Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “N”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Nicolo Aurelio è un nome di origine italiana che significa "vincitore del popolo".
Nicolo' Aurelio è un nome latino che significa "vincitore del popolo".
Nicolo' Axel è un nome di origine italiana e tedesca che significa "vincitore del popolo" in italiano e "protetore degli uomini" in tedesco. È una combinazione di due nomi storici e significativi, Nicolo' e Axel, che conferiscono forza e autorità al nome completo.
Nicolo' Basilio è un nome italiano di origine greca che significa "vincitore del popolo reale".
Nicolo' Benito è un nome di origine latina e greca che significa "vincitore del popolo" ed è associato alla figura di San Nicola, patrono dei bambini e degli studenti.
Nicolo' Brando è un nome di origine italiana che significa "vincitore del popolo".
Nicolo' Canio è un nome di origine latina che significa "vincitore del popolo", associato a una lunga storia di arte e cultura italiana, in particolare al teatro comico napoletano.
Nicolo' Carmelo è un nome italiano composto da Niccolò (vincitore del popolo) e Carmelo (giardino di Dio).
Nicolo' Carmine è un nome maschile di origine italiana, il cui significato deriva dal latino "vincitore del popolo" e "color rosso acceso". Questo nome ha una storia molto interessante e significativa nella cultura cristiana italiana, essendo stato portato da molti santi e figure importanti come Nicolò Machiavelli. Benché non sia molto comune in Italia, Nicolo' Carmine viene ancora scelto da molte famiglie italiane che vogliono onorare la loro eredità culturale e familiare.
Nicola è un nome maschile di origine latina che significa "vincitore del popolo".
Nicolo' Chokri è un nome italiano composto dai nomi Nicolò "vincitore del popolo" e Chokri "intelligenza", con origini diverse ma unite in un nome unico e originale.
Nicolo' Cosimo è un nome italiano che significa "vincitore del popolo".
Nicolo Crescenzo è un nome italiano di origine latina che significa "vincitore del popolo".
Nicolo' Cristian è un nome di origine italiana che significa "vincitore del popolo". La sua forma abbreviata, Nicolo', deriva dal latino Nicolaus e significa "vincitore del popolo", mentre la parte Cristian deriva dalla parola latina Christianus e significa "cristiano". Insieme, formano un nome dalle forti connotazioni religiose.
Nicolo' Daniele è un nome di origine italiana composto dai nomi maschili Niccolò e Daniele. Il primo elemento significa "vittoria del popolo", mentre il secondo significa "Dio è il mio giudice". Questo nome unisce quindi due significati forti: la vittoria del popolo e l'idea di essere guidato da Dio.
Nicolò Dante è un nome italiano composto dai due elementi greci Nikolaos ("vincitore del popolo") e Dante, associato al grande poeta italiano Dante Alighieri.
Nicolo' Diodato è un nome italiano che significa "vincitore del popolo", con origini greche e una storia antica e illustre alle spalle.
Nicolo' Domenico è un nome di origine italiana che significa "vincitore del popolo".
Nicolo' Domenico è un nome italiano composto dai nomi Niccolò, che significa "vincitore del popolo", e Domenico, che significa "appartiene al Signore" o "dominante".
Nicolo Donato è un nome italiano che significa "vincitore del popolo".
Nicolo' Donato è un nome di origine italiana che significa "vincitore del popolo".
Nicolo' Edoardo è un nome di origini italiane che significa "vincitore del popolo" o anche "vinto dal Signore". Il primo elemento del nome deriva dall'epiteto greco "nikēlaōs", composto da "nikḗ" (vittoria) e "lāōs" (popolo), mentre il secondo elemento, Edoardo, ha un'origine inglese e significa "custode della felicità del Signore". Questo nome è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui il famoso pittore italiano Nicolò Edoardo di Pietro, conosciuto come Niccolò dell'Arca. Oggi il nome Nicolo' Edoardo continua ad essere popolare in Italia e nel mondo, soprattutto tra le famiglie che desiderano scegliere un nome di origine italiana con una forte connotazione storica e culturale.
