Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “N”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Nicolo' Fabrio è un nome di origine italiana che significa "vincitore del popolo".
Nicolo' Falco è un nome italiano che significa "vincitore del popolo".
Nicolò Federico è un nome italiano composto da Nicolò, "vittoria popolare", e Federico, "portatore di pace".
Nicolo' Fernando è un nome maschile italiano-spagnolo che deriva da "Nikolaos", il vincitore del popolo, e da "Fernando", coraggioso o ardito. Rappresenta l'unione di due culture diverse e ha una lunga tradizione alle sue spalle.
Nicolo' Filippo è un nome di origine italiana che significa "vincitore del popolo" o "portatore di pace". Deriva dal greco Nikólaos e Philippos, e ha una storia importante nella cultura italiana attraverso figure come Niccolò Filippo Capponi e Niccolò Filippo Flaminio. Ancora oggi è un nome diffuso e apprezzato per il suo significato di vittoria e pace.
Nicola Fortunato è un nome italiano che significa "vincitore della fortuna".
Nicolo Francesco è un nome di battesimo italiano di origine latina che significa "vincitore del popolo".
Nicolò Francesco è un nome italiano di origine greca e latina, che significa "vincitore del popolo" e "libertà".
Nicolo' è un nome di origine italiana che significa "vincitore del popolo"
Nicolo' Gabriel: nome italiano composto da Nicolo', "vincitore del popolo", e Gabriel, "Dio è il mio Dio".
"Il nome Nicolo Gabriele ha origini italiane e significa 'vincitore del popolo'."
Nicolo' Gabriele è un nome italiano che significa "vincitore del popolo" o "gloria del popolo".
Nicolo' Gae' è un nome italiano di origine latina composto dai elementi greci Nicolo', "vincitore del popolo", e Gael, associato alla lingua o cultura gaelica irlandese.
Niccolò Gaetano è un nome proprio italiano composto dai due nomi Niccolò e Gaetano. Niccolò significa "vincitore del popolo" ed è di origini greche, mentre Gaetano ha origini italiane e significa "gioioso". Questo nome non è molto comune in Italia ma potrebbe essere una scelta interessante per chi cerca un nome originale con significato positivo.
Nicolo' Gavino è un nome italiano di origine latina e greca che significa "vincitore del popolo".
Nicolò Giacinto è un nome italiano composto da Nicolò ("vincitore del popolo") e Giacinto ("giacinto", un fiore sacro nell'antichità).
Nicolo' Giacomo è un nome italiano composto dai nomi Nicolo', che significa "vittoria del popolo", di origine greca, e Giacomo, che significa "sostituto" o "piede", di origine ebraica. Questi due nomi hanno una forte connotazione religiosa e sono stati portati da numerosi personaggi storici, tra cui san Nicola e san Giacomo il Maggiore. Il nome Nicolo' Giacomo è stato popolare soprattutto nel XIX secolo grazie alla diffusione dei libri e della cultura popolare.
Nicolò Giancarlo è un nome italiano composto da Nicolò ("vittoria del popolo") e Giancarlo ("grazioso/gioioso uomo forte").
Nicolo Giovanni è un nome italiano composto da Nicolo e Giovanni; significa "vincitore del popolo reso grazioso da Dio".
Nicolò Giovanni è un nome italiano composto da Niccolò, che significa "vincitore del popolo", e Giovanni, che significa "Dio è misericordioso". È portato da molte figure storiche importanti come Niccolò Machiavelli e Niccolò Paganini ed è associato alla festività di San Nicola in Italia.
Nicolò Giuliano è un nome di origine italiana che significa "vincitore del popolo". Deriva dal nome latino Nicolaus, che a sua volta deriva dall'aggettivo latino "nobilis", che significa "nobile" o "eccellente".
Nicola Giulio è un nome di origine italiana che significa "vincitore del popolo". Deriva dai nomi greci Nicolaos e Giulio, rispettivamente significano "vincitore del popolo" e "gioioso". È un nome comune in Italia e ha una storia lunga e importante nel mondo occidentale.
