Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “N”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Nina Alma è un nome ebraico che significa "gentilezza" o "bontà".
Nina Amedea: nome italiano che significa "donna di mente brillante", ispirato a figure leggendarie come Circe e con una forte tradizione italiana.
Nina Amelia è un nome di donna di origine tedesca formato da due elementi: "Nina", che significa "piccola" o "donna", e "Amelia", che deriva dal nome latino "Aemilia", a sua volta derivato dalla parola latina "aemulus", che significa "concorrente", "paragonabile".
Il nome Nina Andrea è di origine italiana e significa "dono di Dio".
Nina Angelica è un nome di origine italiana e latino-americana che significa "come un pensiero angelico".
Nina Antonia è un nome di origine latina che significa "ottava".
Il nome Nina, di origine russa, significa "femmina".
Nina Artemisia è un nome di origine russa e greca che significa "vittoria" e "dono di Artemide", una dea della caccia e della natura selvaggia. Questo nome ha una storia antica e ricca di significato, con radici nel latino Hannibal e nella mitologia greca.
Nina Beatrice è un nome di origine latina che significa "vincente" o "portatrice di vittoria".
Nina Bianca è un nome di origine latina che significa "bella come la neve".
Nina Blu è un nome di origine persiana che significa "fiore di loto", simbolo di purezza e bellezza nelle culture asiatiche. Questo nome ha una stretta connessione con la danza classica indiana, il Bharatanatyam, ed è stato portato avanti da molte grandi ballerine nel corso dei secoli diventando un'icona nella cultura indiana e nel mondo della danza.
Il nome proprio "Nina Blue" è di origine latina e inglese, con il primo elemento che significa "piccola", mentre il secondo indica il colore blu. Insieme formano un composto insolito ma accattivante.
Nina Carlotta è un nome di origine italiana, composto da "piccola" e "carina", con una storia affascinante alle spalle.
Il nome Nina Cataleya è di origine italiana e significa "vincitrice con la grazia".
Nina Celeste: nome di origine latina e persiana, significa "grazia" e "del cielo", simbolo di bellezza naturale e delicatezza.
Nina è un nome di origine antica che deriva dal latino "Nīna", che significa "ninfa dei fiumi". Nel corso del tempo, ha acquisito una serie di significati e associazioni in diverse culture, ed è spesso associato alla bellezza naturale e all'armonia con la natura.
Nina Circe è un nome femminile di origini antiche e affascinanti, derivante dal greco antico "Kirke" che significa "circeo" o "cieco". Questo nome ha un legame con la mitologia greca, in quanto Kirke era una potente strega nota per aver trasformato i compagni di Ulisse in maiali nell'Odissea. Sebbene non abbia un significato specifico legato alla storia o alla cultura italiane, è stato utilizzato come nome proprio di persona fin dall'antichità e ha acquisito popolarità nel corso dei secoli grazie ai suoi legami con la mitologia greca. Oggi, il nome Nina Circe è ancora utilizzato come nome femminile in molte culture diverse, anche se non è uno dei nomi più diffusi. Tuttavia, il suo significato unico e il suo legame con la mitologia greca continuano a rendere questo nome intrigante e affascinante per molte persone.
Il nome Nina ha origini antiche e può essere considerato di tipo greco o latino. In Grecia, è una forma diminutiva di Anna e significa "grazia" o "favore", mentre in latino potrebbe derivare dal nome Nemesis e significare "vendetta". Nella storia, il nome Nina è stato portato da figure femminili notevoli come Santa Nina, martire cristiana del IV secolo d.C. Il nome Nina è anche stato utilizzato come titolo di numerose opere artistiche, tra cui il dipinto di Pablo Picasso intitolato "Nina se porta bien". Oggi, il nome Nina continua ad essere molto diffuso e apprezzato in tutto il mondo.
Il nome Nina Clara ha origini latine e significa "chiaro" o "luminoso", derivando dalla radice latina "clarus". È stato molto popolare tra le donne romane nell'antichità ed è ancora diffuso in tutta l'Europa e anche al di fuori di essa. In Italia, questo nome è diventato particolarmente popolare nel corso del XX secolo, con un picco di popolarità negli anni '50 e '60. Nonostante non abbia una storia legata a eventi o figure storiche specifiche, il suo significato positivo e luminoso lo ha reso un'opzione attraente per molte famiglie che hanno scelto questo nome per le loro figlie nei secoli. Oggi continua ad essere popolare tra i genitori italiani grazie alla sua semplicità, bellezza e significato positivo.
