Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “N”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Nina Francesca è un nome di donna di origine italiana che significa "piccola e radiosa" o anche "vincente". È una combinazione dei due nomi femminili Nina e Francesca, entrambi di origine latina e con una forte connotazione positiva.
Il nome Nina Furura ha origini non chiaramente definite, ma potrebbe essere di origine latino-americana o africana. La sua significato letterale potrebbe essere "nonna" in alcune lingue africane o "piccola" in spagnolo, anche se non esiste un consenso generale sul suo significato preciso.
Nina Giovanna è un nome italiano composto dalle tradizioni dei nomi femminili Nina e Giovanna. Entrambi i nomi derivano dal latino "Annus" e dall'ebraico "Hannah", rispettivamente, significando "graziato da Dio". Sebbene non sia molto diffuso, questo nome composto unico combina radici tradizionali con una nota di originalità.
Nina Giselle è un nome di donna di origine tedesca composto da due parti distinte: "Nina" e "Giselle".
Nina Giulia è un nome di origine italiana e francese che significa "grazia giocosa" o "dolce come la giuliva".
Il nome Nina Grace ha origini latine e inglesi e significa "nonna" e "grazia/eleganza".
"Nina Harriette è un nome inglese dal Medioevo, derivante da Henricus o Henrietta."
Nina Ines è un nome di origine latina composto da "Nina" e "Ines". Il primo elemento deriva dal latino "niger", che significa "nero", mentre il secondo elemento deriva dal latino "ines", che significa "senza". Insieme, Nina Ines potrebbe significare "senza nero" o "senza colpa". Tuttavia, la maggior parte delle volte i nomi compounds non hanno un significato letterale ma piuttosto sono scelti per il loro suono gradevole o per tradizione familiare. Non ci sono molte informazioni sulla storia di questo nome, è probabile che sia stato usato fin dall'antichità anche se potrebbe essere stato più comune in alcune regioni rispetto ad altre. Oggi, Nina Ines è un nome relativamente uncommon ma ancora presente in diverse culture e lingue.
Nina Irene: nome latino che significa "pace" e "pace", utilizzato dai Romani antichi per celebrare la fine delle guerre e la pace che ne seguiva.
Nina Iris è un nome di origine latina che significa "figlia del sole", utilizzato dai Romani come soprannome affectuoso per le figlie nate durante le ore più calde della giornata e adottato da diverse culture e lingue nel corso dei secoli. La sua significativa è legata alla dea romana del sole, Sol, spesso rappresentata come una donna con raggi di sole around la testa. Questo nome è stato portato da molte donne famose, tra cui la cantante Nina Hagen e l'attrice Nina Dobrev.
Nina Isabel è un nome femminile di origine spagnola e francese. Deriva dal nome spagnolo "Inés", che significa "morta" o "innocente", e da "Isabel", derivante dal nome francese "Elizabeth", che significa "Dio è il mio giuramento".
Il nome Nina Isabella ha origini ebraiche e significa "la mia speranza è il Signore".
Nina Jana è un nome di origine slave che significa "giovane donna", composto dalle parole "piccolo" o "graziosa" e "dio" o "signore".
Nina Jazmin è un nome femminile di origini spagnole e africane che significa "gelsomino". È una combinazione poco comune, ma la sua radice simboleggia bellezza, purezza e sensualità in molte culture.
Nina Josephine è un nome di origine greca e francese che significa rispettivamente "colei che ha la vittoria" o "colei che è divina" e "colei che aumenta".
Il nome Nina ha origini latine e significa "piccola" o "fanciulla". Era comunemente utilizzato nell'antica Roma come nome breve e semplice per le bambine ed è stato spesso usato come diminutivo del nome Anna o per sottolineare la giovane età o le piccole dimensioni di una persona.
Il nome Nina kama ha origini africane e significa "figlia del lago".
Nina Kate è un nome inglese composto da "piccola" (Nina) e "purezza" (Kate), portato da celebrità come Katherine Heigl e Ed Sheeran.
Nina Lara è un nome femminile di origine spagnola, la cui etimologia è incerta ma che potrebbe derivare dal latino "agnus", significando "agnello".