Il nome Nicolò Giuseppe ha origini italiane ed ebraiche e significa "vincitore del popolo".
Nicolò Giuseppe è un nome di origine italiana derivato dal latino Nicolaus e Giuseppe. Significato: "vincitore del popolo" e "che aumenterà".
Nicolo Graziano è un nome di persona italiano il cui significato è "vincitore del popolo". Deriva dal nome Nicole e ha una storia antica poiché fu portato dai cristiani nell'antichità come un modo per onorare i santi Nicolo e Nicola di Mira. Oggi è ancora popolare in Italia e nel mondo dove ci sono comunità italiane.
Nicolo' Graziano è un nome di origine italiana derivato da Niccolò, che significa "vincitore del popolo", con la variante Graziano che indica "piccolo vincitore del popolo". È un nome storico portato da figure importanti come il pittore Niccolò di Pietro Gerini e il poeta Niccolò Machiavelli.
Nicolo' Hamad è un nome italiano che significa "vincitore del popolo".
Nicolo' Ian è un nome italiano che significa "vincitore del popolo", derivante dai nomi Nicola e Ian.
Nicolo Ignazio è un nome italiano composto da Niccolò ("vincitore del popolo") e Ignazio ("fuoco"), associati a santi importanti nella storia della Chiesa. Rappresenta forza, coraggio ed energia.
Nicolo' Ignazio è un nome di battesimo italiano che significa "vincitore del popolo", derivante dal greco e spesso associato a San Nicola da Tolentino. Il secondo componente, Ignazio, deriva dal latino e significa "incendio" o "ardente". E' stato portato da molte personalità italiane importanti e oggi continua ad essere scelto dai genitori per i loro figli.
Nicolo' Joele è un nome di origine ebraica che significa "il Signore è il mio Dio", formato dalla combinazione dei nomi Nicolo' e Joele.
Nicolo' John è un nome di origine italiana ed inglese, composto dalle parole "vincitore del popolo" (Nicoli') e "Dio è misericordioso" (John), rispettivamente.
Nicolo' Joshua è un nome di origine ebraica che significa "il Signore è salvezza", composto dai nomi Nicolo', che deriva dal greco "vincitore del popolo", e Joshua, che deriva dall'ebraico "Dio è salvezza".
Nicolo Justino è un nome italiano composto dai due nomi propri Niccolò e Justin. Niccolò ha origini antiche e significa "vincitore del popolo", mentre Justin deriva dal latino "giusto" o "diritto". Entrambi i nomi hanno una forte connotazione storica e culturale di origine latina.
Nicolo' Leandro è un nome di origine italiana che significa "vincitore del popolo", composto dai termini greci Nike ("vittoria") e latini "leon" ("leone"). Questo nome ha una tradizione importante in Italia ed è stato portato da molti personaggi famosi, tra cui Niccolò Machiavelli.
Il nome Nicolò Leonardo ha origini italiane e significa "vincitore del popolo". È associato a figure storiche come San Nicolò da Tolentino e il famoso pittore Nicolò Leonardo da Vinci.
Nicolo Leone è un nome italiano di origine greca, che significa "vincitore del popolo" e deriva dal latino Nicolaus. Il cognome Leone indica semplicemente il leone. Questo nome ha una lunga storia nella cultura italiana e ha sido portato da numerose personalità storiche come Niccolò Machiavelli e Nicolò dell'Abbate. Ancora oggi, è uno dei nomi maschili più popolari in Italia per la sua forza e il suo significato positivo.
Nicola Leone è un nome di origine italiana che deriva dal latino "Nicolaus", che significa "vincitore del popolo".
Nicolo' Leonida è un nome italiano che significa "vincitore del popolo" e deriva dal nome Nicolò, composto dai termini Nike (vittoria) e Laos (popolo). Il secondo elemento, Leonida, è di origine greca e significa "leone" o "coraggioso come un leone".
Nicolo' Liam: nome di origine italiana e irlandese che significa "vittoria del popolo".