Il nome Nina Clelia ha origini latine e romane e significa "nona" e "zoppo/claudicante", rispettivamente. Non ha una storia significativa legata ad esso.
Nina è un nome di origine creola che significa "piccola" o "fanciulla", diffuso nelle culture creole dei Caraibi e dell'oceano Indiano. Deriva dall'epoca coloniale, quando gli schiavi africani venivano portati nelle colonie francesi per lavorare nelle piantagioni di zucchero e caffè. Era particolarmente popolare tra le bambine piccole e delicate. Oggi è un nome riconoscibile a livello internazionale ancora utilizzato in molte comunità creole di tutto il mondo.
Nina Dea è un nome di origine latina che significa "nonna" o "nonna", utilizzato sin dai tempi antichi come titolo onorifico per le donne anziane e rispettate nella società romana.
Il nome Nina Delia ha origini latine e significa "colui che ha una voce simile a quella della dea Diana". È diffuso in Italia e in altri paesi europei come la Francia e l'Inghilterra.
Nina Desiree è un nome di origine russa e francese che significa "piccola nonna" o "desiderata". Questo nome combina due nomi ricchi di storia e significato e potrebbe essere stato scelto per la sua bellezza musicale o per il suo significato personale per i genitori del bambino.
Nina Diamante è un nome di origine ebraica che significa "colei che porta la vittoria".
Nina Ebele è un nome di origine africana che significa "Dio è buono" in lingua yoruba.
Nina Elena è un nome di origine greca composto dai due nomi femminili Nina e Elena. Nina deriva dal greco Nike, che significa "vittoria", mentre Elena deriva da Helené, che significa "torre" o "luce del sole". Insieme, questi due nomi portano l'energia della vittoria e la luce del sole, in omaggio alla cultura greca e alla sua mitologia.
Il nome Nina Elena Filippa ha origini diverse e una storia affascinante alle spalle. Nina è un nome di origine russa che significa "fanciulla" o "piccola", mentre Elena è un nome di origine greca che significa "torcia" o "luce". Filippa, invece, è un nome di origine greca che significa "amica dell'ippopotamo". Questi tre nomi compongono una combinazione única e significativa.
Nina Eliana Maria è un nome di origine ebraica che significa "Dio ha ascoltato".
Il nome Nina Elisabetta ha origini italiane e significa "promessa a Dio".
Il nome Nina El Khatib Taha ha origini arabe e significa "la virtuosa".
Il nome Nina Ester ha origini ebraiche e significa "giovane e stellata", derivando dall'unione dei nomi ebraici Nina ed Esther.
Nina Eugenia è un nome di origine latina che significa "nobile" o "eccellente". Composto dalle parti "Nina", derivante dal latino "Ninus", il leggendario re dell'antica Assiria, e "Eugenia", derivante dal latino "Eugenius", che significa "buono, nobile".
Nina Eva è un nome femminile di origine tedesca che combina Ninette "domesticare" con l'ebraico Eva "vita".
Nina Everly è un nome di origine mista: il primo, Nina, ha origini russe e significa "piccola nonna" o "piccola e gentile", mentre il secondo, Everly, ha origini inglesi e deriva dal cognome inglese "Everley", che significa "terra di pascolo". Insieme, formano un nome affascinante e potente.
Il nome Nina Evora è di origine africana e significa "la luce brilla"
Il nome Nina Fernanda ha origine spagnola e significa "figlia della luce" o anche "luminosa".
Nina Florence Moore è un nome di origine inglese che significa "figlia del fiume Florence". Era la figlia maggiore del famoso scrittore e poeta inglese Thomas Moore, ed era nota per la sua bellezza e il suo intelletto acuto.
Nina Floriana è un nome di origine latina e russa, che deriva dalle parole "flos" (fiore) e "piccola", rispettivamente. Questo nome unico rappresenta la bellezza dei fiori e l'idea di una piccola creatura delicata.
Nina Frances è un nome femminile di origine inglese che significa "grazia" o "favorita".