Nina Lavinia è un nome di origine latina che significa "nonna" o "nonno", spesso associato alla figura materna o paterna e rappresenta l'idea di saggezza ed esperienza. Inoltre, il nome Lavinia significa "dalla famiglia dei Lavini" e ha una storia legata al mito di Enea e Lavinia.
Nina Letizia è un nome italiano composto da "Nina", derivato dal latino Anna che significa grazia, e "Letizia" che deriva dal latino Laetitia significando gioia. Insieme, questo nome rappresenta l'unione di grazia e felicità.
Nina Lia è un nome di origine ebraica che significa "la mia speranza" o "il mio sogno".
Il nome Nina ha origini latine e significa "piccola" o "diminutiva".
Il nome Nina Lisa ha origini italiane e significa "piccola Lisa", in riferimento al celebre dipinto della Monnalisa di Leonardo da Vinci.
Il nome Nina Livia ha origini latine e significa "nonna" e "vita".
Il nome Nina Lori è di origine svedese e significa "piccola".
Nina Lou è un nome di donna di origine francese che significa "luce".
Nina Louise è un nome di origine tedesca composto dai nomi femminili Nina e Louise. Il primo elemento, Nina, deriva dal latino "nonna" o dalla santa romana del IV secolo Ninfa. Louise, invece, deriva dal francese "Louis", che significa "famoso in battaglia". Insieme, questi due elementi rappresentano l'unione di tradizioni culturali tedesche e francesi.
Nina Lourdes è un nome di origine spagnola composto dai nomi Nina e Lourdes. Nina deriva dal latino Anna e significa grazia, mentre Lourdes si riferisce alla cittadina francese famosa per le apparizioni mariane. Questo nome ha quindi un forte legame con la religione cattolica e rappresenta un omaggio alla città di Lourdes e alle sue tradizioni spirituali. Tuttavia, non esiste un significato preciso associato a questo nome composto. Nina Lourdes è un nome femminile molto grazioso e melodioso che può essere scelto indipendentemente dalla sua origine o dal suo significato.
Il nome proprio Nina è di origine latina e significa "piccola".
Il nome Nina Luce ha origini italiane e significa "luce", ovvero "lume" o "brillantezza". Questo nome femminile è tradizionale nel nostro paese e deriva dalla dea romana della luce, Lucina.
Nina Lucia è un nome italiano di origine latina e greca che significa "neve" o "bianco" e "luce", rispettivamente.
Nina Lucrezia è un nome di origine latina che significa "colei che ha la fortuna della luce".
Nina Ludovica è un nome italiano composto dalle parti Nina e Ludovica. Il primo significa "colei che sfida" e ha origini greche, mentre il secondo significa "guerriera famosa" e ha origini latine. Questo nome melodioso si presta bene per le bambine e le adulte e rappresenta una scelta perfetta per una donna moderna e indipendente.
Nina Luna è un nome di origine latina composto da "Nina", che significa "piccola", e "Luna", che significa "luna". Questo nome unisce due elementi naturali, l'idea di qualcosa di piccolo e delicato e il fascino romantico della luna, anche se non c'è una prova concreta del suo utilizzo passato o del suo significato specifico.
Nina Lupita è un nome spagnolo che significa "piccola lupa".
Il nome Nina Mabel ha origini anglosassoni e significa "colei che porta la vita" o "colei che è desiderabile".
Nina Margherita è un nome di origine italiana che significa "fiore di mare".
Nina Margot è un nome femminile di origini tedesca e francese che deriva dai termini latini "nix" (neve) e dal termine francese "perla". Il suo significato potrebbe essere associato alla purezza, innocenza e bellezza. Questo nome elegante e sofisticato è stato portato da molte donne famose come Margot Kidder e Nina Hagen. Tuttavia, non ci sono prove che queste donne abbiano influenzato il significato o la popolarità del nome. La sua interpretazione dipende dalla cultura e dalle esperienze personali di ciascuno.
Il nome proprio Nina è di origine greca e significa "colei che ha la legge".