Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “N”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Nina Mari è di origine italiana e significa "piccola e devota al mare".
Il nome Nina Maria ha origini both Italiane e Spagnole, con il primo elemento "Nina" derivante dalla forma abbreviata del nome femminile italiano e spagnolo "Leonina", che significa "leonessa". La seconda parte, Maria, è di origine latina ed è associato alla divinità romana della fertilità, Maia.
Ninamaria è un nome italiano composto da Nina e Maria, derivanti rispettivamente dai nomi Isabella (che significa "nobile") e Miryam ("marebito" o "signora"). È un nome raro ma significativo, soprattutto nel sud dell'Italia.
Nina Maria Luce è un nome femminile di origine italiana che significa "luce" e "pace". Deriva dal latino "lux", che significa "luce", e da "pax", che significa "pace". È composto dai nomi Nina, Maria e Luce.
Il nome Nina Marianna ha origini both Greek e Italian. Il primo elemento, "Nina", significa "vittoriosa" in greco, mentre il secondo elemento, "Marianna", è una variante di Maria che significa "mare" in latino. Questo nome è stato portato da molte donne importanti nel corso dei secoli in Italia.
Nina Mariasole è un nome di origine russa e italiana rispettivamente, che significa "piccola" e "sole mariano".
Nina Maria Sophia è un nome di origine persiana, ebraica e greca rispettivamente, che significa "fanciulla", "mare" o "stella del mare" e "saggezza".
Il nome proprio Nina Mariavittoria ha origini italiane e significa "colei che è vittoriosa come Maria".
Il nome Nina Marie è di origine latina e significa "nonna" o "madre", a seconda della pronuncia utilizzata.
Il nome Nina Matilde ha origini latine e significa "colei che mi consola" o anche "colei che combatte per la sua gente". La prima parte del nome, Nina, deriva dal latino "Nina", che significa "piccola madre", mentre la seconda parte, Matilde, deriva dal latino "Matilda", che significa "guerriera per la propria stirpe".
Nina May è un nome di origine ebraica che significa "regina".
Nina Mia è un nome di origine italiana ed ebraica che significa "donna", derivante dal nome ebraico Channah, che significa "grazia" o "favore".
Nina Mullie Costanza è un nome di donna di origine italiana, derivato dal nome latino Anna che significa "grazia" o "favore". La forma abbreviata e più informale di Anna è Nina, mentre Mullie è un soprannome italiano che significa "piccolo mulino", spesso dato ai bambini piccoli e agili. Costanza deriva invece dal latino "constantia", che significa "costante" o "stabile". Insomma, il nome Nina Mullie Costanza combina la forza e l'eleganza del nome Nina con la vivacità e l'energia del soprannome Mullie e la stabilità e la fermezza del nome Costanza.
Il nome proprio Nina Nene' ha origini africane occidentali e appartiene alla lingua yoruba della Nigeria, significando letteralmente "madre del fiume Niger". Questa figura è legata alla leggenda della dea Yoruba Oya, che è considerata la madre delle acque e la protettrice dei fiumi. Nina Nene' è un nome di donna unico e significativo che sta guadagnando popolarità in tutto il mondo grazie alla sua bellezza e simbolismo.
Nina Nicole è un nome femminile di origine latina che significa "piccola e vittoriosa" in italiano, derivante dal latino "Nina" e dal greco "nīkē", rispettivamente. Il suffisso "Nicole" aggiunge un'aura di eleganza e raffinatezza al nome completo, derivando dal latino "Nicolaus" che significa "vincitore del popolo".
Nina Nilde è un nome di origine latina che significa "nonna" ed è stato popolare nell'antichità romana per le figlie maggiori delle famiglie importanti e tra le schiave e le serve della casa. Oggi, il nome Nina Nilde è ancora molto popolare in Italia come scelta tradizionale ma unica per le figlie.
Nina Nur è un nome di origini turche che significa "luce".
Il nome Nina Olivia deriva dalle origini latine e greche rispettivamente e significa "piccola" e "pace". È un nome affascinante che si è guadagnato la sua posizione tra i nomi femminili più diffusi negli ultimi anni grazie alla sua sonorità elegante e sofisticata.
Nina Osawonamen è un nome di origine yoruba che significa "madre della prima figlia femmina", spesso scelto per onorare la primogenita femminile o per esprimere la speranza di avere una figlia in futuro.
Nina Paola è un nome femminile di origine italiana composto da due nomi tradizionali: Nina e Paola. Il nome Nina deriva dal latino "Ninus", che significa "il potente", mentre il nome Paola deriva dal latino "Paulus", che significa "piccolo". La combinazione dei due nomi ha dato vita ad un nome femminile molto diffuso in Italia e nella cultura italiana, con una sonorità morbida ed elegante.
Il nome Nina Paz è di origine spagnola e significa "pace" in spagnolo.
Il nome proprio Nina Pilar ha origini e significati interessanti che derivano dalle rispettive radici dei due nomi. Il nome Nina deriva dal nome russo Olga, che significa "santa" o "luce", mentre il nome Pilar ha origini spagnole e significa "forte come una colonna". Insieme, i due nomi simboleggiano la santità e la forza divina.
Nina Raachele è un nome femminile di origine ebraica, derivante dal nome Rachel e significa "pecora", simboleggiando anche la gentilezza e l'innocenza nella tradizione ebraica.
Nina Rebecca è un nome femminile di origine ebraica, derivante dall'ebraico "Re'becca", che significa "legame" o "cintura". Il nome Nina, invece, è una forma abbreviata del nome latino "Agrippina", che significa "appartiene al gruppo della famiglia".
"Nina Remedios è un nome femminile spagnolo composto da 'Nina', che significa grazia o favore, e 'Remedios', che significa rimedio."
Nina Rita è un nome femminile di origine italiana e spagnola, composto dalle parole latine "grazia" e spagnole "rimediata" o "guarita".
Il nome Nina Rosa ha origini latine e significa "piccola e morbida".
Il nome proprio Nina è di origine latina e significa "piccola ninfa" o "piccola donna".
Nina Sara è un nome di origine araba che significa "piccola principessa".
Nina Serena è un nome di origine latina che significa "ninfa del mare".
Il nome Nina Sofia ha origini ebraiche e significa "promessa di Dio".
Nina Sole è un nome italiano che significa "piccola e brillante", derivato dal latino "lux" combinato con il diminutivo italiano "nina".
Il nome Nina Solveig ha origini norrene e simboleggia sia la vittoria che la pace del vincolo.
Nina Sophie è un nome di origine mista, greco e francese, che significa "colei che porta la vittoria" e "saggezza".
Nina Speranza è un nome italiano formato da due parole di significato preciso: Nina deriva dal latino "nix", che significa neve e spesso è stato dato alle bambine nate durante l'inverno o a coloro che i genitori desideravano avere un animo puro come la neve, mentre Speranza indica la speranza e viene dato alle bambine per augurare loro una vita piena di felicità.
Nina Stella è un nome italiano formato dalle parole "nina" e "stella", il cui significato letterale è "bambina stella".
Il nome Nina Teide ha origini latine e giapponesi e significa "piccola" forza della natura
Nina Teresa è un nome di origine latina composto da Nina, abbreviazione di Anna, e Teresa, forma femminile di Terentius. Significa "nonna" e "serena", derivando dai termini latini "nonus" e "serenus".
Il nome Nina Valeria è di origine latina e significa "vincitrice valorosa".
Nina Velia è un nome di origine latina che significa "colui che vince con la forza delle armi".