini orientali e significa "primiera preghiera".