Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “N”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Nina Victoria è un nome di origine latina che significa "vittoria del popolo".
Nina Violante è un nome italiano che significa "dolce e gentile". Deriva dal latino "niger", che significa "nero".
Nina Vittoria è un nome di origine italiana e francese, composto dai due elementi latini "niger" che significa nero e "vittoria" che significa vittoria. Il nome è stato usato fin dal medioevo, ma non era molto diffuso fino a poco tempo fa quando ha iniziato a guadagnare popolarità in Italia e altrove.
Nina Yawa è un nome di origine africana che significa "cortesia" o "grazia". Questo nome tradizionale ghanese è ancora comune tra le donne del paese e viene spesso scelto come secondo nome per mantenere la tradizione.
Nina Izabelle è un nome di origine francese che significa "colei che è pronta per la battaglia". Deriva dal nome antico francese Isabeau o Isabelle, a sua volta derivato dal nome tedesco Isabel, formato dalle parole "is" (dio) e "azahel" (dono di Dio).
Nina Zawadi è un nome unico e significativa, composto dal nome russo Nina che significa "e nove" e Zawadi, probabilmente swahili o swazi, che potrebbe significare "regalo" o "benedizione".
Nina Zelda è un nome svedese composto che significa "colei che desidera la vittoria".
Nina Zoe: nome di origine slava-greca che significa "grazia della vita".
Nine Kevin è un nome inglese composto da "nine" (nove) e Kevin, di origini irlandesi, che significa "nove come il re".
Ninfa è un nome femminile di origine latina che significa "ninfa", una divinità femminile delle acque dolci nelle religioni antiche. È anche il nome di una località nel Lazio, famosa per le sue bellezze naturali e artistiche, dove si dice che vissero le ninfe acquatiche. Sebbene non sia stato particolarmente popolare come nome di battesimo nel corso dei secoli, è ancora oggi una scelta per alcune famiglie italiane che desiderano dare ai loro figli un nome con una storia antica e significativa.
Ninfea è un nome femminile di origine latina che deriva dalla parola "nymphaea", traducibile come "ninfa dei fiori". Nel pantheon romano, la ninfa era una divinità minore associata alla fertilità e alla bellezza della natura.
Il nome Ninfea Emma ha origini greche e tedesche e significa "ninfa universale".
Ninfea Francesca è un nome poco comune ma molto interessante, la cui origine si riflette nella sua bellezza acquatica e nei suoi legami con la mitologia romana. Il suo significato profondo risiede nella forza e libertà simboleggiate dal nome Francesca.
Ning è un nome cinese che significa "pace" o "tranquillità". È formato dalle parole cinesi "ning" (pace) e "ji" (Pace).
"Ningle è un nome di origine sconosciuta, senza informazioni diffuse sulla sua storia o sul suo significato preciso."
Il nome cinese Ningluo significa "goccia di giada", una pietra preziosa che simboleggia la nobiltà e l'onestà nella cultura cinese.
Ninìng è un nome cinese che significa "pace e tranquillità".
Ningyao è un nome cinese che significa "goccia di rugiada" ed è associato alla bellezza della natura e all'idea di freschezza e purezza.
Il nome cinese Ningyi significa "graziosa perla" e deriva dalle parole cinesi "ning", che significa "grazioso" o "elegante", e "yi", che significa "perla".
Il nome Ningyi è di origine cinese e significa "pace e felicità".
Ning Yi David è un nome di origine cinese ed ebraica che significa "pace" e "amato", rispettivamente, combinando armoniosamente due culture in un'unica espressione di valori universali come la pace e l'affetto.
Il nome Ningyue ha origini cinesi e significa "goccia di luna".
Il nome "Nini" è di origine italiana e significa "piccolo".
Ninia Ashira è un nome di origine ebraica che significa "canto melodioso".
Il nome Ninive ha origini bibliche e significa "donna di bellezza".
"Ninna è un nome di origini latine che significa 'nonna' o 'madre', simbolo di rispetto e affetto nella tradizione romana."
Ninni Maria è un nome italiano dal significato "piccola Maria", formato dal diminutivo ripetuto del nome Maria, derivante dall'ebraico Miryam e traducibile con "marebito" o "graziosa". Questo nome tradizionale, portatore di bellezza e grazia, è ancora molto popolare in Italia.
Nino è un nome italiano che significa "bambino" e deriva dal latino "infans".
Il nome Nino è di origine italiana e significa "bambino", derivando dal latino "infans" che significa "senza parola".
Il nome italiano Nino Felice significa "bambino fortunato".
Nino Francesco è un nome italiano composto dai tradizionali Nino e Francesco; rispettivamente abbreviazione di Antonio ("fiore") e di origine latina ("francese" o "libero").
Nino Gabriel è un nome di origine italiana che significa 'bambino'.
Il nome Nino Leone ha origini molto interessanti. Deriva dalla forma diminutiva del nome italiano Enrico, che significa 'domatore della casa', e dal latino Leo, che significa 'leone'. Insieme, questi nomi rappresentano forza e regalità.
Nino Milorad è un nome di origini serbo-croate che significa "figlio di Milorad", dove "Milorad" significa "pace". È una forma dimintutiva del nome Sergio molto comune nei paesi slave e simboleggia la famiglia e la serenità.
Il nome Nino Pietro ha origini italiane e significa "piccolo figlio di Pietro".
Nino Tommaso è un nome di origine italiana composto dai nomi propri Nino e Tommaso. Il nome Nino è una forma abbreviata del nome Vincenzo, che deriva dal latino "Vincentius" e significa "vincitore". Il nome Tommaso, invece, deriva dal latino "Thomas" e significa "gemello". Questa combinazione di nomi ha una storia antica nella cultura italiana, specialmente nel sud dell'Italia e nelle isole.
Ninuccio è un nome italiano affettuoso che significa "piccolo Niccolò".
Nio è un nome di origine latina che significa "nuvola".
Nio Agatino è un nome di origine italiana, derivante dal latino "Agathinus" e traducibile con "colui che è considerato buono o virtuoso".
Nipuran è un nome di origine Indiana, derivante dalla parola sanscrita "Nipun" che significa "abili" o "esperto".