Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “N”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Noah Fabrice ha origini ebree e latine, significa "riposo" e "vincitore".
Il nome Noah Fabrizzio è di origine ebraica e significa "riposo".
Il nome Noah Fakhreldin Abouelmaaty Ali ha origini arabe e significa "riposo" o "comfort". È formato da tre elementi: Noah che significa "riposo", legato alla storia biblica di Noè; Fakhreldin che significa "gioioso" o "ricco di lode"; mentre Abouelmaaty Ali sono i nomi dei nonni del proprietario del nome.
Noah Fawzy Ali Elsayed è un nome di persona di origine ebraica che significa "riposo" o "conforto".
Il nome Noah Federico ha origini ebraiche e significa "riposo", riferendosi alla storia biblica dell'Arca di Noè e al diluvio universale. È un nome forte e distintivo che esprime una personalità determinata e perseverante, portato da figure storiche come il profeta biblico Noè e il calciatore inglese Noah Euxton.
Il nome Noah Felice ha origini ebraiche e significa "riposo" o "consolazione". È il nome del personaggio biblico che costruì un'arca durante il diluvio universale.
Il nome Noah Felipe ha origini ebraiche e spagnole e significa "riposo" e "amante di cavalli".
Il nome Noah Fernando ha origini ebraiche e indiane e significa "riposo" o "comfort".
Noah Fiore è un nome di origine ebraica che significa "riposo" o "comfort". Deriva dal nome biblico Noè, personaggio storico che costruì un'arca per salvare animali e la sua famiglia durante il diluvio universale.
Noah Francesco è un nome di origine both italiana e biblica, con il primo elemento derivato dalla storia di Noè e il secondo dal popolare nome italiano maschile "libero" o "francese". Questo nome insolito ma significativo potrebbe essere scelto dai genitori che desiderano onorare entrambe le tradizioni.
Noah Frederik è un nome composto di origine ebraica e danese, con il primo significante "riposo" o "comfort", mentre il secondo significa "pace". Questo nome ha un significato di pace e tranquillità e ha una storia interessante nell'ambito religioso e reale.
"Il nome Noah Gabriel ha origini bibliche ed angeliche: Noah significa 'riposo' o 'consolazione', mentre Gabriel significa 'Dio è il mio eroe'."
Il nome Noah Gabriele ha origini ebraiche e significa "riposo" o "pace".
Noah Galilei è un nome di origine ebraica che significa "riposo" o "calma".
Noah Gedeon è un nome ebraico composto da Noah, che significa "riposo" o "consolazione", e Gedeon, che deriva dal nome ebraico Gideon e significa "distruttore".
"Noah George è un nome di origine ebraica e greca che significa 'riposo' o 'consolazione' e 'agricoltore' o 'lavoratore della terra', rispettivamente."
Il nome Noah Gerremia ha origini ebraiche e significa "riposo" o "tranquillità".
Noah Giaime è un nome di origine ebraica che significa "riposo" o "tranquillità", ed ha una lunga storia nella cultura ebraica e nell'arte italiana, portato da figure importanti come il pittore del Rinascimento Noah Giaime.
Noah Gianluca è un nome di origine ebraica che significa "riposo" o "tranquillità".
"Il nome Noah Gianmaria ha origini sia ebraiche che italiane: Noah significa 'riposo' mentre Gianmaria deriva da Giovanni e Maria."
Il nome Noah Giannini è di origine ebraica e significa "riposo" o "consolazione".
Noah Gilberto: il nome ha origini both ebraiche e francesi. Il nome propio Noah derivato dalla Bibbia, mentre il cognome Gilberti significa "brillante con la spada" ed è di origine francese.
Noah Gioele è un nome di origine ebraica composto dai nomi biblici Noè e Gioele che significano rispettivamente "riposo" e "Yahweh è Dio".
Il nome Noah Giorgio ha origini ebraiche e greche e significa "riposo" o "comfort" e "agricoltore" o "lavoratore della terra".
Noah Giovanni è un nome di origini miste, con radici ebraiche e italiane. Il suo significato si ispira alla pace e alla speranza (dal nome ebraico "Noah") e alla misericordia divina (dal nome italiano "Giovanni").
Noah Giovanni Lucien è un nome di origine ebraica che significa "riposo" o "comfort". Deriva dal nome del personaggio biblico Noè, il quale costruì un'arca per salvare se stesso e la sua famiglia dal diluvio universale.
Il nome Noah Giuseppe ha origini ebraiche ed è composto da due nomi biblici: Noah significa "riposo" o "comfort", mentre Giuseppe significa "aumentare" o "aggiungere".
Noah è un nome di origine ebraica che significa "riposo" o "consolazione".
Noah Gustavo è un nome di origini ebraiche e spagnole, rispettivamente. Il primo significa "riposo" o "quietudine", mentre il secondo significa "nobile" o "grande".
"Il nome Noah Haqim ha origini ebraiche e arabe e significa 'riposo' o 'comfort' e 'saggio', rispettivamente."
Il nome Noah Ibrahim Ibrahim Hussein ha origini ebraiche e significa "riposo" o "serenità". È associato alla figura biblica di Noè, un uomo giusto che fu scelto da Dio per salvare la vita durante il diluvio universale.
Noah Ilan è un nome di origini ebraiche che significa "riposo di Dio".
Noah Isaia è un nome di origine ebraica che significa "riposo" o "comfort".
Il nome Noah Jackson ha origini ebraiche e significa "riposo" o "consolazione".
Il nome Noah Jacobi Bilunga ha origini miste, con il primo elemento "Noah" che significa "riposo" o "pace" in ebraico, mentre il secondo elemento "Jacobi" è un nome patronimico tedesco che significa "figlio di Giacomo". Il terzo elemento "Bilunga" sembra essere di origine africana.
Noah Jael è un nome composto di origine ebraica che significa "riposo" o "comfort". È formato dalla combinazione dei nomi biblici Noè e Gaele/Jael, ed è diventato sempre più popolare negli ultimi anni in diversi paesi come gli Stati Uniti e l'Italia.
Il nome Noah Jairus ha origine ebraica e significa "pace" nella traduzione letterale dell'ebraico.
Il nome Noah James ha origini ebree e significa "riposo".
Il nome Noah Jasper ha origini ebraiche ed anglosassoni. Noah significa "riposo" o "consolazione", mentre Jasper significa "tesoriere".
"Noah Javier è un nome composto di origine ebraica e spagnola, rispettivamente 'riposo' e 'soldato di Dio', rappresentando tradizioni antiche e culturali."