Nicolo' Edu' è un nome di origine italiana composto dai nomi Niccolò e Eduardo. Niccolò significa "vincitore del popolo" e deriva dal nome latino Nicolaus, mentre Eduardo deriva dal nome tedesco Adalhard e significa "nobile e forte".
Nicolo' Eduardo è un nome di origine italiana che significa "vincitore del popolo", composto dai nomi greci Nikolaos ed Eduardo, rispettivamente "vincitore del popolo" e "nobile e forte".
Nicolo Edward è un nome di battesimo di origine inglese, derivante dalla forma italianizzata del nome greco Nikolaos che significa "vincitore del popolo". La prima parte del nome, Nicolo, ha una lunga storia e una forte tradizione nel mondo occidentale ed era molto popolare tra i santi cristiani medievali. La seconda parte del nome, Edward, è una forma inglese del nome tedesco Adalhard che significa "nobile e forte" e ha una lunga storia nella monarchia britannica. Il nome Nicolo Edward combina queste due forti tradizioni in un unico nome, evocando una forte personalità e una storia importante.
Nicolo' Efisio è un nome di origine italiana composto da Nicolo', variante di Nicola che significa "vincitore del popolo", e da Efisio, probabile derivazione della parola greca Eufrosino che significa "gioioso". È il nome del santo Patrono della città di Cagliari in Sardegna.
Nicòlo Elia è un nome di origine ebraica che significa "il mio popolo è il Signore".
Nicolo' Emanuele è un nome italiano composto dai nomi classici Niccolò ed Emanuele. Niccolò significa "vincitore del popolo" mentre Emanuele significa "Dio con noi".
Nicolo' Emanuele Junior è un nome italiano composto da Nicolo', che deriva dal greco "vincitore del popolo", e Emanuele, di origine ebraica che significa "Dio con noi". Il suffisso "Junior" serve a distinguere il portatore del nome dai familiari più anziani con lo stesso nome.
Nicolo' Emilio è un nome di origine italiana che significa "vincitore del popolo".
Nicolo' Emir è un nome italiano che significa "vincitore del popolo", composto dalle parole greche Nike (vittoria) e laos (popolo), e dall'arabo emir (capo o comandante). Deriva dalla figura storica di Niccolò d'Este, condottiero del XV secolo.
Nicola' Emmanuel è un nome di origine italiana e francese, che significa letteralmente 'Vincitore del Popolo' e 'Dio con Noi'.
Nicola è un nome di origine latina e greca che significa "vincitore del popolo" o "popolare".
Nicolo' Enrico è un nome di origine italiana e tedesca che significa "vittoria del popolo" e "retto per il comando".
Nicolo' Enzo è un nome italiano che significa "vincitore del popolo", derivante dal latino Niccolò e dal greco Nikolaos. Questo nome ha una storia antica che risale al Medioevo ed è ancora oggi molto diffuso in Italia e nel mondo.
Nicolo' Eren è un nome di origine mista che combina elementi culturali italiani e turchi. Deriva dal greco Nik(o)laos, che significa "vincitore del popolo", e da Eren, di origini turche, che significa "onorevole".
Nicolo' Ermanno è un nome italiano di origine greca e germanica che significa "vincitore del popolo", composto da Nicolo', che deriva dal greco Nikon ("vincere"), e Ermanno, che deriva dal germanico Hermann ("uomo forte" o "guerriero").
Nicolo' Eugenio è un nome italiano che significa "vincente al popolo" o anche "vincere il popolo". Deriva dai nomi latini Nicolaus ed Eugenius.
Nicolo' Euprepio è un nome di origine greca che significa "vittoria del popolo". Deriva dal greco Nike ("vittoria") e Laos ("popolo").
Nicolo' Evan è un nome di origine italiana e anglosassona, che significa "vincitore del popolo" e "il giovane".