Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “N”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Nicolò Pio è un nome italiano composto da Nicolò e Pio. Nicolò deriva dal greco Nikolaos, che significa "vincitore del popolo", mentre Pio deriva dal latino pietas, che significa "devoto". Questo nome è stato creato per onorare la figura di San Nicola e la tradizione cristiana.
Nicolo Raffaele è un nome di battesimo di origine italiana che significa letteralmente "vincitore del popolo" e "dio ha guarito", con una storia e una tradizione antiche alle spalle.
Nicolo' Raffaele è un nome di battesimo italiano, la cui prima parte, Nicolo', significa "vittoria del popolo", mentre la seconda parte, Raffaele, significa "Dio ha guarito". È associato a santi e figure storiche importanti come San Niccolò da Tolentino e il poeta Niccolò Machiavelli.
Nicolo' Riccardo è un nome di origine italiana composto dai nomi Nicolo', che significa "vincitore del popolo", e Riccardo, che significa "coraggioso".
Nicolò Roberto è un nome italiano composto da Niccolò ("vincitore del popolo") e Roberto ("brillante e famoso"), portati da figure storiche importanti come Machiavelli e Roberto d'Angiò.
Nicolo' Roberto Natale è un nome italiano che significa "vincitore del popolo". È composto da tre nomi maschili: Nicolò, che deriva dal latino Nicolaus e significa "vincitore del popolo"; Roberto, di origine tedesca, che significa "brillante di fama"; e Natale, che deriva dal latino Natalis e significa "relativo alla nascita".
Nicolo' Rocco è un nome di battesimo italiano che significa "vincitore del popolo" e "restrepo".
Nicolo Rosario è un nome di persona italiano composto dai nomi Nicolo e Rosario. Nicolo significa "vincitore del popolo" ed è associato a santi e personaggi storici importanti, mentre Rosario deriva dal latino "rosarium" e significa "giardino di rose". Insieme, questi due nomi evocano l'idea di vittoria e bellezza.
Nicolo' Rosario è un nome italiano composto da Nicolò, che significa "vincitore del popolo", e Rosario, che si riferisce alla Vergine Maria.
Nicolo' Russell Nunes: nome italiano-inglese-portoghese che significa "vincitore del popolo".
Nicolo' Ryan è un nome di origine italiana che significa "vincitore del popolo". Deriva dal latino "Niccolaus", che a sua volta deriva dal greco Nike, che significa "vittoria", e laos, che significa "popolo".
Nicolo Salvatore è un nome italiano che significa "vincitore della gente" o "vincitore del popolo".
Nicolo' Salvatore è un nome italiano composto dai nomi Nicolo', forma italiana del nome latino Nicolaus, e Salvatore, che deriva dal sostantivo latino salvator e significa "colui che salva".
Nicolo' Salvatore Pio è un nome di battesimo italiano composto dai nomi classici Nicolo', Salvatore e Pio, che rispettivamente significano "vincitore del popolo", "colui che salva" e "devoto". Questi nomi sono associati alla tradizione cristiana e simboleggiano la vittoria, la salvezza e la pietà religiosa.
Nicolo' Salvo Francesco è un nome di origine italiana che significa "vincitore del popolo". Deriva dal latino "Nicholas", composto dai termini greci "nike" (vittoria) e "laos" (popolo). Questo nome ha una lunga storia e origini antiche, portato da molti personaggi storici importanti come San Nicolò di Bari. Inoltre, il nome aggiunge un elemento di protezione e rispetto della fede cattolica attraverso i termini "salvo" (salvato) e "Francesco" (libero). Nicolo' Salvo Francesco è stato portato da molte persone importanti nel corso dei secoli e continua ad essere un segno di orgoglio e appartenenza a una famiglia o comunità.
Nicolo' Samuel è un nome composto di origine ebraica, formato dai due nomi Nicolo' e Samuel. Nicolo' significa "vittoria del popolo", mentre Samuel significa "il nome di Dio" o "Dio ha ascoltato". Insieme, formano il nome Nicolo' Samuel che combina forza, vittoria, saggezza e fede.
Nicolo Sandewmina Perera è un nome di origine mista che unisce elementi italiani, srilankesi e portoghesi. Il primo nome, Nicolo, significa "vincitore del popolo" in italiano, mentre il secondo nome, Sandewmina, rappresenta la purezza e bellezza simbolizzate dal fiore di loto nella cultura srilankese. Il cognome Perera, invece, significa "figlio di Pedro" ed è di origine portoghese. Insieme, questi elementi creano un nome che rappresenta una forte connessione con le radici culturali e un senso di appartenenza a diverse comunità.
Nicolo' Santi è un nome italiano che significa "vittorioso del popolo", derivante dal latino Nicolaos e dal greco Nikolaos, composto dalle parole Nike ("vittoria") e Laos ("popolo").
Nicolo' Santiago è un nome di origine spagnola composto dai nomi Nicolò e Santiago, che significano rispettivamente "vincitore del popolo" e "San Giacomo". Questo nome ha una storia antica che risale ai tempi dei crociati, quando Nicolo' Santiago era considerato un simbolo di coraggio e forza in battaglia.
Nicolo Sayash Rathnayaka è un nome di origine sri Lanka, che combina i nomi indiani Nicolo e Sayash con il cognome cingalese Rathnayaka. Nicolo significa "vincitore del popolo" o "gente di vittorie", mentre Sayash significa "paziente". Rathnayaka significa "vincitore della dinastia" e deriva dalla nobiltà cingalese.
Nicolo' Sebastiano è un nome italiano composto che significa "vincitore della pace". Il primo elemento del nome, Nicolo', deriva dal greco Nike ("vittoria") e Laos ("popolo"), mentre il secondo elemento, Sebastiano, deriva dal latino Sebastianus ("vincitore della pace" o "colui che è venerato come un santo"). Questo nome richiama l'immagine di una persona forte e coraggiosa che porta la pace tra il suo popolo.
Nicolo' Shervin è un nome italiano che significa "vincitore del popolo".
Nicolo Simone è un nome di persona italiano composto da due elementi greci: "Nicolo", che significa "vincitore del popolo", e "Simone", che significa "ascoltare". Insieme, questi due elementi evocano forza, leadership e spiritualità.
Nicolo' Sirio è un nome italiano che significa "vincitore del popolo".
Nicolo' Stefano è un nome italiano composto da Niccolò, che deriva dal latino Nicolaus e significa "vincitore del popolo", e Stefano, di origine greca, che significa "crowned". Questo nome ha una forte tradizione nella cultura italiana e internazionale grazie alle sue associazioni con personaggi storici come San Nicola di Bari e Santo Stefano.
Nicolo' Tancredi è un nome italiano composto da due parti distinte: la prima, Nicolo', significa "vincitore del popolo" o "portatore di vittoria"; la seconda, Tancredi, significa "potere del popolo" o "governante famoso".
Nicolo' Teo è un nome di origine italiana che deriva dal latino Nicolaus, a sua volta derivato dall'aggettivo greco nikólos, formato da níkē ('vittoria') e lṓsos ('popolo'). Il significato letterale del nome sarebbe quindi 'vincitore del popolo'. La forma Teo è un'abbreviazione di Teodoro, un altro nome di origine greca che significa 'dono di Dio'. Nel complesso, il significato di Nicolo' Teo potrebbe essere tradotto come 'vincitore del popolo che è un dono di Dio'.
Nicolo' Theo è un nome di battesimo di origine italiana che significa "vincitore del popolo".
Nicolo' Tommaso è un nome italiano composto da Nicolò, che significa "vincitore del popolo", e Tommaso, che significa "gemello".
Nicolò Tullio è un nome di origine italiana che significa "vincitore del popolo".
Nicolo Umberto è un nome italiano che significa "vincitore del popolo" ed è stato portato da diversi santi e figure storiche importanti come San Nicola di Bari.
Nicolo' Valentino è un nome di origine italiana che deriva dal latino Nicolaus, a sua volta derivato dal greco Nikolaos. La significato di Nicolo' è "vincitore del popolo" o "gloria del popolo".
Nicolo' Valerio è un nome di origine italiana che significa "vincitore del popolo" o "persona vittoriosa".
Nicolo' Vincenzo è un nome italiano composto dai nomi Niccolò e Vincenzo, che significano rispettivamente "vincitore del popolo" e "vincente".
Nicolo' Vittorio è un nome italiano di origine antica, significa "vincitore del popolo" ed è formato dai nomi Nicolo', derivato dal latino Nikolaos che significa "vincere il popolo", e Vittorio, variante di Vittrio che significa "vincitore".
Nicolo' Vlad è un nome di origine latina, significa "vincitore del popolo" e ha una storia importante nella cultura italiana.
Nicolo' Walter è un nome di origine italiana composto dai nomi Nicolo', che significa "vincitore del popolo", e Walter, che significa "governante dell'esercito".
Nicolo' Yamato è un nome composto di origine italiana e giapponese che significa "vincitore del popolo di Yamato".
Nicolo' Yeshua è un nome di origine ebraica che significa "Gioia del Signore".
Niccolò Roxana è un nome di origine italiana e persiana che significa "vincitore del popolo" e "stella brillante", rispettivamente.